Pagina 1 di 1
Inviato: martedì 30 aprile 2002, 3:17
da luca-test
pensando e ripensando alla chiaccherata fatta dopo la cena alla motolocanda in tema di ponte da mettere all'avantreno ho verificato che il BMW ha un ponte proprio sopra la ruota... un amico che ha un DR mi ha detto che lui ha montato un ponte aftermarket, costo circa 50 eurI
a questo punto mi chiedo: il fatto di avere forcelle rovesciate impone di montare il ponte abbastanza alto e non vicino alla ruota...
il gioco vale la candela ?!?
Inviato: martedì 30 aprile 2002, 17:39
da cartac
Scusa l'ignoranza, ma cosa è il ponte all'avantreno?<br>
Saluti
Inviato: martedì 30 aprile 2002, 18:06
da luca-test
e' un "pezzettino di ferro" che lega insieme le forcelle evitando che svigolino...
Inviato: martedì 30 aprile 2002, 18:21
da tizio
il "ponte" è un un traverso in metallo che collega i due foderi forcella (solitamente subito sopra la gomma della ruota) per rendere tutto il sistema ammortizzante + rigido e soprattutto meno soggetto alle torsioni in frenata o sulle buche e quindi dare maggiore precisione alla guida; siccome è imbullonato ai foderi della forcella può essere aggiunto anche in un secondo momento.
Le forcelle rovesciate hanno tra le loro peculiarità tecniche quella di avere una grandissima rigidità, pertanto io non ne ho mai viste con il ponte...e non credo si possa metterlo (a meno di metterlo vicino alla piastra ??? cosa serve??? POCHINO!!!), direi che esiste solo per le forcelle tradizionali come quelle montate dall'ultimo Pegaso, che a dire del mio solito amico vanno moooooolto meglio di prima.
Alla prossima, ciao a tutti.
Inviato: martedì 30 aprile 2002, 20:30
da Andrea
A livello teorico un ponte servirebbe, eccome (l'avevo messo sulla forcella della mia mtb, e il comportamento era cambiato parecchio..). Ma..in pratica..il gioco non vale la candela, visto il diametro degli steli della forcella del pegaso.. Secondo me sono soldi buttati..