Pagina 1 di 2
monoammortizzatore
Inviato: venerdì 6 maggio 2016, 20:15
da Wolfanger92
Ciao a tutti
a stagione cominciata sto continuando a fare dei lavoretti ( ma comunque facendo giri xD ) sulla mia peggy... e volevo sapere se qualcuno di voi conosce qualche ammortizzatore che non costi cifre esorbitanti.
il mio meccanico me ne ha trovato uno della bitubo a 480 euro...ma vorrei qualcosa a meno se c'è ( essendo che ho preso gli scarichi xD )
grazie a tutti e appena ho 5 minuti liberi posto le foto della bimba con scarichi

Re: monoammortizzatore
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 18:19
da Wolfanger92
Nessuno mi può aiutare?

Re: monoammortizzatore
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 18:47
da babbolalla
ma rigenerare il tuo?
Re: monoammortizzatore
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 19:38
da Wolfanger92
l'ho portata dal meccanico e mi ha detto che non è rigenerabile
Re: monoammortizzatore
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 19:56
da babbolalla
è una Pegaso uguale a quella di Quarta Piena?
Re: monoammortizzatore
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 20:50
da Wolfanger92
scusa non ho capito
Re: monoammortizzatore
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 20:53
da babbolalla
di che anno è esattamente?
Re: monoammortizzatore
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 20:56
da Wolfanger92
1996
Re: monoammortizzatore
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 21:04
da babbolalla
domani provo a sentire un amico.... ti faccio sapere....
Re: monoammortizzatore
Inviato: mercoledì 18 maggio 2016, 21:13
da Wolfanger92
ti ringrazio...sei stato gentilissimo...grazie mille
Re: monoammortizzatore
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 12:45
da babbolalla
il tuo mono si può revisionare.....
se vuoi contattami Mp
Re: monoammortizzatore
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 12:31
da Wolfanger92
Grazie

Re: monoammortizzatore
Inviato: domenica 21 agosto 2016, 16:44
da duffyduck1
C'é da qualche parte nel forum la guida di Sergio che ha revisionato il suo del 1995.
Io ho revisionato il mio del 1996, trovi il resoconto nella sezione officina del mio sito:
http://landrider.altervista.org
L@mps
Re: monoammortizzatore
Inviato: giovedì 22 dicembre 2022, 13:03
da robyfg
Dopo aver revisionato la forcella passiamo al mono posteriore (questa mi sembra la sezione giusta).
Inizio subito col dire che i conti non mi tornano proprio!!
Leggo sul manuale officina che la distanza massima fra inizio filettatura e prima ghiera dentata non deve superare i 12mm...... col cavolo!!!!

Certo la misura che ho preso non è precisa al centesimo, però sul mio mono risulta essere di almeno
15mm,di più si di meno no!
Come lo si spiega?
Sono sicuro che negli anni mai ho chiesto di metter mano al precarico, quindi devo dedurre che sia "nata" così, a sto punto quelli dell'Aprilia scrivono una cosa (e mi riferisco al manuale) e ne fanno tutt'altra e se tanto mi da tanto nelle condizioni in cui si trova non posso assolutamente toccarlo, anzi, quasi quasi dovrei tornare indietro (e io che mi preoccupavo a viaggiare in due....).
L'assurdo é che stavo pure iniziando a prendere le misure per il controllo assetto statico e dinamico (SAG)......

Qualcuno ha esperienza in merito o potrebbe controllare se ci sono i fatidici 12mm sul suo mono?
p.s.:ovviamente il manuale dei valori SAG di riferimento non ne parla affatto
Re: monoammortizzatore
Inviato: giovedì 22 dicembre 2022, 13:33
da fedro69
Credo tu faccia prima a settarlo così che il SAG ti garbi
Indicativamente:
1/3 della corsa alla ruota a moto carica.
In due con bagaglio non ci riuscirai

dato che il peso aggiuntivo al tuo graverà in gran parte (2/3 e più) sul posteriore
ma cercherei comunque di restare sotto la 1/2 corsa col SAG ...
Le molle dei Pegaso sono tradizionalmente relativamente morbide
e la progressione dei leveraggi fa comunque scendere parecchio la moto nella prima 1/2 della corsa