Pegaso 600: forcella lacrima olio

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
max74torino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: sabato 30 marzo 2002, 1:00
Località: Torino

Messaggio da max74torino »

Salve a tutti, premetto che non so se sia il forum giusto, e che sono su 2 ruote da 4 giorni. Dunque, ho acquistato un Pegaso 600 del '91, tenuto molto bene da un motocilista meticoloso e preciso. Ovviamente la moto ha 11 anni. Nel 2000 e' stata sostituita la ruota anteriore e per l'occasione, dato che accusava un trafilamento di olio dalla forcella sono stati sostituiti i "cortechi".
La pegy e' stata in garage tutto l'inverno,
l'ho provata insieme ad un amico una settimana fa, ed apparentemente tutto ok.
Dopo averla ritirata 4 gironi fa, ed avendo percorso appena 70km - e di non averla stressata in nessun modo (scusate ma la uso come una biciletta a motore) - noto a malinquore una micropozza d'olio in corrispondenza della forcella dx, ed effettivamente continua a lacrimare....rilevo poche goccie per sosta. Si tratta di un problema grave, rimediabile o cosa ? Attualmente ha sulle spalle 26000km, ed essendo neofita di meccanica, pensavo che seppur vecchiotta, vedendola in buono stato (ed essendomi indebitato per comprarla) per un po' non mi desse noie. Immagino che i leggendari "cortechi" abbiano effettuato almeno 15-20mila km prima della sostituzione, e mi immagino che una volta sostituiti abbiamo una durata se non analoga ma dello stesso ordine di grandezza. Cosa mi consigliate di fare ?
Scusate lo sfogo ma sono provato.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao capisco il tuo sfogo.
probabilmente chi ha sostituito i cortechi o paraolii in precedenza non ha fatto un lavoro a regola d'arte.
Non ti resta che cambiare il corteco difettato.
Usa i ricambi originali , costano ,ma durano.
Un saluto sergio
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

io il paraolio l'ho cambiato la settimana scorsa . Sono marca Ariete (anche aprilia li compera da loro) e costano la coppiadagli 11 ai 15 euro.
con una leggera pasta abrasiva e panno morbido il tuo meccanico dovrebbe provare a passare lo stelo per eliminare eventuali micrograffi. la molla inoltre del paraolio puo' essere ridotta di 1, 1,2mm per consentire una adesione migliore del paraolio allo stelo.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ho sostituito entrambi i paraolio della forcella, utilizzando gli originali aprilia, visto che mi hanno fatto fare quasi 40.000Km, come olio invece (su consiglio del meccanico) ho messo il White Power più denso, la parcella del meccanico è stata di 120 Euro. Cmq non è niente di grave, probabilmente la prima volta o non hanno fatto un buon la voro o non hanno usato dei buoni paraolio. Ciao! Alex.
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”