Ciao a tutti,
chi mi aiuta a regolare il mono post. della mia Cube 2000 comprato sballato in precarico e freno rilascio?
Peso 80 kg e faccio quasi solo asfalto.
Grazie
regolazioni mono posteriore
- mitya650
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 294
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
- Località: belluno
non vorrei dire una cavolata ma il mono del pegaso è modificabile solo nell'altezza della moto (agire sulle 2 ghiere del mono),niente precarico o estensione.. per regolare durezza dovresti mettere il mono regolabile dell'aprilia (come ha fatto bikelink).. se non sbaglio il prezzo si aggira sulle 400.000 delle vecchie lire
..il re della derapata..
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
- Località: padova
e in effetti c'è ben poco da regolare se non solo avvitare o svitare il dado (che ha anche il controdado) che tiene il mollone tenendo presente che se lo avviti il mono diventa + duro, se lo sviti diventa + tenero, devi fare delle prove sulla tua moto perchè col tempo gli ammortizzatori si rovinano e perdono efficacia, e da come dici tu dovresti avvitarlo leggermente e indurirlo;
ad esempio io volevo intenerirlo solo perchè volevo diminuire l'altezza della moto ma non è proprio così semplice primo perchè arrivare con la chiave sul dato non è facile e occorre smontare un po' di roba, e poi perchè appena lo si svita anche di poco... si abbassa si, ma perdi così tanta escursione che poi non sta neanche + in cavalletto ;
ciao
ad esempio io volevo intenerirlo solo perchè volevo diminuire l'altezza della moto ma non è proprio così semplice primo perchè arrivare con la chiave sul dato non è facile e occorre smontare un po' di roba, e poi perchè appena lo si svita anche di poco... si abbassa si, ma perdi così tanta escursione che poi non sta neanche + in cavalletto ;
ciao

- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
Se ti riferisci a quello opzionale io lo tengo esattamente a metà corsa della manopola, per capire gira la manopola tutta a sx, poi inizia a stringere verso destra e fermati dove la linea nera è più larga (metà esatta), quando ci vado in due giro a dx per 5 clic, quando ci faccio sterrati (da solo) giro a sx 5 clic, come riferimento dalla posizione che ti ho detto prima, io peso 85Kg, ma conto entro la fine dell'anno di arrivare almeno a 80!In data 2002-09-04 16:45, andyPN scrive:
Ciao a tutti,
chi mi aiuta a regolare il mono post. della mia Cube 2000 comprato sballato in precarico e freno rilascio?
Peso 80 kg e faccio quasi solo asfalto.
Grazie



La vite del rilascio la tengo una tacca/giro a dx rispetto alla metà.
Spero tu ti riferissi a questo ammortizzatore, se tu non l'avessi te lo consiglio vivamente!
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
-
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 1 aprile 2002, 2:00
- Località: bologna
- Contatta:
L’ammortizzatore originale del Pegaso si può regolare (un pochetto).
La prima regolazione è il precarico molla che avete già descritto, la seconda è il freno in estesione dell’ammortizzatore, confrontare Libretto uso e manutenzione a pag.50 Pegaso’98 e pag.78 pegaso’01 i.e.
Le regolazioni sono le stesse che offre l’ammortizzatore regolabile opzionale, chiaro che in un caso si gira un pomello nell’altro si smonta la moto (si bestemmia), si prova (si bestemmia), si rismonta la moto ecc. ecc. ....In pratica non si tocca mai per evidente scomodità.
La prima regolazione è il precarico molla che avete già descritto, la seconda è il freno in estesione dell’ammortizzatore, confrontare Libretto uso e manutenzione a pag.50 Pegaso’98 e pag.78 pegaso’01 i.e.
Le regolazioni sono le stesse che offre l’ammortizzatore regolabile opzionale, chiaro che in un caso si gira un pomello nell’altro si smonta la moto (si bestemmia), si prova (si bestemmia), si rismonta la moto ecc. ecc. ....In pratica non si tocca mai per evidente scomodità.