Pagina 1 di 1
viti delle piastre di sterzo spanata
Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:22
da JMS
Una delle viti delle piastre di sterzo, quelle che bloccano i foderi, e tanto per cambiare esattamente l'ultima, mi si è spanata...
Sono delle viti con testa cilindrica e per chiave a brugola esagonale da 10....era già bella sacramentata....in più ci deve essere anche il filetto bello grippato....
ho dato il wd40 a mucchi, ho scaldato la piastra con il 300°, ho picchiettato per 5min sulla testa della vite....ma mi ha fatto

....troppo rovinata la testa e si è stondato del tuttp l'esagono incassato....
Qualche suggerimento su come fare?
Grassie!
lamps
Re: nuoava magagna....vite spanata
Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 19:10
da sergio
JMS ha scritto:Una delle viti delle piastre di sterzo, quelle che bloccano i foderi, e tanto per cambiare esattamente l'ultima, mi si è spanata...
Sono delle viti con testa cilindrica e per chiave a brugola esagonale da 10....era già bella sacramentata....in più ci deve essere anche il filetto bello grippato....
ho dato il wd40 a mucchi, ho scaldato la piastra con il 300°, ho picchiettato per 5min sulla testa della vite....ma mi ha fatto

....troppo rovinata la testa e si è stondato del tuttp l'esagono incassato....
Qualche suggerimento su come fare?
Grassie!
lamps
ora puoi solo che usare il trapano per toglierla
Re: nuoava magagna....vite spanata
Inviato: martedì 31 luglio 2012, 0:43
da JMS
Speravo in qualche suggerimento meno drastico
E se trapano dovrà essere....come? Non vorrei rovinare la filettatura del foro sulla piastra...tantomeno la piastra....
Re: nuoava magagna....vite spanata
Inviato: mercoledì 1 agosto 2012, 22:27
da JMS
Apposto!Niente trapano....dremel con disco da taglio santo subito!

Re: nuoava magagna....vite spanata
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 11:58
da c1p8
ciao, se non hai già risolto potresti fare un tentativo. esistono degli attrezzini autofilettanti con filettatura conica sinistra fatti al caso tuo. prima cosa devi fare un foro nella vite da togliere.Poi inizi ad avvitare nel foro che hai fatto questo arnese conico (sinistro) che man mano che tenta di avanzare dovrebbe iniziare a smuovere la tua vite svitandola. dove trovare l'arnese però non ti so dire, a me lo aveva prestato un amico che ha un'officina
ciao
Re: nuoava magagna....vite spanata
Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 13:36
da xlu
JMS ha scritto:Apposto!Niente trapano....dremel con disco da taglio santo subito!

Ti è andata bene che era l'ultima vite...
Interessante il suggerimento dei maschi sinistrorsi, anche se temo siano utilizzabili principalmente su viti di grossa sezione.
Occhio con le coppie di serraggio, buon lavoro.
Re: nuoava magagna....vite spanata
Inviato: domenica 2 settembre 2012, 22:40
da JMS
Grazie per il suggerimenti...quello dell'estrattore era il piano B.
Fortunatamente il piano A ha funzionato alla rande. Come scrittori ma ho tagliato la vite con il disco sul dremel entrando dalla fessura della piastra, una volta eliminata la tensione il moncone di gambo si è svitato agevolmente.