Pagina 1 di 1
Smontaggio disco anteriore
Inviato: martedì 26 giugno 2012, 17:58
da Socio79
Ciao amici!
In questi giorni vorrei sostituire il disco anteriore, ma mi si presenta un piccolo problema: svitare le 6 brugole che lo fissano al mozzo.
Nella vite la brugola (Usag) del 5 non entra e quella del 4 (Usag) "balla"... possibile abbiano utilizzato un insolito 4,5!?
Inoltre ci sarà sicuramente il frenafiletti e una bella grippatura di 84000 km
La vite
sembra di materiale "morbido" ovvero che si spana se esercito troppa forza...
Non l'ho ancora spanata per ora, prima preferisco raccogliere consigli prima di forzare:
Avete qualche suggerimento utile per rimuovere quelle 6 brugole?
Grazie 1000 a tutti!!!
Re: Smontaggio disco anteriore
Inviato: martedì 26 giugno 2012, 21:48
da alfajuice
???
bella domanda, non so che grandezza abbiano le brugole... domani controllo e te lo faccio sapere...
oggi son troppo cotto per andare giu a controllare.
scusa...
Re: Smontaggio disco anteriore
Inviato: martedì 26 giugno 2012, 22:00
da sergio
Socio79 ha scritto:
Avete qualche suggerimento utile per rimuovere quelle 6 brugole?
Grazie 1000 a tutti!!!
Pistola ad aria calda con la quale scaldare l'alluminio sul mozzo dove sono impanate le viti
se non scaldi non le togli

!! e ci sarà pure del frenafiletti come dici tè
Poi una chiave buona è fondamentale io non mi ricordo ma mi pare fossero pure meno che da 5 mm le brugole....mie.
lamps
Re: Smontaggio disco anteriore
Inviato: mercoledì 27 giugno 2012, 22:06
da Socio79
Grazie a tutti!!!
Ma con la pistola ad aria calda non faccio saltare la vernice???
Oltre che non averla disponibile a breve...
- Se al contrario tentassi di raffreddare le 6 viti (con azoto liquido x esempio) potrebbe funzionare?
- Con avvitatore a impulsi spano tutto??
- I bagni di svitol possono apportare reali benefici???
Re: Smontaggio disco anteriore
Inviato: domenica 1 luglio 2012, 22:09
da sergio
Socio79 ha scritto:Grazie a tutti!!!
Ma con la pistola ad aria calda non faccio saltare la vernice???
Oltre che non averla disponibile a breve...
- Se al contrario tentassi di raffreddare le 6 viti (con azoto liquido x esempio) potrebbe funzionare?
- Con avvitatore a impulsi spano tutto??
- I bagni di svitol possono apportare reali benefici???
No non salta la vernice se tieni la pistola in movimento e non la concentri da qualche parte
L'alluminio ha una grossa inerzia termica e quindi sembre che non si scaldi....poi tutto insieme diventa caldo
non serve una elevatissima temperatura !! e scalda anche all'intorno del filetto
le mie viti sono da 4 mm e la chiave si inserisce con precisione
lamps
Re: Smontaggio disco anteriore
Inviato: lunedì 2 luglio 2012, 21:35
da Socio79
Ciao Sergio e grazie 1000!
Confermo la misura del 4, anche se la qualità è così così...
Per sbloccarle, un mio amico gentilmente me le ha sbloccate con l'attrezzo da battere col martello!
Ovvero scaricando parte della forza martellata in forza torcente... non sò esattamente come si chiama... xò ha funzionato benissimo!
Un solo colpo a vite et voilà! sbloccata senza spanarla!
Appena ho un attimo combio il disco... ma prima debbo rimontare la frizione nuova... speriamo bene!
