Maledetta catena

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
matteo

Maledetta catena

Messaggio da matteo »

Salve a tutti, vi espongo il mio problema, più che problema direi fastidio.
Ieri mi sono messo a pulire con cura la mia bella catenina armato di pennellino, nafta e tanta pazienza. Risultato la catena viene così pulita e luicida che propongo alla mia famiglia mangiarci in cima la sera. Dopo averla lasciata asciugare (io lo lascio fare al vento o dovrei farlo a mano?) , gli dò una bella ingrassata con un grasso per catene (della MA-FRA di quelli con su scritto nn cola), lascia la moto ferma tutta la notte.
Al mattino quando la prendo per fare una 20 di km mi ritrovo con il grasso sparato ovunque, il mio bel cerchione tirato a lucido inguardabile e lo stesso vale per copricatena forcella post dx e tutto ciò che è nei paraggi. Mi devo rassegnare a questa procedura ho esiste un metodo migliore per prendersi cura della catenina? tnx all
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Grasso per catene

Messaggio da sergio »

Ciao Matteo ,forse il gasolio usatoper la pulzia non si è asciugato del tutto.
appena in rotazione la catena ha sparato sul cerchio il grasso Ma -fra da tè messo.
A parte il discorso etetico direi che grossi problemi non ce ne sono.
Considerà però che per esempio io la catena la pulisco con il petrolio bianco una volta ogni 20000 km e con il kit originale ci ho fatto all'incirca 40000 km
Quindi ti posso direche con utilizzo normale tanti lavaggi non servono.
Se fai del fuoristada o di tanto in tanto puoi asortare le morchie che si attaccano alle maglie semplicemente con uno straccio.
Cosa importantissima è non fare seccare gli o-ring.
Io il grasso (uso L'elf moto c)lo applico a catena calda alla fine di un percorso abbastanza lungo.
Qualche schizzo c'è sempre sul cerchio però!!!
Ti posso anche dire di dubitare di quei spray per catene che non schizzano.
Sono talmente appiccicosi che appiccicano anche polvere e sporco sulla catena creando una specie di pasta abrasiva che non fà certo durare il tutto.
Ti dico due prodotti che ho comprato e poi buttato per questo motivo.
Il MOTUL Chain
E il Castrol chain lube
Il cerchio era più pulito ma la catena faceva pietà dopo 50 km!!
Ciao alle prossime
Sergio
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Io non l'ho ancora pulita!!!( lo faccio fare al mecca al tagliando dei 12.000Km).
Uso, come sprai per la catena, quello prodotto dall'AREXONS.
Per me è ottimo, non sporca l'ho usato anche poco prima di fare un viaggio ed non ha schizzato da nessuna parte.
Solitamente lo spruzzo la sera quando arrivo in garage.
Saluti!!!
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Io personalmente pulisco e ingrasso la catena ogni 600 km circa: la pulisco con detergente x motori e sciacquo con acqua, faccio un giretto di pochissimi km x asciugarla e poi la ingrasso con un apposito lubrificante spray!

(A proposito, secondo voi sbaglio qualcosa con questa procedura?)

Però non sono del tutto convinto e soddisfatto di questi grassi spray, spesso non aderiscono bene come promettono, macchiano, fanno da adesivo (ottimo) x lo sporco, e alla fine mi semra che la catena non rimanga realmente ben lubrificata... :-?

L'altra sera,parlando con un mio amico mi suggeriva al posto degli spray di mettere del grasso bianco, quello pastoso che per intenderci si spalma col dito. Dice che si trova benissimo, ed effettivamente ho visto che rimaneva ben ancorato a suo posto...però sarà efficace? Non è troppo "secco"? Riesce a lubrificare gli O-Ring internamente?

Chi ne sa di più ci faccia sapere!!! Grazie :D
Ciao e lamps a tutti!!!
Mauro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 4 maggio 2002, 2:00
Località: Castelli romani (Montecompatri)
Contatta:

Messaggio da Mauro »

Io uso il grasso spray dopo la spennellata (e asciugata a mano) col gasolio, ma una volta lasciato asciugare il grasso ripasso la catena con uno straccio togliendo per bene tutti i cumuli. Cosi facendo i schizzi di grasso sul cercio sono molto limitati :)
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

ciao matteo,
non ti preoccupare, la procedura che hai usato va bene il problema (se un problema è) è del grasso... il ma-fra caten-oil.
premetto che io lo uso e sono contento di questo grasso che unge da matti, cola e sputa ovunque, contrariamente agli altri grassi stile motul ti fa sentire la catena bella unta al tatto (quasi lucida).
io la moto la uso prevalentemente su sterrato e più è lurida più sono contento, il cerchione dietro (sempre per me) più è unto più è sinonimo di una buona lubrificazione :-)
ora qualche consiglio
per la pulizia hai fatto tutto ok.
il motul in sprai bianco è ottimo ne dai a bulacchi (secchi in genovese) e non fa una goccia
il mafra devi dosarlo ben bene ovvero pulita la catena ne dai poco-poco al centro (fa la schiuma gialla) e intanto giri la ruota in senso opposto alla marcia (piano ... altrimenti fa le bave tra la corona e la catena) una volta fatto il giro (e solo uno) con il grasso continui a girare la ruota (sempre piano) per un po. lasci la moto in garage per la notte e fai riposare il grasso.
l'indomani la prendi e gli fai rifare qualche giretto a mano, poi controlli se è unta bene.
ps. se la schiuma ti cola sui lati della catena è meglio asciugarla subito (è quella che lorda!)
il giorno dopo il cerchio sarà dinuovo unto (ma un po meno) e dopo pulito non avrai altre colature.
lo so che è una fatica ma secondo me è un buon grasso e ne vale la pena.

ps. OKKIO ALLA RUOTA il mafra se ne dai troppo salta sul paracatena posteriore durante il viaggio, quando parcheggi la moto cola sul forcellone e sul copertone sino al battistrada....... con ovvie conseguenze.


azz. quanto ho scritto


lamps grassi

roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ciao ragazzi,
per la pulizia della mia catena ho provato diversi tipi di grasso spray riscontrando sempre il solito problema... il cerchione diventava uno schifo in pochi minuti.
Da tempo però utilizzo una specie di svitol (di cui non ricordo la marca, ve la farò sapere), che compro al mercato di caserta la domenica (3 bombole grandi 5 euro), e devo dire che mi sono trovato abbastanza bene.
Essendo abbastanza economico, quando voglio pulire la catena, alzo la mia peggy sul cavalletto centrale, la metto in moto e gli svuoto sopra mezza bombola... esce nuova!
Ovviamente, spruzzato mentre la ruota gira, qualche schizzo parte! Ma, una volta finita l'operazione, pulisco tutto e non ho particolari problemi di macchie al cerchio.
Da qualche tempo ho comprato anche il grasso spray della LOCTITE (grasso al molibdeno) e devo dire che è veramente buono, gli schizzi sono abbastanza contenuti.

Ciao a tutti
puzcube1
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2003, 17:21
Località: torino

Messaggio da puzcube1 »

ciao Matteo....è normale che il cerchio si sporchi.....io per pulire la catena uso il petrolio bianco,poi però con uno straccio assciugo la catena..per lubrificarla dato presenza O-ring uso uno spray apposito appicicosissimo della Motul che però non sporca troppo il cerchio, unico accorgimento è nello spruzzarlo di non imbrattare la gomma.
La pulizia e lubrificazione catena la faccio non a secondo del Kmtraggio ma a seconda dello stato in cui mi sembra la catenuccia, poi io sono abbastanza maniaco.....
Per pulire il cerchio uso uno sgrassatore a spry industriale senza risciacquo devo dire che senza impazzire a strofinare va benissimo.....
ciao ciao.
matteo

Messaggio da matteo »

grazie a tutti per i consigli.
oggi ho comprato un nuovo spray della Arexons, è una bomboletta minuscola, proverò con quella.
Tranquillo Roby76, sono di La Spezia, bulacchi si usa pure da me.
cicciotto
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 77
Iscritto il: giovedì 14 novembre 2002, 1:00
Località: Napoli

Messaggio da cicciotto »

ciao ragazzi,
a proposito di imbrattare la gomma con lo spray per catena, come faccio a lavarlo via, la consistenza è tipo resina di albero e tra l'altro è anche pericoloso perchè è molto vicino al battistrada.

Grazie
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

cicciotto ha scritto:ciao ragazzi,
a proposito di imbrattare la gomma con lo spray per catena, come faccio a lavarlo via, la consistenza è tipo resina di albero e tra l'altro è anche pericoloso perchè è molto vicino al battistrada.

Grazie
Io uso un foglione di nylon che metto per terra e sulla ruota per non imbrattare la ruota oltre che il pavimento quando lavo la catena col gasolio.

Ciao

PaoloP
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Maledetta catena

Messaggio da rianorPEG »

Perchè aprire un topic nuovo quando ce n'è già uno ben stagionato? :lol:

Mi sto arrovellando con la catena: finora ho sempre pulito con petrolio bianco ed ingrassato con il grasso mafra (rosso e viscosissimo). Ho in parte deciso di modificare la procedura e di passare all'ingrassaggio con olio per trasmissioni 80w90 perchè il mafra dopo pochi km diventa una colla morchiosa piena di zozzume; smeriglia la catena ed aumenta la resistenza di scorrimento a dismisura.. Da quel punto di vista l'olio per trasmissioni invece è perfetto, la catena rimane sempre molto pulita e scorrevole. Certamente va dato molto più spesso, se piove poi è un lavoro quotidiano.
Quello che veramente mi fa impazzire però è che dopo l'ingrassaggio (anche lasciando riposare per una notte intera) sia l'olio sia il grasso vengono irreparabilmente schizzati sulla ruota posteriore. Finchè si tratta del cerchione e della spalla me ne frego, ma il problema grosso è che una marea di schizzi raggiunge NON SO COME anche il battistrada sul lato destro. Dato che ormai conosco il problema, dopo un giretto mi fermo per pulire la gomma con della carta assorbente.. Però (a parte la rottura di balle) non vorrei che a lungo andare la gomma assorbisse comunque un po' di olio e diventasse scivolosa sul quel lato.
Voi non vi trovate mai degli schizzi sul battistrada? Se si, come ovviate all'inconveniente?
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Re: Maledetta catena

Messaggio da cor77 »

L'altra sera,parlando con un mio amico mi suggeriva al posto degli spray di mettere del grasso bianco, quello pastoso che per intenderci si spalma col dito. Dice che si trova benissimo, ed effettivamente ho visto che rimaneva ben ancorato a suo posto...però sarà efficace? Non è troppo "secco"? Riesce a lubrificare gli O-Ring internamente?
Ciao Socio79, io dopo aver provato qualche spray sono passato al grasso della Fiat Tutela Zeta2. E' quel famoso grasso bianco e pastoso, e' per motori marini, quindi idrorepellente. Dopo aver pulito e asciugato la catena ce lo spalmo sopra con un pennello. Io mi trovo benissimo.
Il barattolo da 800g lo pagai meno di 10€, e' inutile dire che dopo diversi anni e' praticamente ancora pieno (a differenza degli spray che allo stesso prezzo utilizzi al massimo 2 volte). Per quel che costa ti consiglio di provarlo :)

Ciaooo
Immagine
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Maledetta catena

Messaggio da rianorPEG »

e non ti sei mai ritrovato con degli schizzi di grasso sul battistrada del pneumatico?
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Re: Maledetta catena

Messaggio da cor77 »

Sul battistrada mai. Ovviamente il grasso lo metto sulla parte interna della catena, sperando che la forza centrifuga lo faccia penetrare nelle maglie. Il cerchio si sporca, e' ovvio, forse anche un pochino la spalla dello pneumatico, ma con il battistrada mai avuto problemi
Immagine
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”