Pagina 1 di 1

La moto và a diritto e non tiene la strada

Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 17:06
da PegasusCube
Allora più che un consiglio volevo raccontare a chi, come me, ha avuto questi sintomi sperando di poterlo aiutare.
In sintesi: la moto nell'affrontare una curva o anche più semplicemente svoltare a un incrocio,andava letteralmente a diritto (solo dopo ho scoperta che la causa era lo sterzo che non girava bene:girava facendo gli scatti) come se avesse le gomme ovalizzate o troppo gonfie, a basse velocità, in rettilineo, invece la moto ondeggiava,come quando si sono due livelli di asfalto diversi. all'inizio come è logico pensare quando si hanno questi sintomi, è che il problema fosse di aderenza delle gomme (visto che comunque non sono proprio nuove). Facendola controllare è risultato tutt'altra cosa: il canotto dello sterzo perdeva olio e il paraolio era rotto bagnando cosi anche le forche è rendendo inefficace la frenata. quindi se avete sintomi simili non date subito la colpa alle gomme

Lampsss

Re: La moto và a diritto e non tiene la strada

Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 23:05
da napo orso capo
Olio dal canotto?e come avrebbero risolto?

Re: La moto và a diritto e non tiene la strada

Inviato: mercoledì 28 marzo 2012, 23:36
da marlon
Uhm, sono solo io che non ho capito un tubo? Che vuol dire "va a dritto"? :o :o
Inoltre dici "...la moto ANDAVA a diritto, come se avesse le gomme ovalizzate o troppo gonfie, anche a basse velocità la moto NON ANDAVA a diritto ma bensì ..."
Quindi?

Re: La moto và a diritto e non tiene la strada

Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 8:45
da gerryander
in effetti non è tanto chiaro.
Io ho appena sostituito un paraolio (il solito dalla parte della pinza), e siccome ero convinto che ci fosse lo stelo da cambiare ne ho trovato uno su ebay, completo di fodero, e me lo sono revisionato per benino. Alla fine non mi è servito perché dopo una lucidata con pasta al mio è tornato perfetto e non trasuda più. In ogni caso per sbandare come dice Pegasuscube dovrebbe avere entrambe le forche a secco di olio e bloccate, il ché potrebbe essere visto che dice di avere imbrattato anche la pinza.

Re: La moto và a diritto e non tiene la strada

Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 8:49
da Zarco
PegasusCube ha scritto:Allora più che un consiglio volevo raccontare a chi, come me, ha avuto questi sintomi sperando di poterlo aiutare.
In sintesi: la moto andava a diritto, come se avesse le gomme ovalizzate o troppo gonfie, anche a basse velocità la moto non andava a diritto ma bensì sculettava e ondeggiava, inutile dire che fare le curve è impossibile, all'inizio come è logico pensare quando si hanno questi sintomi, è che il problema fosse la gomma. Facendola controllare è risultato tutt'altra cosa: il canotto dello sterzo perdeva olio e il paraolio era rotto bagnando cosi anche le forche è rendendo inefficace la frenata. quindi se avete sintomi simili non date subito la colpa alle gomme

Lampsss
????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? :o :o :o :o :o :o :o :o

Re: La moto và a diritto e non tiene la strada

Inviato: giovedì 29 marzo 2012, 11:38
da PegasusCube
avete ragione, purtroppo non ho molto tempo libero e quando scrivo sono a lavoro tra una pausa e l'altra, avvolte cancello i messaggi,li riscrivo però senza ricontrollarli (sò che è sbagliato ma ho solo questo tempo da dedicare, o questo o nulla), rileggendo il tutto non posso che darvi ragione,adesso modifico il post iniziale. Per il resto ha risposto gerryander

Re: La moto và a diritto e non tiene la strada

Inviato: domenica 22 aprile 2012, 10:53
da ALE1969
Si, pure io ho revisionato gli steli della mia cambiando i paraoli, in quanto uno dei 2 perdeva.. ho colto la palla al balzo e ho messo la gradazione d'olio piu' viscosa indicata dalla casa (non ricordo bene quale visto che sono passati almeno 7 anni...forse 20..) modifica che mi ha dato una certa soddisfazione.

Re: La moto và a diritto e non tiene la strada

Inviato: sabato 28 aprile 2012, 19:48
da driver69
"hai scritto come se avesse le gomme ovalizzate",secondo me la pegaso ha ricevuto un colpo alla ruota anteriore,questo spiega 1)va dritto perchè hai cambiato l'angolazione della forcella2)la ruota ovalizzata3)la perdita di olio dai paraolio della forcella perchè se hai scritto bene perde dal cannotto potrei ipotizzare il serbatoi dell'olio motore .Sappi che è una riflessione e potrei sbagliare.ciao