Ruota posteriore decentrata

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Ieri sera, mentre pulivo la Pegaso dopo una scampagnata, ho notato nella parte INTERNA dello scarico di destra delle righe circolari, come se il copertone posteriore avesse strisciato contro lo scarico.
E' normale??????
Ad occhio sembra che lo scarico destro sia piu' vicino alla ruota del sinistro, ma non riesco a verificarlo.
ps: se puo' essere rilevante, il percorso era stradale ed eravamo io e la mia ragazza (140Kg max).

Lamps preoccupati.

Alessandro (BO)
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Questa ti mancava, vero ??? :wink:
Hai quasi tutto il catalogo delle sfighe...

Cosa ne dici se organizziamo un'uscita a Lourdes ? Faresti tu il capofila ?
:ridi: :ridi:

PaoloP
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Mmmhh, prima che arrivi al cavalletto ci sono altri punti dove dovrebbe toccare, a meno che oltre ad essere decentrata non sia anche inclinata, prova a mettere la moto sul cavalletto centrale e facendola girare piano piano dovresti evidenziare anomalie, a meno che queste non si presentino solo a pieno carico, ma non credo.....
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

potrebbe essere un eccessivo gioco del forcellone. Fai una prova, metti la moto sul cavalletto centrale, afferra la ruota nella parte posteriore e scuotila verso sinista e verso destra, se c'è un gioco eccessivo ti conviene far controllare il forcellone posteriore

auguri...

Lamps da Roma
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

La prova dello "scuotimento" laterale non l'ho ancora fatta...ieri sera ho provato solo a vedere che la ruota non fosse imbarcata o il cerchione storto, ma per fortuna e' dritto come un autostrada!
Ho notato che la vite del mozzo e' piu' avvitata a dx che a sx... centra qualcosa?
Tra un paio di ore provo a scuotere la ruota..

PS: A lourdes Paolo?? Uhm... per fortuna non ci sono pecore da portare a casa!

Lamps
ALessandro (BO)
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

In data 2003-04-01 15:40, Cabajo scrive:
La prova dello "scuotimento" laterale non l'ho ancora fatta...ieri sera ho provato solo a vedere che la ruota non fosse imbarcata o il cerchione storto, ma per fortuna e' dritto come un autostrada!
Ho notato che la vite del mozzo e' piu' avvitata a dx che a sx... centra qualcosa?
Tra un paio di ore provo a scuotere la ruota..

PS: A lourdes Paolo?? Uhm... per fortuna non ci sono pecore da portare a casa!

Lamps
ALessandro (BO)
Ma il mozzo posteriore non ha il bullone solo a destra??? Forse tu hai un modello differente??
Lamps
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

Ehm... si, in effetti preso dalla foga ho scambiato il dado per il bullone :smile:
(Che crepa)
Ho provato cmq a scuotere la ruota da tutte le parti e non si muove di un millimetro, idem per il forcellone, che pero' se sottoposto a forte pressione va leggermente (ma leggermente, roba di un paio di mm) in torsione.
Possibile che siano gli scarichi montati male?
Ho scrutato anche il manuale di officina (per trovare una spiegazione, non per metterla in atto...), ma non ho trovato nulla a riguardo di una eventuale "compensazione" della ruota posteriore. E' possibile spostarla tangenzialmente a dx o sx? Help!
Se c'e' qualcuno in chat, gli faccio vedere le foto...

Lamps storti
Alessandro (BO)


<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Cabajo il 2003-04-01 21:23 ]</font>
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Ho guardato sotto e dietro la mia.
Nessun segno sospetto. Come ti avevo fatto vedere nelle foto e' tutto simmetrico.

Smonta la fiancatina che copre lo scarico dx e guarda bene come e' fissato. Se riesci spostalo tu, altrimenti vai dal meccanico. Mi sa che e' storto.

Facci sape'.

PaoloP
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

ho dimenticato di controllare stamattina sulla mia peggy l'escursione dell'ammortizzatore.
Mi chiedevo se comunque il tuo problema potesse dipendere dal mono un pò scarico...

forse ho detto un ca..una grande ca..una grande...gigantesca cazzata!!! :smile:

Lamps da Roma
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

In data 2003-04-02 10:52, brronko scrive:
ho dimenticato di controllare stamattina sulla mia peggy l'escursione dell'ammortizzatore.
Mi chiedevo se comunque il tuo problema potesse dipendere dal mono un pò scarico...

forse ho detto un ca..una grande ca..una grande...gigantesca cazzata!!! :smile:

Lamps da Roma
Anch'io pensavo quello, ma ieri sera in chat mi ha fatto vedere delle foto da cui si capisce che lo scarico dx e' decentrato. Non e' simmetrico rispetto all'altro, e' piu' rientrato.

Mi viene solo da pensare di provare a smontare la fiancatina dx e vedere cosa c'e' di storto.

PaoloP
Mauro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 4 maggio 2002, 2:00
Località: Castelli romani (Montecompatri)
Contatta:

Messaggio da Mauro »

Magari hai portato la moto dal mekka che per la fretta ha rimontato male lo scarico... Altrimenti come fa a storcersi, ci vuole una bella botta!
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

In data 2003-04-02 11:49, Mauro scrive:
Magari hai portato la moto dal mekka che per la fretta ha rimontato male lo scarico... Altrimenti come fa a storcersi, ci vuole una bella botta!
E infatti era proprio anche la "bella botta" che temevo fosse capitata al proprietario prima di Cabajo...

Spero che non sia cosi'...

PaoloP
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

SGRAAAAAAAAAAAAAATTTTTT....

Ma se avesse preso "la bella botta", penso che la asimmetria dello scarico sia l'ultimo dei problemi, non il primo!
La moto "senza mani" va perfettamente dritta, tutto il telaio e' perfetto, anche la culla del motore (ed abbastanza "merda"), ho provato a pulirla per vedere se c'erano segni di martellate o saldature ma niente di niente, il forcellone posteriore pure, le forcelle davanti sono diritte (il problema iniziale che tirava a dx era dovuto al perno ruota storto), secondo me gli e' solo caduta per terra sulla fiancata di dx, lo scarico e' rientrato ed amen. Con le staffe per le borse laterali mi sa che non tocchi neanche la fiancatina posteriore (ed il manubrio para la carena ed il serbatoio)...suppongo, non voglio fare la prova!
Anche i pedali ( e relativi supporti) sono originali, non nuovi.
Insomma, se si e' schiantato, chi l'ha messa a posto ha fatto veramente un bel lavoro di cammuffamento!
Mah, adesso ho telefonato al conce e gliela porto sabato...
Lamps storti

Alessandro (BO)
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

In data 2003-04-02 13:10, Cabajo scrive:
SGRAAAAAAAAAAAAAATTTTTT....

Ma se avesse preso "la bella botta", penso che la asimmetria dello scarico sia l'ultimo dei problemi, non il primo!
La moto "senza mani" va perfettamente dritta, tutto il telaio e' perfetto, anche la culla del motore (ed abbastanza "merda"), ho provato a pulirla per vedere se c'erano segni di martellate o saldature ma niente di niente, il forcellone posteriore pure, le forcelle davanti sono diritte (il problema iniziale che tirava a dx era dovuto al perno ruota storto), secondo me gli e' solo caduta per terra sulla fiancata di dx, lo scarico e' rientrato ed amen. Con le staffe per le borse laterali mi sa che non tocchi neanche la fiancatina posteriore (ed il manubrio para la carena ed il serbatoio)...suppongo, non voglio fare la prova!
Anche i pedali ( e relativi supporti) sono originali, non nuovi.
Insomma, se si e' schiantato, chi l'ha messa a posto ha fatto veramente un bel lavoro di cammuffamento!
Mah, adesso ho telefonato al conce e gliela porto sabato...
Lamps storti

Alessandro (BO)
I perni di controbattuta del manubrio in che stato sono??
Lamps
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

In data 2003-04-02 13:53, Redert scrive:

I perni di controbattuta del manubrio in che stato sono??
Lamps
Ehm... quali sono? (CREEEEPPPP...)
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”