Pagina 1 di 1

pastiglia freno posteriore

Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 19:28
da marcopilota
buona sera a tutti, sono nuovo del forum (ma un vecchio possessore di Aprilia Pagaso)

ho un piccolo problema, non riesco a smontare le pastiglie freni posteriori, dopo aver smontato la pinza non riesco a sfilarle per la presenza di un perno, a differenza delle automobili dove basta togliere una brugola qui non capisco cosa sbaglio e non vorrei andare a tentoni per non fare danni...

Grazie a tutti

Re: pastiglia freno posteriore

Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 21:42
da kossa74
ciao marcopilota,x prima cosa dovresti presentarti nell'area apposita...

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77

x il tuo problema guarda se questo puo esserti di aiuto...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: pastiglia freno posteriore

Inviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 14:34
da gerryander
segui le istruzioni qui sopra...
io le ho appena cambiate (40€ originali da conce aprilia zona Modena) e non ci sono perni da sfilare, ma solo ravanare tipo cubo di kubrik fino a farele uscire.
Le nuove si inseriscono facendo attenzione agli smussi nella pinza dove si alloggiano le protuberanze delle pastiglie.
Si fa prima a farlo che a spiegarlo.
ciao e buon lavoro
Gerry

Re: pastiglia freno posteriore

Inviato: mercoledì 19 gennaio 2011, 20:07
da marcopilota
grazie gerriander e kossa 64 siete stati veramente gentili.
Il pezzo di ricambio originale lo ho già.
in effetti la pinza si presenta proprio come l'immagine che mi ha mandato "kossa 64" il "perno" che mi impedisce di sfilare la pastiglia è quello che termina con la gomma che si vede a fianco del punto 2 (sopra al pollice della mano sinistra nella figura sotto).
A questo punto, dopo aver letto le istruzioni e i vostri consigli provo a "ravanare" un po' di più e deve uscire per forza :salta: !!!

Vi faccio sapere e vado a presentarmi (non lo sapevo...)

Re: pastiglia freno posteriore

Inviato: lunedì 24 gennaio 2011, 11:38
da gerryander
ricorda di far rientrare il più possibile il cilindretto con un bel cacciavitone, così c'è più spazio ed escono meglio le pastiglie.