Pagina 1 di 1
Forcella anteriore rovinata - Pegaso Cube mod. (1997-00)
Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 17:47
da Xian
Ciao a tutti,
vorrei avere una vostra opinione su un problema che ha la mia pegaso.
Ho gli ammortizzatori anteriori scarichi perciò, come mi ha detto il meccanico, ci sarebbero due possibilità (tenendo conto dello stato e dell'età della moto):
1) mettere dell'olio + denso e comprimere con uno spessore (mi pare d'aver capito) la molla interna
2) cambiarli completamente con due usati
Mi ha detto però che, essendoci della ruggine nella parte finale degli steli, in caso di brusca frenata rischierei di rovinare i paraoli, perciò mi ha
sconsigliato l'opzione "1" in quanto rischierei di spendere dei soldi inutilmente.
Secondo voi:
1 - Potrei riuscire a trovare una forcella o due steli usati ad un prezzo conveniente?
2 - Avete da indicarmi qualcuno che sia ben fornito in quanto a ricambi usati per questo modello?
3 - Altri suggerimenti?
Grazie mille!!!
Xian
Re: Forcella anteriore rovinata - Pegaso Cube mod. (1997-00)
Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 21:22
da sergio
Xian ha scritto:Ciao a tutti,
Secondo voi:
1 - Potrei riuscire a trovare una forcella o due steli usati ad un prezzo conveniente?
2 - Avete da indicarmi qualcuno che sia ben fornito in quanto a ricambi usati per questo modello?
3 - Altri suggerimenti?
Grazie mille!!!
Xian
1)Prova qui sul mercatino o su e.bay si trovano forcelle complete a 100_150 euro
2) non saprei e chi offre pezzi usati e lo fà per mestiere di solito pratica prezzi proibitivi
3) carteggia con carta abrasiva bagnata(quella che usano i carrozzieri) da 800 i punti dove vedi ruggine fino a farla scomparire se ci riesci....
Se la ruggine e poca (puoi mettere una foto della ruggine??)vai avanti così e potresti anche semplicemente cambiare l'olio, il che farebbe funzionare subito meglio tutta la forcella.
LAmps
Re: Forcella anteriore rovinata - Pegaso Cube mod. (1997-00)
Inviato: giovedì 12 agosto 2010, 22:24
da Xian
sergio ha scritto:
Se la ruggine e poca (puoi mettere una foto della ruggine??)vai avanti così e potresti anche semplicemente cambiare l'olio, il che farebbe funzionare subito meglio tutta la forcella.
LAmps
Grazie mille per il consiglio, appena riesco a fare una foto magari la posto così sarà più chiaro il problema
Xian
Re: Forcella anteriore rovinata - Pegaso Cube mod. (1997-00)
Inviato: martedì 17 agosto 2010, 14:18
da kossa74
ciao Xian,l'anno scorso,feci rimettere apposto delle forcelle di una pegaso del 98' che a vederle erano da buttare...
il fodero di destra era schiacciato facendo saltare il parapolvere...
un amico mio,esperto di sospensioni, me la rifatte nuove...
con:
ribattitura del fodero.
olio + denso.
spessori per le molle.
paraolio + parapolvere nuovi.
anodizzazione oro dei foderi (fatta fare alla marzocchi).
speso 180 euro...
vanno alla grande,anno gia fatto 10.000km senza nessun tipo di problemi...
se abiti in zona (Firenze) posso darti l'indirizzo...
Re: Forcella anteriore rovinata - Pegaso Cube mod. (1997-00)
Inviato: lunedì 30 agosto 2010, 10:51
da Xian
Ciao!
Grazie per la risposta!
Scusa l'ignoranza ma.. cosa intendi per "fodero"?

Re: Forcella anteriore rovinata - Pegaso Cube mod. (1997-00)
Inviato: lunedì 30 agosto 2010, 14:51
da kossa74
ciao,le forcelle si suddividono in:
2 steli...
e 2 foderi....

Re: Forcella anteriore rovinata - Pegaso Cube mod. (1997-00)
Inviato: venerdì 3 settembre 2010, 23:48
da nervoso
ciao Xian......quoto Kossa.......io nn le sostituerei ma penserei piuttosto a rigenerare le originali......
ovviamente è solo una mia opinione........
un lamps

Re: Forcella anteriore rovinata - Pegaso Cube mod. (1997-00)
Inviato: martedì 12 ottobre 2010, 22:31
da Xian
Ciao a tutti,
grazie per le risposte e scusate se sono sparito ma sono stato in trasferta.
Alla fine ho trovato una coppia di forcelle usate. le ho pagate 190 + la rigenerazione e i paraoli a 60 euro dal mio meccanico.
E' stata una la scelta più facile in quanto, stando lontano da dove ho la moto (la rivedo solo il week end

) mi riusciva difficile trovare chi mi rimettesse a nuovo gli steli.
Il risultato è eccezionale.. ho notato una differenza netta sulla ciclistica (le vecchie erano scariche ormai).
Comunque.. la moto rimane sempre vecchiotta (10 anni e non tenuta proprio benissimo) e qualche problemino da risolvere ce l'ha ancora... ma per imparare direi che è sufficiente.
Al massimo mi rivolgerò nuovamente a voi per qualche consiglio!!!!

hehehehe
Ciao a tutti!
Christian