Contachilometri scarso

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Ho fatto una prova di misurazione usando come riferimento i cartelli chilometrici in autostrada (su 60 km della Torino-Savona) e in statale (15 km della Fossano-Cuneo). Ho notato che il contachilometri segna circa il 5% in meno.

La mia e' una Peg i.e. con gomme di serie e contachilometri ITI.
Da qualche post vecchio ho letto che sembra che gli ITI siano scarsi e i Veglia abbondanti. Secondo voi c'e' la possibilita' di farli ritarare ?

Comunque attenzione, i miei 130 km/h in autostrada erano gia' fuorilegge :cool:

PaoloP
abba79
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: martedì 4 giugno 2002, 2:00

Messaggio da abba79 »

Confermo, anch' io ho notato la stessa cosa.
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

eccomi di ritorno dalle vacanze :cool:
Vediamo ora di affrontare il primo argomento che mi capita sottomano:

come gia detto in altre occasioni (con relativi raffronti con altre moto) confermo anch'io che la versione i.e. con contakilometri ITI segna meno sia in km/ora che in Km totale
N.B.
raffronto eseguito con moto: yamaha fazer,
suzuki sv650, moster 620 i.e. .
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Pur essendo un problema diffuso fra tutte le Pegaso con contachilometri ITI, sembra che in Aprilia si stupiscano del fatto. Ecco cosa hanno risposto ad una mia richiesta di chiarimenti:

====================
Relativamente alla Sua segnalazione, La informiamo che se il disagio lamentato si riferisce al contachilometri, probabilmente c'è un problema di natura meccanica e lo stesso deve essere verificato e risolto dal concessionario di riferimento.

Se, invece, il disagio si è riscontrato nel tachimetro, rientra nella norma se lo stesso segnala una velocità del 5% più elevata rispetto a quella reale, mentre deve essere visionata dal concessionario nell'eventualità che segnali una velocità del 5% più bassa rispetto a quella reale.

====================

Quindi "dovrebbe" bastare andare dal concessionario e sperare che venga passato in garanzia. Se pero' in molti riteniamo che sia un problema possiamo mandare delle lettere comuni per sperare in un rientro anche di quelle fuori garanzia.

In effetti, pero', l'unico inconveniente e' quello di rischiare una multa per eccesso di velocita' (ma si sa che si e' + veloci del dichiarato dal contachilometri), invece il vantaggio e' che la moto "invecchia" piu' lentamente :wink: :wink:

PaoloP

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: ppastorin il 2002-09-17 23:08 ]</font>
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

per curiosita , mi sono andato a rileggere la prova del pegaso i.e. effettuata dalla rivista motociclismo sul numero 6,anno 2001,giugno. e trovo cosi anche il test che rileva gli scarti al tachimetro e noto cosi che la la strumentazione tutto sommato è abbastanza precisa.
vi riporto di seguito la tabella riassuntiva dei dati:

SCARTI AL TACHIMETRO:
INDICA: 50 100 130 150
__________________________________________
EFFETTIVO 48,8 95.6 125.6 144,4

appurato questo fatto , ora mi sorge il dubbio : se la strumentazione ITI segna comunque,anche se leggermente, di più della velocità effettiva (come di norma deve essere) , QUANTO SEGNA LA STRUMENTAZIONE BORLETTI A PARITà DI VELOCITA EFFETIVA, DATO CHE COME SI DICE SUL FORUM, SEGNA DI PIU' DEL DOVUTO ?

2° DUBBIO : nella prova non si fà cenno se il contakm fornisce dati corretti.

PS. per esperienza credo che i dati del contakm siano sempre differenti da marca a marca come da veicolo a veicolo.
PS2
per ora una moto che segni meno kilometri della mia su uno stesso percorso non l'ho ancora trovata. :cool:

_________________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2002-09-18 22:51 ]</font>
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”