smontaggio forcelle

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
dipise
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 18:27

smontaggio forcelle

Messaggio da dipise »

salve, avrei una domanda da fare; volevo controllare la quantità di olio presente nelle forcelle, dato che ho notato che c'è un leggero trafilamento dai paraolii e adesso non vorrei metterci mano ma aspettare il prossimo inverno.
Ho tolto il tappo superiore, ma non riesco a capire come togliere la "rondella" spaccata (divisa a metà) che tiene un perno e una flangia di alluminio.
spero di essermi spiegato... :-?
ciao
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: smontaggio forcelle

Messaggio da gerryander »

se cerchi sul forum ci dovrebbe essere anche un tutorial...
Io la prima volta, dopo aver tolto il tappo ho spinto sul manubrio per caricare la forcella e la flangia esce dal fodero; togliere le mezze lune è facile, poi sfili lo spessore di plastica e la molla (occhio che sgocciola parecchio), quindi misuri i 140mm di aria dal bordo fodero.
Poi per rimetterle occorre una barra filettata o una vite abbastanza lunga per tenere sollevato il perno (del pompante) con lo scasso in cui si incastrano le mezze lune facendo lo stesso procedimento inverso.
Attenzione: la cosa vale se le fai una per volta; se togli i tappi a entrambe, facendo pressione sulle forche, ti schizzano fuori rondelle, molle, perni ecc...
ciao
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
dipise
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 18:27

Re: smontaggio forcelle

Messaggio da dipise »

il fatto è che io ho tolto il tappo, caricato un po' di peso sulla forcella e mi è uscita la flangia dal fodero; a questo punto, questa non mi andava ne in su ne in giù, per permeteermi di toglire la rondella spaccata, che rimane in uno "scavo" della stessa flangia... ho provato a vedere se dovesse essere svitata, ma non vedo filettature.
dipise
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 18:27

Re: smontaggio forcelle

Messaggio da dipise »

nessuno che mi sa aiutare???
credo che sia una cosa banale, ma non riesco proprio a togliere quelle c...o di rondelle!!! :oops:
ciao!!!
Avatar utente
gerryander
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:05

Re: smontaggio forcelle

Messaggio da gerryander »

devi spingere verso il basso la flangia; se lo fai rapidamente riesci a togliere le rondelle a mezza luna, se lo spingi lentamente si abbassa anche il perno, e allora lo devi sostenere con una vite/barra filettata o un raggio ruota da avvitare sul perno
morini camel501
honda vf750sport
yamaha xt550
pegasocube2000
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: smontaggio forcelle

Messaggio da sergio »

gerryander ha scritto:devi spingere verso il basso la flangia; se lo fai rapidamente riesci a togliere le rondelle a mezza luna, se lo spingi lentamente si abbassa anche il perno, e allora lo devi sostenere con una vite/barra filettata o un raggio ruota da avvitare sul perno
Come dice gerryander
inpani una vitarella nel filetto dell'asta pompante (un raggio ruota va bene) e poi abbassi il piattello dove sono incastrate le due mezzelune

Immagine
a quel punto le due mezzelune le puoi sfilare

Immagine

buon lavoro
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
dipise
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 18:27

Re: smontaggio forcelle

Messaggio da dipise »

grazie, precisi e tempestivi!!! :D
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”