Sergio confermo il tuo messaggio precedente misura diversa di 2 cm...Comunque visto il risultato e ormai l'inizio della stagione alle porte ho deciso di comprare il mono da 340mm di farlo revisionare e via altrimenti da qui non se ne esce...MILIOS ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2019, 17:44Si lo suppongo anche io le tue misure dovrebbero essere cosi infatti quando misurai l altezza della sella con la configurazione completa del sachs mi mancavano circa 2 cm per arrivare agli 880 mm della versione originale...cmq stasera vado a fare le prove e cercherò risposte certe.
info mono GA
-
- NIUBBO
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 11:02
- Moto: aprilia pegaso 650
Re: info mono GA
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
Se sfili un paio di cm le forcelle il gioco è fatto e se non sei alto più di 190 con la sella a 86cm tocchi pure meglio.MILIOS ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 14:29Sergio confermo il tuo messaggio precedente misura diversa di 2 cm...Comunque visto il risultato e ormai l'inizio della stagione alle porte ho deciso di comprare il mono da 340mm di farlo revisionare e via altrimenti da qui non se ne esce...8MILIOS ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2019, 17:44Si lo suppongo anche io le tue misure dovrebbero essere cosi infatti quando misurai l altezza della sella con la configurazione completa del sachs mi mancavano circa 2 cm per arrivare agli 880 mm della versione originale...cmq stasera vado a fare le prove e cercherò risposte certe.
Poi vedi te il da farsi e la spesa che intendi affrontare
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 11:02
- Moto: aprilia pegaso 650
Re: info mono GA
Intendi di abbassare l'avantreno?sergio ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 17:33Se sfili un paio di cm le forcelle il gioco è fatto e se non sei alto più di 190 con la sella a 86cm tocchi pure meglio.MILIOS ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 14:29Sergio confermo il tuo messaggio precedente misura diversa di 2 cm...Comunque visto il risultato e ormai l'inizio della stagione alle porte ho deciso di comprare il mono da 340mm di farlo revisionare e via altrimenti da qui non se ne esce...8MILIOS ha scritto: ↑lunedì 1 aprile 2019, 17:44
Si lo suppongo anche io le tue misure dovrebbero essere cosi infatti quando misurai l altezza della sella con la configurazione completa del sachs mi mancavano circa 2 cm per arrivare agli 880 mm della versione originale...cmq stasera vado a fare le prove e cercherò risposte certe.
Poi vedi te il da farsi e la spesa che intendi affrontare
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
SiMILIOS ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 17:37Intendi di abbassare l'avantreno?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
Se la lasci più bassa dietro invece ti aumenta l'avancorsa e avrai meno manegevolezza ma più stabilità sullo sconnesso. Io per esempio monto le forcelle kayaba della GA 92 che hanno corsa 210 mm contro le marzocchi di serie che avevano corsa 190. Va benissimo lo stesso e se voglio piu' manegevolezza....le sfilo un po'
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 11:02
- Moto: aprilia pegaso 650
Re: info mono GA
Cavolo non ci avevo pensato sei un genio


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
OkMILIOS ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 17:43Cavolo non ci avevo pensato sei un genioio sono alto 1,73 e a dirla tutta l 'altezza di prima era fastidiosa perche toccavo appena con le punte proverò cosi e vediamo come diventa la guida poi deciderò se intervenire diversamente... ti ringrazio tantissimo sempre utile gentile e preparato
![]()

Devi solo appurare che il sachs molla bianca sia in buone condizioni
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 11:02
- Moto: aprilia pegaso 650
Re: info mono GA
Ce un modo per testarlo!? Anche se avevo comunque pensato di portarlo a revisionaresergio ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 17:48OkMILIOS ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 17:43Cavolo non ci avevo pensato sei un genioio sono alto 1,73 e a dirla tutta l 'altezza di prima era fastidiosa perche toccavo appena con le punte proverò cosi e vediamo come diventa la guida poi deciderò se intervenire diversamente... ti ringrazio tantissimo sempre utile gentile e preparato
![]()
![]()
Devi solo appurare che il sachs molla bianca sia in buone condizioni
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
La miglior prova è quella su stradaMILIOS ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 19:34Ce un modo per testarlo!? Anche se avevo comunque pensato di portarlo a revisionaresergio ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 17:48OkMILIOS ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 17:43
Cavolo non ci avevo pensato sei un genioio sono alto 1,73 e a dirla tutta l 'altezza di prima era fastidiosa perche toccavo appena con le punte proverò cosi e vediamo come diventa la guida poi deciderò se intervenire diversamente... ti ringrazio tantissimo sempre utile gentile e preparato
![]()
![]()
Devi solo appurare che il sachs molla bianca sia in buone condizioni
Comunque se olio non ne perde e sente le regolazioni della vite è in buono stato
Senza molla lo devi comprimere e deve ritornare tutto esteso. Con vite tutta chiuss meno 2 scatti deve essere molto difficile azionarlo a mano.
A vite tutta sviatata deve scorrere bene anche se con in certo sforzo dovuto all',olio.
Io prima lo proverei
Poi se ti rimbalza perché poco frenato in rilascio lo revisionerei
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 11:02
- Moto: aprilia pegaso 650
Re: info mono GA
Perfetto domani mi cimento nella prova grazie millesergio ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 20:18La miglior prova è quella su strada
Comunque se olio non ne perde e sente le regolazioni della vite è in buono stato
Senza molla lo devi comprimere e deve ritornare tutto esteso. Con vite tutta chiuss meno 2 scatti deve essere molto difficile azionarlo a mano.
A vite tutta sviatata deve scorrere bene anche se con in certo sforzo dovuto all',olio.
Io prima lo proverei
Poi se ti rimbalza perché poco frenato in rilascio lo revisionerei
-
- NIUBBO
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 11:02
- Moto: aprilia pegaso 650
Re: info mono GA
Sergio buon di prova appena fatta il mono scende e risale da solo tranquillamente non vedo perdite quindi la prova su strada mi dirà se poi revisionarlo o meno.MILIOS ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 20:37Perfetto domani mi cimento nella prova grazie millesergio ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 20:18La miglior prova è quella su strada
Comunque se olio non ne perde e sente le regolazioni della vite è in buono stato
Senza molla lo devi comprimere e deve ritornare tutto esteso. Con vite tutta chiuss meno 2 scatti deve essere molto difficile azionarlo a mano.
A vite tutta sviatata deve scorrere bene anche se con in certo sforzo dovuto all',olio.
Io prima lo proverei
Poi se ti rimbalza perché poco frenato in rilascio lo revisionerei
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
VaiMILIOS ha scritto: ↑mercoledì 3 aprile 2019, 9:41Sergio buon di prova appena fatta il mono scende e risale da solo tranquillamente non vedo perdite quindi la prova su strada mi dirà se poi revisionarlo o meno.MILIOS ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 20:37Perfetto domani mi cimento nella prova grazie millesergio ha scritto: ↑martedì 2 aprile 2019, 20:18
La miglior prova è quella su strada
Comunque se olio non ne perde e sente le regolazioni della vite è in buono stato
Senza molla lo devi comprimere e deve ritornare tutto esteso. Con vite tutta chiuss meno 2 scatti deve essere molto difficile azionarlo a mano.
A vite tutta sviatata deve scorrere bene anche se con in certo sforzo dovuto all',olio.
Io prima lo proverei
Poi se ti rimbalza perché poco frenato in rilascio lo revisionerei

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
Metti anche qualche foto dai

Così da lasciare una traccia sul forum

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 96
- Iscritto il: sabato 3 febbraio 2018, 11:02
- Moto: aprilia pegaso 650
Re: info mono GA
Buongiorno dopo tanto sono rimontato in sella...devo dire che con la nuova configurazione suggerita da te, ovvero abbassando l'avantreno, la moto avendo un baricentro piu basso in curva e un motard... davvero incredibile...però come tutte le cose belle ce un problema... proprio per via del baricentro più basso le pedane mi strisciano sull'asfalto in molte pieghe...ma cmq cerco di conviverci e di stare attento per quel che posso...posto due foto una con la moto al momento del lavoro sulla sostituzione del mono e una con la moto montata dove si nota il retro piu basso della configurazione originale...la domanda mi sorge spontanea avendo la configurazione con il mono della cube succede anche a loro di strisciare sull'asfalto le pedane? detto ciò ci tenevo a ringraziare a tutti per le info i consigli le dritte con la quale sono riuscito a risolvere un grossissimo problema


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: info mono GA
Strisciare le pedane con una GA non è semplice
Vuol dire che fai delle gran pieghe!!
Vedo le forche che sporgono parecchio dalle piastre nella moto smontata. Io le terrei al max sui 15 mm.
Magari eviti un po' anche le strisciate
Vuol dire che fai delle gran pieghe!!

Vedo le forche che sporgono parecchio dalle piastre nella moto smontata. Io le terrei al max sui 15 mm.
Magari eviti un po' anche le strisciate
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.