sostituzione pompa freno anteriore

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
xanto971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:16
Località: Acireale(CT)

sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da xanto971 »

Stamane parlando con il mio meccanico di fiducia sull'eventuale sostituzione delle pasticche con qualcosa di più performante,mi ha detto che non serve a molto sostituire le pasticche della braking che già monto ma che il problema risiede nella pompa freno anteriore che a detta sua è sottodimensionata e che quindi sostituendola anche con una di qualche moto che monta un doppio disco la cosa andrebbe molto meglio.
Ora ero curioso di sapere se qualcuno ha già effettuato questa modifica o se sono solo soldi buttati alle ortiche perchè il gioco non vale la candela. :tnx:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da Socio79 »

Ciao! :D
Io sono notoriamente restio a cambiare pompa su questa pinza... secondo me lavorano bene assieme! (ovviamente va a gusti... :lol: )
Prima di toccare la pompa ti chiedo: le tue pastiglie sono sinterizzate?
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
xanto971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:16
Località: Acireale(CT)

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da xanto971 »

Socio79 ha scritto:Ciao! :D
Io sono notoriamente restio a cambiare pompa su questa pinza... secondo me lavorano bene assieme! (ovviamente va a gusti... :lol: )
Prima di toccare la pompa ti chiedo: le tue pastiglie sono sinterizzate?
veramente non lo so,ma quindi deduco che la tua non abbia la frenata anteriore deboluccia.O forse è solo una mia impressione.Ma come mai non sei d'accordo a cambiare l'accoppiata pinza-pompa?
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da Socio79 »

A dire il vero, trovo MOLTO migliorabile la frenata, sopratutto alle alte velocità in 2.
Il primo step x migliorare discretamente, con pochi euro e senza stravolgimenti sono le pastiglie sinterizzate (che già monto con soddisfazione da anni) e, se non li hai già dalla nascita, i tubi in treccia.
Le mie sono SBS sinterizzate e le trovo con un ottimo rapporto qualità prezzo.

X tutto il resto, prima di risponderti, ti rimando qui http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 12&t=21314
Se dopo hai ancora dubbi, chiedi pure! :D
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da fedro69 »

se hai 1 pompa da 11 mm -come mi sembra di ricordare-
allora probabilmente gia' il montaggio di 1 pompa da 13 mm ti sembrera' 1 altro pianeta;
si trovano usate sotto i 50 euro...
(in Germania e Austria le offerte eBay sono decisamente migliori che nn in Italia...)
o se hai uno sfasciacarrozze cui attingere la smonti dal I Guzzi/Ducati che ti capita sotto li' ;-)
quei 2 mm in + sul diametro del pistone nn dovrebbero rendere la frenata particolarmente + faticosa alla mano,
ma dovrebbero creare quel plus di pressione che ti sembra manchi...

Io xsonalmente verificherei x prima cosa che l'olio dell'impianto sia fresco, che le tubature siano in treccia
(se sono in gomma tanto le dovresti cambiare cmq ;-) ) e che le pastiglie siano "compatibili" col disco:
- se la pastiglia fosse troppo morbida freneresti di + ma la consumeresti + velocemente... e produrresti + calore col rischio di fading
- se la pastiglia fosse troppo dura la frenata sarebbe media ma la vita del disco verrebbe accorciata drammaticamente
...e sarebbe + difficile raggiungere la temperatura d'esercizio delle pastiglie stesse

Tanto x fare 2 esempi:
- Junami (Cube) mi raccontava che lui al posteriore monta le Brembo rosse...quelle dei 50ini! :o
gli durano pochino :roll: , xo' almeno frenano! :ridi:
- Io d'inverno se si presenta l'occasione preferisco montare sul mio Strada le organiche xche' le synther nn si scaldano abbastanza x frenare decentemente... e se lo fanno mi faccio delle scivolate da cardiopalma ogni volta! :paura:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
xanto971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:16
Località: Acireale(CT)

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da xanto971 »

Grazie per i vostri suggerimenti,rispondo per gradi :non monto tubi in treccia (alla mia richiesta di farlo il meccanico mi ha risposto che non cambierebbe più di tanto)L'olio dei freni è stato cambiato circa una settimana fa e per le pasticche non so che cosa sono so solo che sono della braking.In ogni caso mi sembra di capire che il montaggio di una pompa diversa ( tipo di una hornet,ma anche di una guzzi o ducati che guardacaso sono esteticamente uguali)non guasterebbe anzi oppure mi sbaglio?
In ogni caso reperire ricambi per questa moto dalle mie parti sembra una utopia,i ricambisti sentendo Aprilia Pegaso storcono il naso come si trattasse di qualcosa che non appartiene alla categoria motocicli.Avete da suggerirmi qualche equivalente e marca per le pasticche anteriori e posteriori? :cry:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da fedro69 »

consiglio:
cerca nel foro che sicuramente e' 1 argomento gia' trattato ;-) :ok:
la pompa Brembo nn e' simile:
e' la stessa ma con diametro maggiore (e leve adattate allo sforzo maggiore)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
xanto971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:16
Località: Acireale(CT)

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da xanto971 »

Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da fedro69 »

:o :o 'Na fissa!!! :clapclap:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
xanto971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:16
Località: Acireale(CT)

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da xanto971 »

Che fa ti piace allora? Cosa ne pensi?
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da rianorPEG »

lo voglio fare anche io, non sono ancora soddisfatto della frenata nonostante il tubo intreccia e le pastiglie sinterizzate.
cambia molto? costo dell'opera? hai avuto problemi con i paramani?
io comprerei una pinza usata su ebay ma ho paura di non riuscire a rimettere i paramani, oltre al fatto che potrebbe non essere compatibile con gli attacchi del tubo freno in treccia (che ho fatto realizzare su misura pagandolo non poco)..
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da kossa74 »

molto bene xanto971,voglio sapere tutto,modello,costo... :P
Immagine

Immagine

Immagine
xanto971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:16
Località: Acireale(CT)

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da xanto971 »

Nessunissima difficoltà di montaggio la pompa è identica all'originale per tutti gli attacchi tranne che il pompante che è da 16 e la vaschetta dell'olio e vi do un link poi fate voi
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Supermot ... ccessories
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da rianorPEG »

35 dollari????????? è già mia! tu l'hai presa lì?

sapresti quantificarmi il miglioramento della frenata? se 0 si ottiene con la pompa originale e 10 con la pompa migliore del mondo, con questa in quale punto della scala si arriva?
così.. giusto per capire se ne vale la pena!
xanto971
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:16
Località: Acireale(CT)

Re: sostituzione pompa freno anteriore

Messaggio da xanto971 »

rianorPEG ha scritto:35 dollari????????? è già mia! tu l'hai presa lì?

sapresti quantificarmi il miglioramento della frenata? se 0 si ottiene con la pompa originale e 10 con la pompa migliore del mondo, con questa in quale punto della scala si arriva?
così.. giusto per capire se ne vale la pena!
Non sono propio 35$,si io l'ho comperata da questo venditore.Il miglioramento della frenata ovviamente c'è stato e te lo posso garantire figurati che in mezzo altraffico abituato con la pompa originale con questa appena pinzavo mi fermavo di colpo affondando le forcelle.E poi devi pensare che il pompante interno è da 16mm mentre l'originale da 13(c'è chi dice anche da 11mm).Io sono soddisfatto,vuoi mettere anche la porca figura quando la vedono montata?
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”