Valvola per rigenerare mono
- Inno
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
- Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
- Località: Empoli/Vinci (FI)
Valvola per rigenerare mono
Apro questo topic perché ho letto in giro che molti di voi hanno avuto problemi a reperire le valvole da applicare al mono per rigenerarlo.
Ieri ne ho ordinato un paio e viste su catalogo sono quelle giuste. Settimana prossima vi farò sapere se davvero vanno bene ma comunque mi hanno assicurato che TUTTE le persone che si occupano di condizionamento le hanno o posso reperirle senza difficoltà.
Se avete bisogno vi dirò in privato, credo che qui non posso fare i nomi dei negozi, dove potete trovarle a Empoli e a Firenze.
Dimenticavo: quelle prese da me costano 3.50 € (centesimo più, centesimo meno)
Ieri ne ho ordinato un paio e viste su catalogo sono quelle giuste. Settimana prossima vi farò sapere se davvero vanno bene ma comunque mi hanno assicurato che TUTTE le persone che si occupano di condizionamento le hanno o posso reperirle senza difficoltà.
Se avete bisogno vi dirò in privato, credo che qui non posso fare i nomi dei negozi, dove potete trovarle a Empoli e a Firenze.
Dimenticavo: quelle prese da me costano 3.50 € (centesimo più, centesimo meno)
..non può piovere per sempre...
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
-
- NIUBBO
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lunedì 17 maggio 2010, 12:13
Re: Valvola per rigenerare mono
Grazie, tienici aggiornati anchio oggi volevo comprarle ma non mi ricordavo cosa dovevo chiedere:)
- CiroPegaso ie
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 138
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2010, 20:24
- Località: Aversa (CE)
Re: Valvola per rigenerare mono
cosa sono queste valvole del mono per rigenerarlo? scusate e grazie
Pegaso ie 2004
CAVALLO DI RAZZA!!!!

CAVALLO DI RAZZA!!!!

- Inno
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
- Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
- Località: Empoli/Vinci (FI)
Re: Valvola per rigenerare mono
io ho semplicemente stampato la pagina a questo link trovato in un altro topic e sono andato in negoziomathias ha scritto:Grazie, tienici aggiornati anchio oggi volevo comprarle ma non mi ricordavo cosa dovevo chiedere:)
http://www.bridgeport.it/modules_cms/Pr ... =35&pc=223
Ti ramando all'ottima guida trovata in questo forum e altri postCiroPegaso ie ha scritto:cosa sono queste valvole del mono per rigenerarlo? scusate e grazie
http://www.apriliaontheroad.com/downloa ... pegaso.pdf
..non può piovere per sempre...
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: Valvola per rigenerare mono
Bhè... x me è fuori zona, però fammi sapere che articoli tratta il negozio!
Io sono impazzito a cercarle tra grossi ferramenta (civili & industriali), gommisti, forniture pneumatiche ecc ecc senza risultato! (venivo guardato come un marziano...)
Le ho trovate da un artigiano che rigenera mono a circa 20€ l'una, ma mi sono rifiutato di prenderla!
Di fatto sono due anni che giri col mono ko...
cambiarlo costa più della moto...
Io sono impazzito a cercarle tra grossi ferramenta (civili & industriali), gommisti, forniture pneumatiche ecc ecc senza risultato! (venivo guardato come un marziano...)
Le ho trovate da un artigiano che rigenera mono a circa 20€ l'una, ma mi sono rifiutato di prenderla!
Di fatto sono due anni che giri col mono ko...

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- Inno
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
- Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
- Località: Empoli/Vinci (FI)
Re: Valvola per rigenerare mono
In effetti è un po' fuori mano ma posso prendertele io e spedirtele, ammesso che effettivamente siano giuste, non ne ho la certezza finchè non le tocco con mano
Io sono stato in un ingrosso di materiale per idraulici e simili. E' vero che è grande e molto noto nella mia zona con almeno 5/6 filiali ma mi hanno assicurato che chi si occupa di condizionamento le ha di sicuro.
Anch'io giro col mono scarico da un bel po' per problemi di costi: mi sono informato per sostituirlo ma meno per di 370€ non si trova nulla e se chiedo di rigenerarlo mi hanno detto tutti che non ne vale la pena, la spesa è troppo alta e conviene sostituirlo.
Per la cronaca a me hanno chiesto 35€ per una valvola specifica da ammortizzatori auto...non ripeto cosa ho risposto al meccanico di fronte a questa richiesta altrimenti mi bannano
Vi aggiorno appena ho novità

Io sono stato in un ingrosso di materiale per idraulici e simili. E' vero che è grande e molto noto nella mia zona con almeno 5/6 filiali ma mi hanno assicurato che chi si occupa di condizionamento le ha di sicuro.
Anch'io giro col mono scarico da un bel po' per problemi di costi: mi sono informato per sostituirlo ma meno per di 370€ non si trova nulla e se chiedo di rigenerarlo mi hanno detto tutti che non ne vale la pena, la spesa è troppo alta e conviene sostituirlo.
Per la cronaca a me hanno chiesto 35€ per una valvola specifica da ammortizzatori auto...non ripeto cosa ho risposto al meccanico di fronte a questa richiesta altrimenti mi bannano

Vi aggiorno appena ho novità
..non può piovere per sempre...
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: Valvola per rigenerare mono
Grazie 1000! Saresti molto gentile!
Resto in attesa di quando le ricevi x sapere come sono!
35€? Mi hai battuto... hai trovato truffatori più esosi!

Resto in attesa di quando le ricevi x sapere come sono!
35€? Mi hai battuto... hai trovato truffatori più esosi!

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- Inno
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
- Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
- Località: Empoli/Vinci (FI)
Re: Valvola per rigenerare mono





..non può piovere per sempre...
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
- Inno
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
- Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
- Località: Empoli/Vinci (FI)
Re: Valvola per rigenerare mono









valvole arrivate ma, incredibile, hanno sbagliato la spedizione...rimandato indietro il pacco dal magazzino e nuova attesa per un nuovo invio...e io che speravo di fare la manutenzione del mono sabato









..non può piovere per sempre...
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: Valvola per rigenerare mono



dopo 11 giorni e hanno pure sbagliato?


*Andata e ritorno
Facci sapere come và



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- Inno
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
- Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
- Località: Empoli/Vinci (FI)
Re: Valvola per rigenerare mono
nonononono non 11 ma 19 giorni 

..non può piovere per sempre...
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
- Inno
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
- Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
- Località: Empoli/Vinci (FI)
Re: Valvola per rigenerare mono
Sono allibito
ho aperto questo topoc il 16 marzo e ad oggi 11 luglio ancora non ho la valvola in mano!!!!!
in zona mi avevano assicurato la facilità a reperirle ma ancora nulla...
Scusa soprattutto a Socio a cui avevo promesso di spedirne un paio ma ancora non ce la faccio
ho aperto questo topoc il 16 marzo e ad oggi 11 luglio ancora non ho la valvola in mano!!!!!






in zona mi avevano assicurato la facilità a reperirle ma ancora nulla...
Scusa soprattutto a Socio a cui avevo promesso di spedirne un paio ma ancora non ce la faccio
..non può piovere per sempre...
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: Valvola per rigenerare mono
Tranquillo... 8) sono in alto mare anch'io...
Chi primo le trova...
Grazie 1000 ancora!
Chi primo le trova...

Grazie 1000 ancora!

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- Inno
- CURVO BENINO
- Messaggi: 437
- Iscritto il: domenica 13 marzo 2011, 12:31
- Moto: troppo poca,gnocca ancora meno
- Località: Empoli/Vinci (FI)
Re: Valvola per rigenerare mono
MIIIII non ci posso credere!!!!! sono arrivate 2 valvoline!!!!!!!!
Però c'è un problema: la parte che dovrebbe essere avvitata al mono è da mezzo pollice, da 1/4 come avevo chiesto non l'hanno trovata...
HO paura che dovrei fare un foro troppo grande che potrebbe interferire col funzionamento dell'ammortizzatore, cioè in fase di compressione, quando il compartimento del gas si riduce al minimo volume, non vorrei che il diaframma mobile arrivasse oltre il bordo della valvola così che olio e gas andrebbero a mischiarsi.
C'è qualcuno che mi sa dire la misura L in rosso nella foto oppure il volume di gas che si deve immettere?
così riesco a ricavare, magari approssimativamente, quando si muove il diaframma e quindi se posso usare la valvola.
Grazie anticipatamente
https://picasaweb.google.com/lh/photo/H ... directlink
Però c'è un problema: la parte che dovrebbe essere avvitata al mono è da mezzo pollice, da 1/4 come avevo chiesto non l'hanno trovata...
HO paura che dovrei fare un foro troppo grande che potrebbe interferire col funzionamento dell'ammortizzatore, cioè in fase di compressione, quando il compartimento del gas si riduce al minimo volume, non vorrei che il diaframma mobile arrivasse oltre il bordo della valvola così che olio e gas andrebbero a mischiarsi.
C'è qualcuno che mi sa dire la misura L in rosso nella foto oppure il volume di gas che si deve immettere?
così riesco a ricavare, magari approssimativamente, quando si muove il diaframma e quindi se posso usare la valvola.
Grazie anticipatamente
https://picasaweb.google.com/lh/photo/H ... directlink
..non può piovere per sempre...
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
Ex Piaggio Ciao 1970, ex Piaggio Vespa 1969, ex Suzuki RM 125 1994, ex TM 125 E 1996
Attualmente Pegaso Cube 97 (Pegaso1) - Pegaso Cube 99 (Pegaso3) [Pegaso2 è diventata donatrice di organi] - TM 125 E 1998 - RX 50 Passeri Replica 1992
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Valvola per rigenerare mono
Ma che è uno scherzo ?Inno ha scritto:MIIIII non ci posso credere!!!!! sono arrivate 2 valvoline!!!!!!!!
Però c'è un problema: la parte che dovrebbe essere avvitata al mono è da mezzo pollice, da 1/4 come avevo chiesto non l'hanno trovata...

Non si può proprio mettere una valvola con attacco da 1/2 pollice su un mono.....troppo grande
hai una foto di questa valvola che ti hanno mandato?
per lo spostamento del diaframma:
il diaframma si muove di quel tanto che occorre per far entrare lo stelo nel corpo
Calcola il volume dello stelo che penetra nel corpo dell'ammortizzatore, lo applichi alla superficie del diaframma, e scoprirai di quanto si muove il diaframma, da tutto esteso a tutto compresso
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.