Pegaso 93: Kw, Altezza e gomme

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
tersite
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2002, 2:00
Località: Firenze

Messaggio da tersite »

Salve, eccomi nel club pegaso...mi accettate anche se è del 93?
Ho letto i vostri messaggi ed anch'io avrei due quesiti:
- Sul libretto c'ho scritto 31Kw, pensate sia normale? Depotenziata? Che dite?
- Mio padre vorrebbe utilizzarla ma la trova troppo alta (più alta del Dominator), quali sono le opzioni al momento più efficaci per abbassare la sella di 2-3-4 cm? Qualcuno ha provato il kit della Bmw?

Ciao... scusate le troppe domande ma finalmente ho trovato un forum sul Pegaso e questa occasione non potevo farmela sfuggire.


Grazie
tersite
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2002, 2:00
Località: Firenze

Messaggio da tersite »

dimenticavo....quali gomme mi consigliate?
Dietro è meglio un 130 o un 140?

Ciao
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

ciao, ho il mod 95 che dovrebbe essere uguale, allora 31KW li ho scritti anch'io ma ti posso assicurare che la cavalleria di 50 cv in realtà c'è tutta (quindi ce l'hai anche tu)e pure cattiva, un mio carissimo amico che lavora da + di 10 anni a Noale mi ha detto che il ns. è il modello prodotto con il motore + potente, poi dopo il 96 lo hanno modificato e addolcito, è meno scorbutico ai bassi regimi e + godibile a tutti; prova a tirarlo e vedrai che arriva a 180 km/h di tachimetro, se è depotenziato arrivi solo a 140-150 ... ma non credo!.
La sella purtropo è molto alta anche per me, e infatti nel mod 96 l'hanno modificata conformando e riducendo la gommapiuma, sto pensando di farlo anch'io, intanto ho spostato di circa 15 mm verso l'alto la vite che fissa l'attacco superiore del mono sul telaio, anche se non è proprio facilissimo ho fatto un foro un po' + in alto e la moto si è abbassata di 30 mm ; altra possibilità (sempre suggerita dal mio amico) è quella di sostituire le 2 biellette del leveraggio del mono con quelle dell'ultimo modello 2001 , e si abbassa notevolmente. Ovviamente il cavalletto bisogna accorciarlo.
Per le gomme io monto le MT60 Pirelli perchè mi piace fare abbastanza fuoristrada, a me vanno bene ... anche se dietro mi è durata solo 4000 km (...ti dicevo che i cv ci sono) però le migliori per chi fa molta strada sembra siano le T66 Michelin ...e il mio solito amico conferma.
Se ti serve altro scrivi , ciao.
tersite
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 29 aprile 2002, 2:00
Località: Firenze

Messaggio da tersite »

Grazie Tizio per la tua risposta "confortante"... sono più tranquillo, ma non ho mai dubitato dell'acquisto (è la migliore enduro mono mai prodotta...esagero?)

Ciao!!
tizio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2002, 2:00
Località: padova

Messaggio da tizio »

diciamo che è un'ottima moto, a me piace parecchio il fuoristrada e se pesasse un po' di meno sarebbe eccezionale, il motore è potentissimo...i freni sono super,... ma non cadere mai che se no son eurodolori sicuri!!!
E anche la manutenzione non è proprio facile... ma basta non diventare maniaci del tagliando.
Andrea
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00

Messaggio da Andrea »

A proposito di gomme..attenzione! Dietro il 140 è consentito solo se ribassato 70, un 140/80 è fuorilegge (almeno sul mio pegaso, del 97..). In ogni caso..controllate sul libretto le misure consentite. E che sappia io, di 140/70 ne esistono solo stradali. Occhio quindi, perchè in sede di collaudo c'è da avere delle sorprese.. E io sono uno di quelli che stravedono per il michelin T66X: sull'asfalto non ha rivali, sullo sterrato si difende, sul fango fa pena.
cionim
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da cionim »

Ciao, ho letto il tuo msg e mi hai convinto!
Ho la Pegaso del '99 con le PirelliMT a zero e le devo cambiare. Mi butto su le Michelin? Io vado solo su asfalto e per tornanti di montagna, quindi da quello che ho potuto leggere sul forum la scelta è obbligata, o c'è di meglio? Per non farmi fregare, due gomme ant e post montate quanto mi può chiedere il gommista?
Ciao ancora e grazie in anticipo per la risposta. Ti devo un caffè!
In data 2002-05-02 20:16, Andrea scrive:
A proposito di gomme..attenzione! Dietro il 140 è consentito solo se ribassato 70, un 140/80 è fuorilegge (almeno sul mio pegaso, del 97..). In ogni caso..controllate sul libretto le misure consentite. E che sappia io, di 140/70 ne esistono solo stradali. Occhio quindi, perchè in sede di collaudo c'è da avere delle sorprese.. E io sono uno di quelli che stravedono per il michelin T66X: sull'asfalto non ha rivali, sullo sterrato si difende, sul fango fa pena.
Marco Pegaso3'99
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Occhio alle Michelin T66x... mi dicevano ottime su strada,certo, ma con il bagnato una mezza saponetta!! Al raduno di primavera Alex e Bikelink mi consigliavano Pirelli Scorpion o Metzeler...
carlo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2002, 2:00
Località: torino

Messaggio da carlo »

Per ciò che riguarda la potenza pare che la seconda serie sia la più potente.
Per ciò che riguarda le gomme io ho montato del Dunlop Trial Max che ordinate via internet mi sono costate ca 130 euro, ho speso poi 10 euro per montarle.
L'indirizzo non lo ricordo però se vai su Arianna e metti come parole chiave gomme moto, è il primo.
carlo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: mercoledì 10 aprile 2002, 2:00
Località: torino

Messaggio da carlo »

Ah dimenticavo da strada e come intermedie sicuramente le T66 sono le migliori ma hanno un inconveniente: il costo
bonesi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 11 giugno 2002, 2:00
Località: Mantova

Messaggio da bonesi »

Io ho montato ieri le michelinT66 e ho speso(montate)256euri!!
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”