Maledetta catena

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Maledetta catena

Messaggio da rianorPEG »

mah, infatti questa cosa secondo me sfida le leggi della fisica, se non trovassi sempre la gomma piena di grasso non ci crederei nemmeno...
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Re: Maledetta catena

Messaggio da marioroccia »

io sono un maniaco dell cerchio pulito (poi quelli della capo sono uno spettacolo)
e ogni volta che provavo uno spray per catene mi incazzavo :evil: :evil: :evil:
all posto di stare sulla catena il lubrificante dopo pochi km era sull cerchio
fino a chè non ho provato questo prodotto :
http://www.touratech.com/shops/003/prod ... ts_id=4812
si applica goccia per goccia sugli or dopo avere pulito la catena ,non sporca minimamente il cerchio e dura almeno tre volte di piu che gli spray
fantastico
touratech sara cara e un po tanto bmwuista ma le cose che vende sono sicuramente il meglio :wink: :wink:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: Maledetta catena

Messaggio da Socio79 »

cor77 ha scritto:Ciao Socio79, io dopo aver provato qualche spray sono passato al grasso della Fiat Tutela Zeta2. E' quel famoso grasso bianco e pastoso, e' per motori marini, quindi idrorepellente. Dopo aver pulito e asciugato la catena ce lo spalmo sopra con un pennello. Io mi trovo benissimo.
Il barattolo da 800g lo pagai meno di 10€, e' inutile dire che dopo diversi anni e' praticamente ancora pieno (a differenza degli spray che allo stesso prezzo utilizzi al massimo 2 volte). Per quel che costa ti consiglio di provarlo :)
Ciaooo
Wow!!! :poeta:
Hai riportato a galla un mio post antico... avevo appena comprato peggy e ancora molto dovevo impararare... :lol:
Cmq anche io dopo poco comprai lo Zeta2 Fiat (se non sbaglio su consiglio di Sergio :wink: ) e quoto in pieno la tua esperienza! :D
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Grasso per catene

Messaggio da sergio »

sergio ha scritto:Ciao Matteo ,forse il gasolio usatoper la pulzia non si è asciugato del tutto.
appena in rotazione la catena ha sparato sul cerchio il grasso Ma -fra da tè messo.
A parte il discorso etetico direi che grossi problemi non ce ne sono.
Considerà però che per esempio io la catena la pulisco con il petrolio bianco una volta ogni 20000 km e con il kit originale ci ho fatto all'incirca 40000 km
Quindi ti posso direche con utilizzo normale tanti lavaggi non servono.
Se fai del fuoristada o di tanto in tanto puoi asortare le morchie che si attaccano alle maglie semplicemente con uno straccio.
Cosa importantissima è non fare seccare gli o-ring.
Io il grasso (uso L'elf moto c)lo applico a catena calda alla fine di un percorso abbastanza lungo.
Qualche schizzo c'è sempre sul cerchio però!!!
Ti posso anche dire di dubitare di quei spray per catene che non schizzano.
Sono talmente appiccicosi che appiccicano anche polvere e sporco sulla catena creando una specie di pasta abrasiva che non fà certo durare il tutto.
Ti dico due prodotti che ho comprato e poi buttato per questo motivo.
Il MOTUL Chain
E il Castrol chain lube
Il cerchio era più pulito ma la catena faceva pietà dopo 50 km!!
Ciao alle prossime
Sergio
Che bello riaccodarsi a un messaggio di 7 anni fà :wink:
Ad oggi dopo circa altri 50000 km fatti sono arrivato a un giusto compromesso per lubrificare la catena
Obbiettivo primario evitare l'usare della catena
Obbiettivo secondario evitare che il copertone si sporchi........non solo per un fattore estetico
Quindi io oggi uso un vecchio contenitore di senape (di quelli che si strizzano e cospargono il panino di senape) pieno di:
1/3 di Grasso tutela anticorrosivo
1/3 di Grasso al bisolfuro di molibdeno (quello dei giunti omocinetici che è nero)
1/3 di olio per cambi e differenziali 85W90
Il tutto mischiato è applicato a catena "calda" magari a fine di un giro...
I Risultati sono ottimi
I Costi per preparare la mistura sono bassi
I risultati sulla durata della catena sono sorprendenti
Io faccio così e penso che non cambierò piu' sistema......
Con i 48 euro litro più spese di spedizione del prodotto della touratech ci vado a mangiare la pizza.......in moto :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
marioroccia
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 451
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 14:58
Località: bergamo

Re: Grasso per catene

Messaggio da marioroccia »

sergio ha scritto:
sergio ha scritto: Quindi io oggi uso un vecchio contenitore di senape (di quelli che si strizzano e cospargono il panino di senape) pieno di:
1/3 di Grasso tutela anticorrosivo
1/3 di Grasso al bisolfuro di molibdeno (quello dei giunti omocinetici che è nero)
1/3 di olio per cambi e differenziali 85W90
Il tutto mischiato è applicato a catena "calda" magari a fine di un giro...
I Risultati sono ottimi
I Costi per preparare la mistura sono bassi
I risultati sulla durata della catena sono sorprendenti
Io faccio così e penso che non cambierò piu' sistema......
Con i 48 euro litro più spese di spedizione del prodotto della touratech ci vado a mangiare la pizza.......in moto :giullare:
:( ma la minestra è compatibile con la gomma degli or ?
con 24 euro di barattolo mezzo litro della touratech sono già 4 anni che ci vado avanti
e ne ho ancora per minimo 2 ,questo perchè il trattamento dura molto,
calcolando che la spesa è quella di due spray per catene che usa la maggioranza di chi ha la moto con catena(che non ci fai una stagione e non valgono un c...)o peggio paragonato al costo di meccanismi tipo lubrirol o simili (ti fai un indigestione di pizze)
non mi sembra che sia cosi caro :wink: :roll:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Grasso per catene

Messaggio da sergio »

marioroccia ha scritto:
:( ma la minestra è compatibile con la gomma degli or ?
La minestra come la chiami tu è compatibile con gli oring perchè i grassi e gli oli che ho citato vengono utilizzati su migliaia di organi in movimento che hanno o-ring....
marioroccia ha scritto:
con 24 euro di barattolo mezzo litro della touratech sono già 4 anni che ci vado avanti
A me quel prodotto, oltre a costare caro, non piace perchè forma con un pò di polvere (per esempio un breve sterrato)una colla che non mi piace .....e che secondo mè non fà bene alla durata della catena
Si comporta un pò come l'olio per catene motul non cola ma.......
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Maledetta catena

Messaggio da rianorPEG »

Il grasso tutela dove lo posso trovare?
voglio provare anche io la "papparuccia"! :wink:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Maledetta catena

Messaggio da sergio »

rianorPEG ha scritto:Il grasso tutela dove lo posso trovare?
voglio provare anche io la "papparuccia"! :wink:
Autoricambi che vendono ricambi originali FIAT ....generalmente
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Maledetta catena

Messaggio da fedro69 »

se siete in vena di "sensazioni forti" potete vedere chiaramente
cosa riescono a combinare (tanto)freddo+sale+sabbia ad 1 corona... in 4-5 settimane! :o
occhio che sono immagini forti ;-)
la mia (ex) corona
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Maledetta catena

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:se siete in vena di "sensazioni forti" potete vedere chiaramente
cosa riescono a combinare (tanto)freddo+sale+sabbia ad 1 corona... in 4-5 settimane! :o
occhio che sono immagini forti ;-)
la mia (ex) corona
Ma era una corana d'acciaio o di Ergal :o ?
Per come sè ridotta a me pare d'Ergal..........
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Maledetta catena

Messaggio da rianorPEG »

sì era in ergal, lo dice nell'altro topic. impressionante comunque
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”