Kit di riparazione foratura

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Proviamo con un nuovo tema:
cosa mi dite su come si ripara in emergenza una gomma?
1) con camera d'aria
2) tubless
Tipi di kit, marche provate, modalità di utilizzo e attrezzi necessari, km percorribili reali, eventuali danni provocati dal kit al pneumatico e cosa fare una volta tornati a casa.
E perchè no prezzi conosciuti.
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

E' possibile che nessuno tema di forare di domenica??
Cosa utilizzate?
Vi affidate a San Cristoforo, protettore degli automobilisti e forse dei motociclisti?
Fate le corna davanti ad ogni pneus - center?
Vi toccate i gioielli ogni 13 km?
Girate col cornetto in tasca??
Dai un po' di realismo, aiutatemi a fare la scelta giusta, mentre faccio gli scongiuri per il mio prossimo giro in Umbria.
Lamps carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

kit antiforature bmw. a quanto ne so il meglio sul mercato. proprio x moto.
mi pare che di meglio non esista.
cartac
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 70
Iscritto il: sabato 23 marzo 2002, 1:00
Località: Terni (TR) -- Tempio P. (SS)
Contatta:

Messaggio da cartac »

"Kit antiforatura BMW"? ne ignoravo persino l'esistenza:)<ul>
<li>E' la classica bomboletta o qualcosa di più completo?
<li>Dove si compra? (dai concessionari e/o ricambisti bmw immagino)
<li>Quanto costa?</ul>
Io mi affido alla classica bomboletta -Arexon - ma a questo punto mi è venuto il dubbio di essere un pivello:)

Saluti
panzadex
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 3 luglio 2002, 2:00
Località: milano

Messaggio da panzadex »

io uso la cosidetta "CICCA". altro non è che un semplice vermetto di 10cm che si applica con in punteruolo apposito nel pneumatico (nel foro) e si tira fuori solo un pezzo che va tagliato...il prob. rimane avere poi una bombola d'aria per gonfiar la gomma.
me lo d'ha il gommista auto sotto casa (amico)
costa 6€ a vermicello
la riaparazione è a vita
ma come gonfiamo la gomma?!?!?!?!?
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

fisicamente non l'ho mai visto..
ma dovrebbe essere molto simile alla "cicca" credo. so che i "GURU" usano quello
canos72
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 1 aprile 2002, 2:00
Località: bologna
Contatta:

Messaggio da canos72 »

Non vorrei dire delle eresie ma il kit di riparazione per BMW e quelli tipo vermicello servono per riparare pneumatici tubeless.
Nel kit BMW ci sono anche due mini-bombolette per rigonfiare.
Sempre per non essere eretico, credo che il Pegaso ha le cameredaria sotto il copertone, quindi il metodo migliore rimane la bomboletta gonfia/ripara.

Spero di non sbagliare.

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: canos72 il 2002-07-24 10:04 ]</font>
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Messaggio da Mcm »

Scusate, ma non ho mai usato una bomboletta per la riparazione di pnumatici, ma ho sentito dire che rovinano il copertone! e vero?
panzadex
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 3 luglio 2002, 2:00
Località: milano

Messaggio da panzadex »

Io i cerchi a raggi li feci "modificare" in tubeless 3 anni fa e non ho mai avuto problemi. Ma il kit BMW quanto costa? e chi lo mette in commercio?
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Messaggio da Mcm »

Oggi sono andato in negozio per informarmi su qualche kit.. e mi ha presentato due boccette circa 30cl ciascuna, una per la ruota davanti e una per la posteriore, praticamente è un liquido che va messo all'interno del tubless sgonfio, poi si gonfia e il liquido diventa fluido e si sparpaglia ovunque..
Praticamente quando si fora e il liquido entra in contatto con l'aria esterna e si solidifica.
Ma mi chiedo, ma se con l'aria esterna si solidifica, perchè quando lo metto nel tubless e poi gonfio la ruota non si solidifica ma diventa fluido :???: ?

Voi ne sapete qualcosa?
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Sono andato anch'io in negozio:
mi hanno consigliato il "Fast"
Ho letto le miserrime istruzioni poco chiare e ho visto poi quello della Arexons con istruzioni molto dettagliate. La bomboletta è un po' più piccola e costano comunque entrambe 7 euro l'una. Nessuna differenza tra ruota ant e post.
Il gommista mi consiglia la bomboletta piuttosto che il kit BMW o quello che fornisce lui che è molto simile perchè ci vuole "il soramanico" = esperienza.
1) togliere il chiodo
2) con apposita lama cilindrica grattare il foro
3) inserire con apposito atrezzo l'inserto gommoso adattabile
4) metter il mastice
5) gonfiare
Se sbagli aumenti il foro e torni a casa in carro atrezzi, come la mitica moto Americana.
A tal proposito questa la conoscete?
"che differenza c'è tra un cane pastore e l'Harley Davinson?
Nessuna.
La sera tornano entrambe a casa sul pick up!!"
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Messaggio da luca-test »

Che differenza tra una Harley e un cancello a motore ???

... se si guasta il cancello a motore non rmani a piedi...

:re:
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Bella Luca!!! :andydj:
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Dunque, facciamo un pò di ordine: il kit BMW può essere utilizzato SOLO su pneumatici tubeless (vale a dire senza camera d'aria), non è il caso della Pegaso che DEVE montare anteriormente e posteriormente (qualsiasi sia il pneumatico utilizzato) la camera d'aria, a meno che non cambiate il cerchione!
Il kit BMW consiste in un contenitore di plastica con all'interno 3 piccole bombolette ad aria compressa, e una scatolina con dentro quanto serve per infilare nella foratura una sorta di tappo di gomma, praticamente la stessa procedura che verrebbe utilizzata se la moto va in riparazione da un gommista, l'unica cosa che dovrete quindi poi verificare è la pressione di gonfiaggio, potrete poi continuare il viaggio senza problemi.
Nessun altro costruttore di moto provvede a fornire un kit di riparazione, meno che mai per pneumatici con camera d'aria, nel nostro caso conviene quindi portare con se una bomboletta antiforatura e provvedere come da istruzioni su questa riportata, la riparazione non sarà però definitiva, anzi, bisogna raggiungere al più presto un gommista, cambiare la camera d'aria e ripulire la gomma del mastice che si deposita dentro....
In poche parole sperate di non forare mai, anche perchè con la camera d'aria si ottiene uno sgonfiamento quasi instantaneo del pneumatico, se siete in autostrada a 160 all'ora non è proprio una bella cosa, con penumatici tubeless invece lo sgonfiamento è più lento e quindi meno pericoloso.
Scusate se l'ho fatta lunga :smile: :salta:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Messaggio da Mcm »

Sono stato dal mekka e ho parlato un pò sulla foratura (parlo per la versione i.e. monta i tubless) e siamo arrivati a una soluzione, l'unica è la tipica "bomboletta"..
I vermicelli, non sempre vanno bene, si deve forare in una determinata maniera, si devono attendere almeno 4 ore per poter riprendere il viaggio, e comunque ha detto che non sono sicurissimi se si è in due o si è carichi! L'unica e spiacevole soluzione resta la bomboletta, con il dispiacere di cambiare il copertone.. :cry:

..speriamo di non forare mai!


<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Mcm il 2002-07-29 12:43 ]</font>
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”