Pagina 1 di 1

Inviato: lunedì 2 settembre 2002, 17:03
da Redert
Ho un problemino con il freno posteriore del mio pegasuccio (cube maggio '97), praticamente in 6.000 km sto per fare il terzo cambio di pasticche.
Premetto che appena comprata (usata ovviamente) la moto aveva il perno che blocca la pinza storto( per capirci quello saldato sulla forcella) quindi ogni volta che frenavo la pinza sbatteva sulla forcella.Pensando che il problema di elevata usura era dovuto a questo ho ricostruito il perno con la saldatrice elettrica.
Ovviamente poi ho sostituito olio (dot4) e pasticche ma ho di nuovo lo stesso problema.
Da cosa può dipendere :???:.

P.S. Un mio amico a dato un occhiata al disco e sembra Ok

Inviato: lunedì 2 settembre 2002, 17:16
da bikelink
essendo le tolleranze in gioco ridotte sarebbe stato meglio adottare un nuovo perno.
se era rovinato presumo che anche il sistema frenante non sia messo bene...
difficile capire a distanza.
metti la moto sul centrale e se nno lo hai procurati un ceppo..
accendi e fai girare il motore piano in prima per qualche minuto avendo l'accortezza di stare abbastanza lontano dalla ruota..

puoi controllare rumori strani ..
na volta spenta prova ad avvicinare la mano al disco, senza toccarlo e sentire se è caldo..
in teoria dovresti poterci appoggiare la mano altrimenti l'attrito non è normale e in questo caso il problema (se il perno è nuovo)
potrebbe essere o il forcellone che ha subito probabilmente un incidente o la pinza freni- attaccata un po storta .

sono solo idee...personali.

Inviato: lunedì 2 settembre 2002, 17:27
da Redert
Grazie per la tua celere risposta appena torno a casa controllo. Spero che non sia il perno perchè e saldato sul forcellone e quindi per cambiarlo come da tuo consiglio dovrei cambiare il tutto. :cry:

Inviato: lunedì 2 settembre 2002, 18:27
da bikelink
scusa ma come fa il perno ad essere saldato al forcellone ?
forse non ho capito.


Forcellone
_____________„ 
„  Perno della ruota
_____________„ 
„ 

intendi questo ?

Inviato: martedì 3 settembre 2002, 13:27
da Redert
--------- forcellone
======= ruota
ffff pinza
-----i--- forcellone con perno

Per perno intendo una sporgenza che è tutt'uno con il forcellone

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Redert il 2002-09-03 13:29 ]</font>

Inviato: martedì 3 settembre 2002, 15:22
da tizio
ciao, sul mio pegaso ho percorso 7500 km e sono ancora in ottimo stato sia davanti che dietro...se si consumano è perchè toccano sempre il disco...come suggerito da bikelink fai un giretto senza usare il freno post, (usa solo quello anteriore), e poi verifica se il disco scotta : se scotta hai trovato il problema perchè la pinza o le pastiglie sono montate in modo anomalo...io andrei da un meccanico così ti dirà subito cosa c'è che non va...così a distanza è un po' difficile e comunque io non rischierei un'altra coppia di pastiglie.
ciao.

Inviato: lunedì 16 settembre 2002, 11:22
da Redert
Forse ho risolto, ho portato la moto al mecca e mi ha detto che potrebbe essere la pinza che non ritorna indietro dopo aver frenato, a causa di un po' d'acqua entrata nel pistoncino. Comunque in settimana la lascio al mecca visto che deve registrarmi la catena di distribuzione.
Grazie ancora per i consigli
Lamps...