Dubbio sulla frenata (Peggy '98 che tira a dx)

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

In frenata secca, il manubrio tende a chiudere a dx, in rettilineo, la moto tira leggermente a dx, e se poi vogliamo dirla tutta, vibra sui 60 Km/h. Sicuramente c'e' un problema di equilibratura della ruota (vibrazioni), ma per il fatto che tira a dx?
Appena l'ho presa, il fenomeno era molto piu' marcato, l'ho riportata dentro e mi hanno sostituito il mozzo della ruota anteriore, perche' dicevano che era piegato.
Adesso ho il dubbio che le forcelle siano leggermente "sforbiciate", ovvero non parallele tra di loro, ma non ne ho la certezza matematica, anche perche' non ho idea di come verificare con precisione il tutto. Che faccio??
Lamps (ma solo con l'anabbagliante di dx)...

Alessandro (BO)
Mauro_P
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 46
Iscritto il: giovedì 19 settembre 2002, 2:00
Località: Udine

Messaggio da Mauro_P »

io l'anno scorso ho comprato una Pegaso3 e ho notato anch'io la tendenza a chiudere a destra in frenata (anche a bassissima velocità si avverte uno spostamento leggero del manubrio). L'ho portata da qualche meccanico per avere una loro opinione. Un meccanico BMW mi ha detto che è normale perchè ha un disco solo, mentre uno Aprilia ha detto che secondo lui andava cambiato olio e paraoli della forcella: è giunto a questa conclusione dopo aver messo 2 fascette sulle forcelle e provando a farle affondare: si notava che una affondava più dell'altra.
Io non ho poi fatto il lavoro, lo farò tra poco.
michelino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 52
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2002, 1:00
Località: bergamo

Messaggio da michelino »

... anche a me hanno detto che è colpa del mono-disco anteriore. Proverò anch'io a vedere se uno stelo affonda più dell'altro.

ciao
michelino
croce
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 25 marzo 2003, 1:00
Località: padova

Messaggio da croce »

Ciao raga, io sono del parere che sia solo causa del mono disco anteriore.......occhio all'asfalto bagnato e non fatevi turlupinare dai meccanici che hanno voglia di "cambiarvi la moto"!
La bmv gs 650 dakar monta al posto del parafango anteriore un'asta che tiene allineate le forcelle, la soluzione è intelligente ma comunque non elimina del tutto il difetto!E poi alle alte velocità il parafango alto si fa sentire di brutto!!!
E' semplivcemente il connubio tra mono disco e forcelle da enduro!!!
Cos'è il "genio"?Fantasia, intuizione e rapidità d'esecuzione!(da "Amici miei")
cicciotto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Napoli

Messaggio da cicciotto »

Uno dei veri difetti della pegaso è proprio la mancanza del doppio disco anteriore, considerando che 165 kg a secco non sono poi così pochi!
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ciao ragazzi, io ho avuto lo stesso problema...
Era dovuto ad un paraolio rotto (il destro)!!!
Una perdita invisibile di olio aveva scaricato leggermente una forcella. Ciò comportava, in frenate forti, un disallineamento tra le due forcelle (la destra scendeva di +) e la conseguente convergenza verso destra. Sostituito il paraolio ho fatto altri 20.000 Km senza problemi!!!

Per quanto riguarda le vibrazioni verificare:
1) se per caso hai cambiato la goma e/o la camera d'aria, devi verificare che abbiano innestato bene il copertone sul cerchio; spesso mettono una camera di misura inferiore ed il copertone, pizzicandola, si torce leggermente.
2) prova a lanciarla fino a 150/160 Km/h sia ad 1 che a 2 persone e vedi cosa succede.
Se già ad 1 vibra ancor di + devi controllare il cuscinetto conico della forcella... Attenzione a non stringerlo troppo, se si deforma puoi solo cambiarlo...

Salvatore
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”