mono e altezza moto

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
fortu650cube
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 18:27

mono e altezza moto

Messaggio da fortu650cube »

ho letto molto sul forum circa il funzionamento del monoammortizzatore della peggy a carburatore e le possibili regolazioni della vite e delle ghiere di precarica ma ho ancora dubbi. Proprio in riferimento alla regolazione del precarico della molla tramite ghiere, il valore standard di 15 cm di lunghezza della molla per pilota di circa 75 kg, nel caso di pilota più pesante (diciamo 85 kg) dovrebbe aumentare? E poi, l'altezza della moto in assenza di pilota cambia con una molla più o meno precaricata?

lamps a tutti
fortu650cube
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 18:27

Re: mono e altezza moto

Messaggio da fortu650cube »

...riassumendo, ma scaricando la molla svitando le ghiere la moto si alza o no? :help:
Avatar utente
Lagunare
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 197
Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 11:32
Località: Grosseto

Re: mono e altezza moto

Messaggio da Lagunare »

fortu650cube ha scritto:...riassumendo, ma scaricando la molla svitando le ghiere la moto si alza o no? :help:
Non sono espertissimo ma ti rispondo volentieri, precaricando (avvitando la ghiera) la molla non fai altro che aumentare il livello a cui il sistema ammortizzante interviene, in generale se intendi portare un carico più pesante devi aumentare il precarico, in questo caso la moto quando è scarica è anche più alta da terra. Questo perchè comprimendo la molla tendi a tirare su il posteriore eliminando il sag (abbassamento iniziale dovuto al peso della moto stessa).

Spero di essere stato chiaro, e se ho detto strafalcioni qualcuno mi corregga! :wink:
Pegaso i.e. 2001
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”