fischio ruota posteriore

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

fischio ruota posteriore

Messaggio da rianorPEG »

Sono finalmente riuscito a portare la moto in un luogo chiuso dove fare un po' di manutenzione seria ed altri lavoretti vari.. tra le altre cose vorrei risolvere questa cosa:
tutte le volte che spingo la moto a mano, specialmente quando la sposto ALL'INDIETRO oppure la tengo inclinata si sente un fischio provenire dalla ruota posteriore, come un cigolio.
Mi ha dato da pensare il fatto chein soli 3000 km la pastiglia si sia consumata tanto da fare scendere il livello del liquido freni sotto al minimo! Le pastiglie erano oggettivamente pessime, però mi sembra comunque molto strano.
Non vorrei che la ruota rimanesse un pelo frenata, anche se in realtà quando la moto è sul centrale non ho mai avuto questa impressione. Boh! Potrebbero essere i cuscinetti altrimenti? Il disco storto?
C'è qualche controllino che posso fare per capirci qualcosa ed eventualmente rimediare?
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: fischio ruota posteriore

Messaggio da Peg81 »

rianorPEG ha scritto:Sono finalmente riuscito a portare la moto in un luogo chiuso dove fare un po' di manutenzione seria ed altri lavoretti vari.. tra le altre cose vorrei risolvere questa cosa:
tutte le volte che spingo la moto a mano, specialmente quando la sposto ALL'INDIETRO oppure la tengo inclinata si sente un fischio provenire dalla ruota posteriore, come un cigolio.
Mi ha dato da pensare il fatto chein soli 3000 km la pastiglia si sia consumata tanto da fare scendere il livello del liquido freni sotto al minimo! Le pastiglie erano oggettivamente pessime, però mi sembra comunque molto strano.
Non vorrei che la ruota rimanesse un pelo frenata, anche se in realtà quando la moto è sul centrale non ho mai avuto questa impressione. Boh! Potrebbero essere i cuscinetti altrimenti? Il disco storto?
C'è qualche controllino che posso fare per capirci qualcosa ed eventualmente rimediare?
il fatto se ti rimane frenata potrebbe essere ora di sostituire le tubazioni!
anche se all'esterno possano sembrare in buona condizione , il liquido freni e' molto aggressivo e deriora la gomma!quindi in pompata spinge le pasticche, ma in rilascio l'olio non ce la fa a tornare nel serbatoio perche' il tubo e' rovinato!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: fischio ruota posteriore

Messaggio da rianorPEG »

ahimè ho appurato che si tratta del freno. ho staccato la pinza e la ruota gira decisamente meglio. cacchio.
quindi mi consigli di sostituire il tubo innanzitutto?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: fischio ruota posteriore

Messaggio da fedro69 »

x prima cosa puliscila bene e controlla che scorra a modo ;-)
poi magari pensa ai tubi, che se sono in gomma sono cmq da cambiare al max ogni 4 anni :roll:
(quelli in treccia no ;-) )
e che le pastiglie siano lievemente "appoggiate" e' normale:
giusto pinzare non dovrebbero...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: fischio ruota posteriore

Messaggio da rianorPEG »

domandina:
la pinza della i.e. è uguale a quella della cube?
io ho la cube, stavo pensando di cercare una pinza+tubo usati di una i.e. ; se non ricordo male infatti quel modello montava i tubi in treccia di serie. così cambierei tutto spendendo il giusto e senza impazzire troppo.
comunque la pinza l'ho pulita con lo chante clair, era sporchina e ora scorre un po meglio. c'è qualche parte della stessa che converrebbe lubrificare in qualche modo?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: fischio ruota posteriore

Messaggio da fedro69 »

le guide su cui bascola:
usa xo' solo grasso ;-)
sulla pinza IE ed eventuale compatibilita' con la tua Peggy nn so, mi spiace...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: fischio ruota posteriore

Messaggio da match »

Salve a tutti,
a me è capitata la stessa cosa,
ma era dovuta al disco troppo consumato.

Il pistoncino della pinza usciva troppo e non riusciva più a tornare normalmente indietro.


Saluti
Match
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: fischio ruota posteriore

Messaggio da rianorPEG »

Uhmmm. il mio disco non è proprio freschissimo in effetti. Più che altro presenta un po' di solchi. A che spessore era arrivato il tuo per dare questo problema?
Avatar utente
match
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:21
Località: cittadino del mondo

Re: fischio ruota posteriore

Messaggio da match »

Il mio disco posteriore presenta lo stesso "difetto", dovuto più che altro al disco oltre il limite di usura....
Da oggi smetto di lavorare,
entro in politica!
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”