ogni quanto tirate la catena?!?!?!?

Telaio, freni, sospensioni, mono, assetti
Rispondi
Lo'
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 5 marzo 2002, 1:00
Località: Maiolati Spontini ( An ) ( Marche )

Messaggio da Lo' »

ogni quanti km di media vi tocca spostare la ruotona un po' indietro?!?
secondo voi e possibile fare la cosa senza cavalletto centrale?!?!? se si ditemi come!!!!
ciao!
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9462
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

1) quanti km ha la tua moto ?
2) è possibile che si sia storto un po' il manubrio ma basta forzarlo un po' ...come si faceva da piccini con le bici.
Lo'
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 5 marzo 2002, 1:00
Località: Maiolati Spontini ( An ) ( Marche )

Messaggio da Lo' »

la mia moto ha 6500 km,e credo nn sia mai stata tirata la catena ( l'ho comperata usata---)
per raddrizzare il manubrio come faccio a prendere un punto di riferimento diritto??!
tnX
un SlAmP------->
Lo'
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

La catena l'ho sempre fatta regolare solo in occasione dei tagliandi, eccetto una volta che volli fare da solo e mi ci legai un pochino :wink:
Per il manubrio a voler essere precisi ci vorrebbe un banco su cui fissare la forcella, ma penso possa bastare anche una regolatina ad occhio poggiandosi a qualcosa di fermo e cercando di forzare il manubrio nella giusta direzione...
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9462
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

beh io andavo un po a "mano".. nel senso
che con altre moto quando mi capitava ci
risalivo e tiravo il manubrio fino a quando
non avevo la sensazione che fosse giusto e provavo la moto ad andature lente.
E poi la sensazione di avere un manubrio storto la puoi verificare no ?..
se hai un meccanico appassionato in 3 minuti ci sale, e te lo sistema.
altrimenti vai un po' piu' a prove ma sono certo che ce la farai anche te.
Lo'
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 5 marzo 2002, 1:00
Località: Maiolati Spontini ( An ) ( Marche )

Messaggio da Lo' »

fiUUuuUuU il mio manubrio è perfettamente diritto.... oggi mi sono fatto 40 km di superstrada e perdipiù l'ho fatta provare al meccanico... TUTTO OK!
ah... per restare in tema... h onotato che escono ogni tanto goccioline d'oilo o nn so che cos'altro , dalla vite che tiene il paramanopola di destra ( quello del freno.. ) e suppongo che quella vite passi dentro il freno visto che ha sotto la testa una guarnizione... bho...
fatemi sapere!

Un LaMp--------->
Lo'
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9462
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

se sei caduto sul lato dx fai attenzione che non tu non stia perdendo olio dal
piccolo serbatoio olio-freno!!!
toccando a terra la leva potrebbe avere sforzato e basta una piccolissima perdita
di pressione perchè il freno non funzioni!
Attenzione inoltre che si tratta di olio dei freni è pericoloso per la carrozzeria!
quindi controlla bene cosa è quella perdita!
Lo'
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 57
Iscritto il: martedì 5 marzo 2002, 1:00
Località: Maiolati Spontini ( An ) ( Marche )

Messaggio da Lo' »

come faccio a controllare??!? apro la vaschetta dell'olio dei freni?!?!?
il freno funziona perfettamente....
ciao!
LamPssss____---->
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10272
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Lò smonta il paramani ti renderai conto se la pompa dei freni perde
Non occorre aprire il serbatoietto ,c'è una spia trasparente per vedere se c'è il liquido dei freni.
Pulisci tutto bene intorno la pompa con acua va benissimo ,asciuga tutta la pompa con aria
fatti un giro e fai delle belle frenate (anche da fermo ) tira forte la leva!! se c'è un perdita lo vedrai subito
Non farti ingannare dalle gocce d'acqua del lavaggio precedente!!!! ASCIUGA BENE prima di provare
Un lampeggio .
Fabry
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 23
Iscritto il: domenica 24 marzo 2002, 1:00
Località: Cavallino-Treporti (VE)

Messaggio da Fabry »

Si puoi farlo anche senza cavaletto centrale. dai una controllata ogni 500 km e se serve l'aggiusti. controlla anche i rulli tendicatena.
ciao :smile:
Rispondi

Torna a “Ciclistica PEGASO”