Freni
Ieri sono stato al concessionario perchè spinto dalla curiosità o voluto far controllare i freni che dopo 750 km non hanno migliorato la loro efficenza (già rodati a sufficienza da giro domenicano sul Passo della Cisa e Passo delle Cento Croci). Non sto parlando di una mia impressione, i miei freni fanno davvero poco. Penso che una moto del genere (non dico ad alte velocità ma almeno tenendo i 70 - 90 km/h) ti debba poter lasciare la scelta che preferisci. Mi spiego meglio, un conto è che la frenata contemporanea ant. - post. migliori il tutto, un conto e che per fermarti tu sia costretto a qualunque velocità e situazione ad usare entrambi i freni. E' questo che volevo dire, spero che si tratti ovviamente solo della mia moto. Per non parlare di quel maledetto fischio del freno post. che non accessa a scomparire a tal punto che farmi andare in crisi isteriche ogni qual volta lo aziono. Ma torniamo al controllo in officina : Mi presento bello pimpante presso la via indicatami e subito il capo officina mi liquida dicendo che mi risolveranno tutti i problemi con il 1 tagliando. Ma dico io! Se mi vendono una moto che magari non supera i 15 km/h o che consuma 3 kg di olio e fa 1 km con un litro devo farci 1000 km uguale perchè i problemi me li risolvono al 1 tagliando. Mi faccio accompagnare da uno dei titolari fortunatamente presente in officina il quale prova la moto e dice che è tutto normale ma mi fa ugualmente dare una smerigliatina alle pastiglie. Conseguenza : frena meno che prima e il post. fischia di +. Aspettiamo il 1 tagliando. Altre impressioni: Sella scomoda (che ha già creato deformazioni al fondoschiena in modo da combaciare ergonomicamente), vibrazioni sopra i 120 km/h. per il resto tutto ok. Un'altra cosa, quando esco da un curva un po' veloce mi sembra che il culo della moto anzichè mantenersi in asse esca un po' troppo in anticipo rispetto all'avantreno. E' una mia impressione da novello motociclista (come peraltro credo) o dovrei far controllare qlcosa? Giuro che nn scrivo + cosi' tanto grazie a tutti.
- brronko
- CURVO BENINO
- Messaggi: 476
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
- Località: Roma
- Contatta:
ciao matteo, il fischio al posteriore è da una parte normale (nelle pasticche non c'è più un materiale definito radioattivo, che da una parte diminuiva il problema), dall'altro invece potrebbe dipendere da come hai frenato e stai frenando a pasticche nuove. Se hai fatto frenate brusche probabilmente hai ormai accentuato il fischio.
Per la "scelta" che tu vuoi fare se frenare con un freno solo, non mi sembra una buona idea, poi non ti puoi lamentare della frenata se freni solo con il posteriore...
per il resto cerca di apprezzare i pregi invece di trovare solo difetti, e prova a divertirti con il meglio che ti può dare questa moto
Io prima di capire come andava guidata ci avrò messo piu di 1.500 km....
Lamps da Roma
Per la "scelta" che tu vuoi fare se frenare con un freno solo, non mi sembra una buona idea, poi non ti puoi lamentare della frenata se freni solo con il posteriore...
per il resto cerca di apprezzare i pregi invece di trovare solo difetti, e prova a divertirti con il meglio che ti può dare questa moto

Io prima di capire come andava guidata ci avrò messo piu di 1.500 km....
Lamps da Roma
amo il mio lavoro...


-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 226
- Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
- Località: padova
E sì , lo so, sembra strano ma un po' di sano rodaggio al pilota ci vuole sempre!!! 
a parte gli scherzi tu corri e vedrai che poi ti diverti
e non arrabbiarti...le officine programmano il lavoro dei meccanici e dei clienti, e pertanto non possono dare retta a tutti quelli che si presentano a tutte le ore del giorno se no poi non rispettano + i loro programmi ed i clienti: evidentemente non sono difetti gravi se no ti avrebbero fermato la moto.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: tizio il 2002-10-17 11:30 ]</font>

a parte gli scherzi tu corri e vedrai che poi ti diverti

e non arrabbiarti...le officine programmano il lavoro dei meccanici e dei clienti, e pertanto non possono dare retta a tutti quelli che si presentano a tutte le ore del giorno se no poi non rispettano + i loro programmi ed i clienti: evidentemente non sono difetti gravi se no ti avrebbero fermato la moto.
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: tizio il 2002-10-17 11:30 ]</font>
Certo che la moto ha dei pregi altrimenti non l'avrei comprata e non ci terrei a tenermela. Ma mentre i pregi non possono, anzi non devono essere modificati in quanto tali mi è sembrato abbastanza suprefluo mettersi ad elencarli tutti. Quindi cerco solamente di chiarire i miei dubbi.
In + io non mi lamento perchè una mattina mi sono alzato e ho deciso di frenare solo con il post. pretendendo oltrettutto una prestazione degna di una superbike. Mi lamento perchè a mio parere e quindi probabilmente solo sulla mia moto la frenata mi sembra al limite degli standard di sicurezza, e sto parlando di quegli standar che ti permettono di viaggiare in tutta tranquillita senza aver paura che qulcuno davanti a te freni bruscamente e tu non posso fare niente per finire seduto nel sedile anteriore di chi ti precede. Per il fischio non penso che sia una cosa normale, mai fatte frenate brusche.
In + io non mi lamento perchè una mattina mi sono alzato e ho deciso di frenare solo con il post. pretendendo oltrettutto una prestazione degna di una superbike. Mi lamento perchè a mio parere e quindi probabilmente solo sulla mia moto la frenata mi sembra al limite degli standard di sicurezza, e sto parlando di quegli standar che ti permettono di viaggiare in tutta tranquillita senza aver paura che qulcuno davanti a te freni bruscamente e tu non posso fare niente per finire seduto nel sedile anteriore di chi ti precede. Per il fischio non penso che sia una cosa normale, mai fatte frenate brusche.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 17
- Iscritto il: venerdì 21 giugno 2002, 2:00
- Località: prov. Milano
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
In data 2002-10-17 17:10, matteo scrive:
Certo che la moto ha dei pregi altrimenti non l'avrei comprata e non ci terrei a tenermela. Ma mentre i pregi non possono, anzi non devono essere modificati in quanto tali mi è sembrato abbastanza suprefluo mettersi ad elencarli tutti. Quindi cerco solamente di chiarire i miei dubbi.
In + io non mi lamento perchè una mattina mi sono alzato e ho deciso di frenare solo con il post. pretendendo oltrettutto una prestazione degna di una superbike. Mi lamento perchè a mio parere e quindi probabilmente solo sulla mia moto la frenata mi sembra al limite degli standard di sicurezza, e sto parlando di quegli standar che ti permettono di viaggiare in tutta tranquillita senza aver paura che qulcuno davanti a te freni bruscamente e tu non posso fare niente per finire seduto nel sedile anteriore di chi ti precede. Per il fischio non penso che sia una cosa normale, mai fatte frenate brusche.
anche a me nel periodo di rodaggio mi fischiavano (leggermente) i freni ma tutto si è risolto con un po di km percorsi, ora non lo fa più ,
di solito il fiscio ai freni è dovuto alle pastiglie che non hanno una perfetta aderenza : o al disco , o al pistoncino della pinza
Più che di aderenza è meglio parlare dire che i pezzi non combaciano perfettamente o che non hanno la stessa planarità.
Cio crea degli spazzi sottilissimi (tra i pattini e il disco ,o tra il pistoncino e i pattini) tali da generare vibrazioni ad altissima frequenza che noi percepiamo come fischi.
_________________
ciao.
claudioB
PEGASO I.E. BLU/GRIGIO
<IMG SRC="http://us.f1.yahoofs.com/users/636628f7 ... 9Atl_HGdlY">
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: claudioB il 2002-10-17 22:21 ]</font>