Pagina 1 di 1

Freno post

Inviato: sabato 29 gennaio 2011, 13:33
da sallo
Salve amici devo iniziare i preparativi per la primavera con la pegasotta ho due problemi
con il freno post. il primo e che sembra che non sia efficace il freno non rallenta
e qualcuno qui mi disse che erano andati i gommini della pompa , ma si possono sostituire???
secondo quesito sempre con freno post . quando freno lo stop si accende 2 volte su 10
dovrebbe essere l'idrointerruttore sapete quanto costa sostituirlo??? :salta:

grazie a tutti in anticipo

lampss

Re: Freno post

Inviato: domenica 30 gennaio 2011, 12:52
da Socio79
Il freno posteriore della pegghy, x sua natura non è molto incisivo, x renderlo fruibile su sterrato.
Certo è che se strizzato a fondo, deve bloccare la ruota.
Prima di cambiare i gommini, proverei a sostituire l'olio e fare un bello spurgo dell'impinto.
Per spurgare BENE dietro BISOGNA smontare la pinza, stendere bene il tubo senza che faccia delle U rovesciate dove possa fermarsi l'aria, smontare la pompa e metterla sotto sopra.
E' più semplice se 6 in 2 a farlo.

L'idrointerruttore nn sò quanto costa, ma se già 6 mezzo smontato x la sostituzione e spurgo, prova a "smanettarlo" un pò a mano... potrebbe rimettersi in sesto! :wink:

Re: Freno post

Inviato: lunedì 31 gennaio 2011, 10:40
da gerryander
ciao, l'idrostop costa una decina di euro (su internet), un tentativo di pulizia lo farei.
Lo smonti, lo lavi con acqua calda e sapone (dentro ai forellini) e asciughi con aria.
Poi prendi il refil di una biro (o altro simile non metallico e non appuntito) e lo infili nel foro in testa (parte filettata), spingi a fondo e devi sentire un cedimento o un click (applicando un po' di forza), se mentre lo fai misuri con un tester in ohm i capi del contatto, vedi se la resistenza va a zero.
Se non ci va (es. resta a 30 o 40 ohm) lo butti e lo cambi:
Idro Stop x freno misura M10 x 1 mm singolo (funz, cerca google)
Le pastiglie posteriori costano circa 40 euri e un flacone di liquido freni circa 5 euri (DOT4).
A fine cura lasci striscie di gomma a terra, ma la sensazione resta che non freni.
Su strada per fermarsi davvero occorre frenare con l'anteriore (la mia dopo liquido e pastiglie sinterizzate nuovi, se freno forte si alza la ruota posteriore).

Re: Freno post

Inviato: sabato 19 febbraio 2011, 20:28
da acobhel
Ciao :P :P io ti consiglio vivamente di andare a farti spurgare l'impianto da un mecca, loro hanno la pompa sotto vuoto, e se cambi anche il liquido dei freni è molto meglio. In questo modo sei sicuro che nell'impianto non ci sia aria, e che il liquido dei freni non presenti umidità all'interno. Infatto il liquido dei freni per sua natura assorbe umidità. Quindi anche quando si fanno rabbocchi sarebbe meglio aprire un flacone nuovo. Considera che io ho fatto cambio e spurgo dei freni ant e post e ho speso 20 euro. Ti conviene fare cosi..... risultato garantito!!! doppio lamp a presto :salta: