Pagina 1 di 3

Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 13:54
da giacomo
Ciao a tutti.
ad agosto devo partire per la croazia.con la mia Dixie!!!(pegaso I.E. 2004)
e' la mia prima vacanza in moto e Lei e' anche la mia prima moto.
ora ho bisogno di voi,della vostra esperienza e della vostra conoscenza!
mi dite che cosa devo controllare,cambiare,sostituire,modificare,migliorare,tc.etc,etc prima di partire?
la mia moto ha 33000 km (circa) il precedente proprietario ha appena sostituito catena corone e pignone.
candela con meno di 3500km(sostituita poco prima dal vecchio proprietario.)
gomme usurate ma da sostituire 15 gg prima della partenza(con pirelli sport demon).
non so che olio ci sia su e qnt km abbia fatto.
pastiglie ant e post sostituite(anche se disco molto usurato e qll ant gia inizia a fischiare(se qlc ha consigli su cio sono in ascolto).
saremo in 2 per un ot di 145 kg di personae+ 2 borse laterali morbide da 30 litri cad e baule rigido givi da 50 litri.
borsa da serbatoio.
all momento non mi viene altro da dire per darvi informazioni.
saite piu dettagliati e semplici possibili.sono un neofita.
grazie mille gia da ora!

e' come se dovesse spiegare e consigliare a vostro figlio/fratello,non lesinate dunque su cio che potete dire :wink:

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 17:05
da rianorPEG
Bè.. da profano e basandomi su quello che leggo ti direi intanto di cambiare l'olio, così sei sicuro che è fresco.
Hai controllato lo stato del liquido dei freni? La prima volta che ho guardato il mio mi è venuto un colpo.. Era nero. Nel dubbio potresti sostituire anche quello e fare un bello spurgo dell'impianto. Sarete in due con moto carica ed è meglio evitare brutte sorprese, i freni saranno molto sollecitati e date anche le temperature esterne è meglio evitare che ci sia umidità nell'olio.
Paranoia mia: hai fatto la modifica del relè o controllato che che arrivi il giusto voltaggio alla batteria?

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 17:44
da giacomo
rianorPEG ha scritto:Bè.. da profano e basandomi su quello che leggo ti direi intanto di cambiare l'olio, così sei sicuro che è fresco.
Hai controllato lo stato del liquido dei freni? La prima volta che ho guardato il mio mi è venuto un colpo.. Era nero. Nel dubbio potresti sostituire anche quello e fare un bello spurgo dell'impianto. Sarete in due con moto carica ed è meglio evitare brutte sorprese, i freni saranno molto sollecitati e date anche le temperature esterne è meglio evitare che ci sia umidità nell'olio.
Paranoia mia: hai fatto la modifica del relè o controllato che che arrivi il giusto voltaggio alla batteria?
OLIO freni chiaro come la 3 pipi in un ora!(nn sara un bell'esempio ma e' limpido :giullare: )
lo spurgo non saprei (non so nemmeno come si faccia) vedro da libretto.
il rele' e' stato modificato dal vecchio propritario quindi e' ok!
grazie rianor-PEG.

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 17:56
da fedro69
pensa a rodare bene le gomme:
sono diverse da quelle a cui sei abituato, sono nuove e voi sarete in 2...
sarebbe bene conoscerle un po', no? :roll:
stesso dicasi x i freni:
fatti un paio di belle frenate decise cosi' che le pastiglie siano + o meno affidabili quando ne avrai bisogno...

indurisci il mono post e fatti un girobello carico, tanto x provare come reagisce...

se ci riesci spegni la paranoia! ;-) :giullare:

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 19:16
da GheGhe
giacomo ha scritto:
rianorPEG ha scritto:Bè.. da profano e basandomi su quello che leggo ti direi intanto di cambiare l'olio, così sei sicuro che è fresco.
Hai controllato lo stato del liquido dei freni? La prima volta che ho guardato il mio mi è venuto un colpo.. Era nero. Nel dubbio potresti sostituire anche quello e fare un bello spurgo dell'impianto. Sarete in due con moto carica ed è meglio evitare brutte sorprese, i freni saranno molto sollecitati e date anche le temperature esterne è meglio evitare che ci sia umidità nell'olio.
Paranoia mia: hai fatto la modifica del relè o controllato che che arrivi il giusto voltaggio alla batteria?
OLIO freni chiaro come la 3 pipi in un ora!(nn sara un bell'esempio ma e' limpido :giullare: )
lo spurgo non saprei (non so nemmeno come si faccia) vedro da libretto.
il rele' e' stato modificato dal vecchio propritario quindi e' ok!
grazie rianor-PEG.
Portala da un buon meccanico e fatti cambiare olio e liquidi dei freni.... :wink:

Il fai da te lascialo per quando devi girarci attorno casa....

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 19:34
da giacomo
be ovvio che qll che nn so fare lo faro fare ma olio e pastiglie sono ok! per il discorso di regolare il mono ce gia un post in cui lo si spiega ma devo capire bene come si fa(e quindi nn lo faro da solo)
faro anche delle prove a pieno carico e appena posso faro un giro al mare a mezzo carico percapire come si comporta la moto

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 21:16
da tano
io avevo una cube un po diversa dalla tua ma un consiglio posso dartelo : tieni leggero quel baule da 50 litri !!!

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 23:08
da QUARTA PIENA
Filo della frizione di ricambio? :roll:

E poi una volta che hai fatto tutto quello che docevi fare, usala senza tante preoccupazioni .
Io ci sono stato in croazia, a rovigno per l'esattezza, fai attenzione all'asfalto, e veramente liscio, tant'è vero che la pegaso sgommava in accellazione di seconda :o


Per il resto, divertiti e poi racconta come è andata :salta: :motosmile:

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: martedì 30 giugno 2009, 23:16
da marioroccia
consiglio
se hai la patente rosa a libretto di tipo vecchio fattela cambiare con quella nuova
4 anni fà ci hanno fermato in dogana croata e rispedito indietro perchè nonostante fosse tutto apposto per loro la patente che aveva il mio amico di tipo vecchio era <carta di formaggio>a niente sono servite le rimostranze :x :x :x :evil:

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: mercoledì 1 luglio 2009, 11:46
da giacomo
tano ha scritto: tieni leggero quel baule da 50 litri !!!
crea cosi tanti problemi se carico?e' attaccato con la piastra e non con i ferri tipo bauletto sopseso dietro il codino.
ma per un discorso di flussi d'aria o altro?
QUARTA PIENA ha scritto:Filo della frizione di ricambio? :roll:
io la cerchero( after market vanno bene? ma per cambiarla si puo fare da soli o ci vuole il meccanico?

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: mercoledì 1 luglio 2009, 12:17
da fedro69
piu' indietro ed in alto maggiore e' l'influsso negativo del carico :roll:
il bauletto e' addirittura oltre l'asse posteriore :o

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: mercoledì 1 luglio 2009, 13:23
da giacomo
fedro69 ha scritto:piu' indietro ed in alto maggiore e' l'influsso negativo del carico :roll:
il bauletto e' addirittura oltre l'asse posteriore :o
e quindi in viaggio cosa fa?
ma se io lo riempio in teoria non dovrebbe per assurdo sabilizzare la moto invece che esser leggero e quindi piu sballottato dall'aria?
e poi il fatto che tra il bauletto e la mia tipa ce uno zaino e quindi nessuno spazio libero!(infatti sto studiando mille modi per incastrare la roba occupando gli spazi vuoti!)
qst discorso sul bauletto m'interessa perche nn lo avevo valutato!

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: mercoledì 1 luglio 2009, 14:03
da fedro69
e' 1 storia di leve... e di baricentri.
il carico e' di norma disposto fra i due assi delle ruote ma gia' col passeggero
il baricentro si sposta un po' + in alto e indietro:
l'anteriore viene sgravato, la stabilita' lievemente intaccata
se poi carichi tanto peso nel bauletto, questo e' addirittura dietro l'asse della ruota
che diventa punto di forza x la sua leva: la distanza fra l'asse ed il bauletto... su cui far agire il proprio peso
il tutto sposta il baricentro nn solo ancora + in alto ma soprattutto ancora piu' indietro...
perdita' di stabilita' sul dritto e maggiore propensione a pendolare sono solo 2 delle controindicazioni...
la disponibilita' ad inclinarsi a dx e sx ad ogni botta di vento si aggiunge...
il tutto direttamente proporzionale alla velocita'.
Nn voglio mettere paura o che, ma e' 1 fatto che la moto si tiene con l'anteriore:
meno influenza ha questi sul comportamento, meno manovrabile e' il tutto...

fa' 1 prova:
mettici 8-10 bottiglie d'acqua e fatti 1 giro in autostrada, o sul misto veloce,
cosi' lo senti cio' che cerco di spiegare ;-)

P.S.
in tutto cio' le qualita' aereodinamiche del bauletto hanno un'influenza pari allo zero...
apparte aumentare la superficie esposta alle botte di vento...

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: mercoledì 1 luglio 2009, 14:46
da junami
anche io viaggerò in due con borse laterali, bauletto e borsa serbatoio
caricherò le cose più voluminose nel bauletto, quelle pesanti nelle borse laterali (distribuendo i pesi), le cose di uso più comune anche in viaggio nella borsa serbatoio per un accesso rapido e viaggerò il più possibile con il pieno di benzina per riportare il baricentro in avanti
poi se lo spazio è ancora poco la mia zavorrina si porterà in spalla uno zaino con spallacci superimbottiti (di quelli porta pc) da caricare a volume e poggiare sul bauletto posteriore :o

poi devo irrigidire il mono (a proposito chi mi invia info anche via mail, che non ho più il manuale bruciato insieme all'hd :evil: )

NB: se la frizione non è nuova un filo di scorta è vivamente consigliato

lamps :wink:

Re: Ragazzi devo partire... ditemi voi!

Inviato: mercoledì 1 luglio 2009, 15:06
da fedro69
Junami:
butta 1 occhio qui se lo ritrovi ;-)