Pagina 2 di 2

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: martedì 29 gennaio 2013, 4:39
da ElCaimanDelPiave
Tranquillo, non indebolisci nulla. Mica devi fare un foro da 10!!! :wink: :wink:

Per i blocchetti elettrici il foro e' un "di più"... puoi anche limare il nottolino, poi il blocchetto sta fermo per attrito.
Sei proprio sicuro che la leva freno abbia il nottolino che si inserisce nel foro? E' abbastanza strano, perchè quella dovrebbe avere la possibilità di essere regolata nell'inclinazione per adattarsi al guidatore allentando le viti e ruotandola..... :roll: :roll:

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:12
da Socio79
Hai ragione... ricordavo male... :oops:
Blocchetto freni sono divisi sulla Pegaso (non è uno scooterone... :wink: )
Se limando il nottolino i devioluci restano BENE al loro posto x attrito... direi che è molto meglio che trapanare con precisione un tubo tutto storto... :wink:

Ora stavo valutando i manubri Magura... mi sembrano bellini, anche se devo trovare quello più simile al mio come geometria...

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: sabato 9 febbraio 2013, 23:56
da Socio79
Ciao ElCaimanDelPiave! :D
Prima di spenderci risorse a ottenere il risultato finito, gentilmente voglio chiederti una cosa:

Tu che hai provato sia il manubrio originale, sia quello conico alleggerito, sei riuscito ad apprezzare un concreto miglioramento tale da giustificare spesa e fatica?
Insomma... ne vale VERAMENTE la pena, o alla fine risulta più uno sfizio? Lo rifaresti?
Il tuo parere mi è prezioso! :D

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: lunedì 11 febbraio 2013, 5:39
da ElCaimanDelPiave
Socio79 ha scritto:Ciao ElCaimanDelPiave! :D
Prima di spenderci risorse a ottenere il risultato finito, gentilmente voglio chiederti una cosa:

Tu che hai provato sia il manubrio originale, sia quello conico alleggerito, sei riuscito ad apprezzare un concreto miglioramento tale da giustificare spesa e fatica?
Insomma... ne vale VERAMENTE la pena, o alla fine risulta più uno sfizio? Lo rifaresti?
Il tuo parere mi è prezioso! :D
Fiiischia se lo rifarei!!!! :giullare:

I motivi che mi hanno portato a cambiare sono stati 2: 1) la scimmia estetica 2) lo smorzamento delle vibrazioni.
Il miglioramento e' stato netto su entrambi i fronti, quindi direi pieno successo. :wink: :wink: :wink:

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: martedì 12 febbraio 2013, 19:13
da Socio79
Ma in termini di velocità e precisione nei cambi di direzione rispetto a quello originale? :salta:
Ti aiuta concretamente a limare qualche secondo se stai duellando con un altra moto nel misto stretto in pista? :salta:

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: martedì 12 febbraio 2013, 20:34
da ElCaimanDelPiave
Socio79 ha scritto:Ma in termini di velocità e precisione nei cambi di direzione rispetto a quello originale? :salta:
Ti aiuta concretamente a limare qualche secondo se stai duellando con un altra moto nel misto stretto in pista? :salta:
Scusa, credevo di essere nel forum della Pegaso... :roll: :roll: :roll:


:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: mercoledì 13 febbraio 2013, 23:16
da Socio79
ElCaimanDelPiave ha scritto: Scusa, credevo di essere nel forum della Pegaso... :roll: :roll: :roll:


:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
:o :o :o Why??? :( :( :(

I precedenti motard venivano fatti addirittura con TT, XL, ecc ecc...
Penso che Pegaso abbia una meccanica un pò più raffinata di questi e, opportunamente rivisitata e condotta, sopratutto in salita, possa comunque offrire prestazioni divertenti e dare filo da torcere a tante altre moto più blasonate...

Se il manubrio alleggerito non porta concreti benefici prestazionali, personalmente non credo di avere di avere altre forti motivazioni per installarlo... peccato! :(

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 0:45
da ElCaimanDelPiave
Socio79 ha scritto:
ElCaimanDelPiave ha scritto: Scusa, credevo di essere nel forum della Pegaso... :roll: :roll: :roll:


:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
:o :o :o Why??? :( :( :(

I precedenti motard venivano fatti addirittura con TT, XL, ecc ecc...
Penso che Pegaso abbia una meccanica un pò più raffinata di questi e, opportunamente rivisitata e condotta, sopratutto in salita, possa comunque offrire prestazioni divertenti e dare filo da torcere a tante altre moto più blasonate...

Se il manubrio alleggerito non porta concreti benefici prestazionali, personalmente non credo di avere di avere altre forti motivazioni per installarlo... peccato! :(
Allora dici sul serio!?!?!? :o :o :o

Scusa, ma in pista non ci sono mai andato, quindi non ti so dire. :oops:
Per i duelli la mia moto era già una spada :giullare: quello che mancava era il pilota :giullare: :giullare:
Io, come ti dicevo, ho messo l'alluminio, oltre che per accoppare la scimmia, soprattutto per smorzare le vibrazioni. Obiettivo colto in pieno.
Poi, miglioramenti nella guida ne ho avvertiti, non cosi' stratosferici, ma sinceramente li ho attribuiti piu' alla posizione di guida leggermente piu' caricata e alla leva piu' favorevole (il manubrio che ho messo io e' un paio di cm piu' largo dell'originale) che non al materiale in se'.
Comunque per l'uso che ne faccio io la spesa vale la resa.
Ma i vantaggi maggiori in termini di guida li ho ottenuti con un olio forcella piu' denso (20w) e con un generoso sfilamento della forcella (2 cm abbondanti). La mia pero' e' una pegaso strada, quindi non so se gli stessi interventi possano portare benefici sulla tua. :roll: :roll:

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 18:40
da Socio79
Ovviamente 20w e sfilamento sono stati il mio primo step... poi ho anche infilato dei rasamenti di precarico nelle forcelle x annullare pericolosi e incontrollabili affondi nelle staccate più decise! :wink: Il monodisco non mi consente degli stoppies... ma poco manca! :wink:
Dovrei levare quegli scarichi in ghisa e piombo, ma trovarne alleggeriti omologati costano più del valore della moto... :(

Grazie x le tue impressioni! :D

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 21:38
da ElCaimanDelPiave
Socio79 ha scritto:Ovviamente 20w e sfilamento sono stati il mio primo step... poi ho anche infilato dei rasamenti di precarico nelle forcelle x annullare pericolosi e incontrollabili affondi nelle staccate più decise! :wink: Il monodisco non mi consente degli stoppies... ma poco manca! :wink:
Dovrei levare quegli scarichi in ghisa e piombo, ma trovarne alleggeriti omologati costano più del valore della moto... :(

Grazie x le tue impressioni! :D
Stoppies....
Giampaolo aveva messo un avantreno completo monster sulla sua Pegaso SBK... con doppio disco da 320 e pinze a 4 pistoncini... pensaci. :D :D

Scarichi usati per la tua non so, per lo strada se ne trovano di usati, ma per la cube non ho mai osservato. :roll:

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: giovedì 25 aprile 2013, 23:22
da napo orso capo
Ho recuperato manubrio e riser di un SXV a 25 neuri :lol: c'è da lavorarci ma lo metto.....quando avrò tempo. :grr:

Re: Manubrio il lega di alluminio

Inviato: venerdì 26 aprile 2013, 13:50
da Socio79
Aspettiamo le tue foto! :wink: