Pagina 1 di 3

Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: giovedì 1 luglio 2010, 22:52
da SuXskiz
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un'opinione. visto che mi si è "seduto" il monoammortizzatore e che non vorrei svenarmi più di tanto (600 sacchi per un mono originale sono esagerati secondo me) ho trovato in giro per la rete un monoammortizzatore di una delle prime peggy (faro rettangolare per intenderci) a meno di 100 euro, secondo voi è possibile montarlo sulla IE? Oppure (soluzione un pò più dispendiosa) ho trovato un rivenditore di ebay che vende un monoammortizzatore con regolazione idraulica del precarico molla ad una cifra ragionevole (sui 300 euro).
Premetto subito che meno spendo meglio mi sento, anche perchè sta moto mi sta facendo girare gli ammennicoli...
Ringrazio tutti coloro che mi daranno un consiglio.
Lamps

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: giovedì 1 luglio 2010, 23:03
da Hit
ciao SuXskiz hai pensato a farlo rigenerare? con 150 euro circa te la cavi e torna come nuovo!

Per il mono della pegaso '97 non so cosa dirti devi aspettare il parere di Sergio che ne sa vita morte e miracoli della nostra moto

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: venerdì 2 luglio 2010, 7:59
da sergio
SuXskiz ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un'opinione. visto che mi si è "seduto" il monoammortizzatore e che non vorrei svenarmi più di tanto (600 sacchi per un mono originale sono esagerati secondo me) ho trovato in giro per la rete un monoammortizzatore di una delle prime peggy (faro rettangolare per intenderci) a meno di 100 euro, secondo voi è possibile montarlo sulla IE? Oppure (soluzione un pò più dispendiosa) ho trovato un rivenditore di ebay che vende un monoammortizzatore con regolazione idraulica del precarico molla ad una cifra ragionevole (sui 300 euro).
Premetto subito che meno spendo meglio mi sento, anche perchè sta moto mi sta facendo girare gli ammennicoli...
Ringrazio tutti coloro che mi daranno un consiglio.
Lamps
Se il mono è quello delle pegaso GA 650 dal 92 al 94 non lo puoi montare sulla i.e.
Ci puoi montare quello delle pegaso 95, 96 e cube solo che è leggermente più lungo di quello della i.e.
Lo riconosci perchè c'è scritto Sachs è nero con molla bianca e ha la vite di regolazione del freno in estensione (tutte cose che sulle versioni 92,93,94 non coincidono)
Se poi vuoi spendere prendi Wilbers
altrimenti fai come dice HIT trova un bravo revisonatore di mono e rigeneralo.....
Inoltre se te la senti ....Vedi se riconosci il tuo mono in questo:
http://www.apriliaontheroad.com/j/index ... einfo&id=9

Ciao

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: sabato 3 luglio 2010, 14:04
da SuXskiz
Ciao ragazzi,
grazie per le risposte, effettivamente non ci ho pensato a farlo rigenerare.... potrebbe essere un'ottima idea, la spesa non è così alta tutto sommato. Chissà se c'è qualcuno sul forum che sa di revisionatori di ammortizzatori onesti in torino e provincia? La guida alla rigenerazione al mono (fatta stupendamente, complimenti!!!) l'avevo già scaricata, però non vorrei rischiare di fare danni, quindi preferisco rivolgermi ad un professionista della rigenerazione.
Per ciò che riguarda il mono del pegaso a faro rettangolare, dalla foto sembra blu con il mollone giallo, direi che forse non può montare sulla IE.

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: venerdì 26 agosto 2011, 17:38
da SuXskiz
Ciao a tutti,
visto che oggi mi sono collegato al forum e sono in vena di scrittura vi informo (nel caso servisse a qualcuno di Torino e dintorni) che il monoammortizzatore l'ho fatto rigenerare a Collegno per la somma di 120 euro.

L'ho smontato io dal telaio e l'ho portato dal meccanico che l'ha aperto, ha sostituito non ricordo bene che parti interne, gli ha messo la valvola e l'ha pompato ad azoto. Questo è accaduto l'anno scorso.

Quest'anno, prima di partire per le ferie gli ho telefonato e gli ho chiesto se poteva verificare che fosse ancora tutto a posto perchè non volevo rogne in viaggio.
L'ho ri-smontato dal telaio e gliel'ho portato, ha controllato che avesse tenuto bene la pressione (tutto ok) e, su mia richiesta, me l'ha ancora indurito leggermente con una mini-pompatina, il tutto senza chiedermi una lira, anzi un'euro.

Più che onesto direi... non so se ci sia un posto sul forum dove segnalare il meccanico, in ogni caso se qualcuno ha bisogno mi scriva che gli mando le indicazioni in MP.

Ovviamente non è che il mono sia rinato, ma per lo meno fà il suo dovere egregiamente, anche se forse andrebbe sostituita la molla (entrambe le volte il mecca mi ha consigliato "ma metti sotto un bel bitubo che così non ci pensi più" 8) ).

Lampeggi sparsi
Willi

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: venerdì 26 agosto 2011, 20:58
da CN57
ciao Sux...
mi potresti mandare l'indirizzo?
La mia mail è qui sotto. :ok:

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: sabato 27 agosto 2011, 14:36
da SuXskiz
Ciao CN57
hai posta!!! :D

Ciao
Willi

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: sabato 27 agosto 2011, 17:15
da CN57
SuXskiz ha scritto:Ciao CN57
hai posta!!! :D

Ciao
Willi
Ciao Willi, ti ho risposto. :ok:

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: domenica 8 gennaio 2012, 13:04
da marlon
Sfrutto questa discussione perchè avrei intenzione di risistemare a breve le sospensioni della mia Cube, che ultimamente "galleggia" un po' troppo... :-? :-?
Dunque è in previsione la sostituzione dell'olio delle forcelle e la sostituzione/rigenerazione del mono posteriore. E se per l'avantreno non ci sono dubbi, per il mono il discorso è più scomodo: posto che ovviamente comprare un ammortizzatore nuovo di pacca sarebbe la soluzione più efficace, non vorrei però dissanguarmi. A meno di non trovare un'occasionissima su un mono nuovo, valuterei quindi con più interesse la soluzione della rigenerazione: magari l'efficacia non tornerebbe a 100%, ma già un 90-95 non sarebbe male :lol:
A questo punto o smonto il mio originale e lo faccio rigenerare (devo ancora informarmi su come/dove/quanto) oppure ne compro uno usato e sistemo quello, così poi faccio direttamente l'operazione di sostituzione senza tenere la moto ferma troppo a lungo.
Vi chiedo quindi un consiglio per la ricerca: sulla mia Cube a carburatori quali altri monoammortizzatori posso utilizzare? Quelli delle versioni precedenti o quelli della i.e. sono diversi? Ho letto sul forum che quello della i.e. è un po' più corto, e francamente non vorrei abbassare la moto (sono alto 1,96m...).
E poi: io ho il mono normale (senza registro esterno), se ne trovassi uno regolabile eventualmente sarebbe effettuabile il trapianto o ci sono differenze?
Ah, un'ultima cosa: siccome sul web (Ebay, Subito ecc) non tutti i venditori sono precisi :roll: , c'è qualche elemento estetico che mi possa far capire se il mono che mi propongono è effettivamente di una Cube carbs piuttosto che di una i.e. o di un'altra versione?
Grazie :)

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: lunedì 9 gennaio 2012, 0:38
da napo orso capo
Guarda sul sito della Bitubo,sezione outlet,è per '95-'96 ma Guru Sergio dice che và bene.....quindi. :salta:

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: lunedì 9 gennaio 2012, 21:32
da Socio79
Già che ci siamo... non trovando la maledetta valvolina per farmelo da me, qualcuno conosce un buon revisionatore zona Como/Varese?

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 14:26
da ferro
Socio79 ha scritto:Già che ci siamo... non trovando la maledetta valvolina per farmelo da me, qualcuno conosce un buon revisionatore zona Como/Varese?
Hai visto la PROPOSTA DI GIOTEK sul mercatino?
Lo so che non è della zona che cerchi tu ... però se non trovi altro :wink:

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: mercoledì 25 gennaio 2012, 14:40
da Socio79
Ciao Capetto! :D
Grazie 1000 x l'info, non l'avevo vista!
SI, la proposta è interessante, peccato solo che non frequentatndo spesso quelle zone dovremmo andare di spedizione e lieviterei un prezzo che di per sè è molto interessante... lo valuterò con attenzione!
Grazie ancora!

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: martedì 31 gennaio 2012, 15:20
da duffyduck1
Attenzione all'interasse del mono: per via dei leveraggi mezzo cm di mono più corto abbassa la moto di circa 2 cm. E' quello che ho fatto io volutamente per abbassare la moto e in abbinamento ho anche sfilato le forcelle). Tutto ciò per abbassare il baricentro, "stradizzare" la Peggy e renderla più facile a mia moglie che così toccava meglio.

Re: Monoammortizzatore pegaso IE

Inviato: domenica 5 febbraio 2012, 18:45
da driver69
Da poco faccio parte di questo forum e sono molto contento.Detto ciò volevo dirvi la mia sul monoammortizzatore.La molla originale della pegaso i.e,che io sappia è tarata per una persona di 70 kg.Si deduce che andando in due o con bagagli il monoammortizzatore è sottoposto a continui stress lavorando sempre al massimo ,rovinandosi presto.Personalmente ho risolto sostituendo solo la molla,mettendo una rinforzata spesa 100 euro