Cambio olio forcelle

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
Avatar utente
LaBestia
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2002, 2:00
Località: Udine

Messaggio da LaBestia »

Salve ragazzi,
ho una Pegaso Cube del 99 da un anno, presa con 14000km e ora ne ha 20000.
Ero intenzionato adesso a cambiare l'olio delle forcelle, perche', oltre al fatto che Aprilia prevede la sostituzione ogni 12000, miei amici mi hanno detto che a lungo andare si potrebbero rigare anche gli steli delle forcelle.
Sono quindi andato dal mio mec, ma questi mi ha detto che lui ci farebbe ancora una stagione, perche' magari cambiando l'olio possono insorgere fastidi di trafilamenti e balle varie.
Vi chiedo, quindi: do' retta al mec oppure faccio cambiare lo stesso?

P.S.: la moto ha fatto praticamente solo asfalto, inoltre il mec non e' proprio un pirla, di moto ci lavora da una vita...

Grazie & lamps

Stefano
Pegaso3 '99 Grigia
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao io lo cambio ogni 2 anni circa
i 12000 km che diconoin aprilia li ritengo un pò troppo cautelativi.
Loro comunque stimano in 6000 km anno un chilometraggio normale
Ciao Sergio
Gino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 8 agosto 2002, 2:00
Località: provincia di siena

Messaggio da Gino »

6000 km l'anno normali???
Allora io sono un extraterrestre :smile:

Un saluto a tutti
Gino
Avatar utente
LaBestia
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 209
Iscritto il: giovedì 17 ottobre 2002, 2:00
Località: Udine

Messaggio da LaBestia »

Ieri sera sono tornato dal mec, gli ho fatto fare qualche affondo sulla forcella anteriore e mi ha detto che per lui va bene.
Piuttosto mi ha detto che la sente molto morbida dietro (io - e pure il mec - siamo piuttosto pesantucci, >90kg).

Non ci ha dato un grande occhio (era scuro e gliela ho portata 10 minuti prima che chiudesse), ma mi ha detto che potrebbe essere scarico l'ammortizzatore dietro, se cosi' fosse dovrebbe mandarlo a rigenerare.

La moto ha 20000km e meno di 4 anni (luglio 99), ha fatto in pratica solo asfalto, e' possibile che sia gia' fiacco l'ammortizzatore? La moto ritorna su bene, dopo averla spinta giu', sul manuale Aprilia mi pare dica che potrebbe essere scarico se non torna su bene.
Ho dato un'occhiata alle ghiere sull'ammortizzatore, a spanne sono avvitate per un buon centimetro.

Comunque lunedi' ritorno dal mec, vediamo...

In ogni caso, voi che tabella di manutenzione SENSATA seguite? (d'accordo che dipende dalla guida, strada, ecc., ma almeno per avere una idea...)

Lamps
Stefano
Pegaso3 '99 grigia

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: LaBestia il 2003-03-20 22:56 ]</font>
cicciotto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Napoli

Messaggio da cicciotto »

Il mono posteriore della pegaso è tarato all'uscita della fabbrica per un solo passeggero di 70 kg come dice il manuale.
Aumenta semplicemente il precarico della molla e l'estensione seguendo il manuale e vedrai che risolvi il problema.
20000km sono pochi.....e poi se hai fatto solo asfalto.

saluti
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”