dopo la dissavventura della ruota libera ( che ancora devo cambiare ma la fonte finanziaria ancora non e disponibile) mi son ritrovato a voler fare un nuovo look alla peggyna !
quindi sempre per non spendere centinaia di euro in carrozzieri e via dicendo mi sono attrezzato di bombolette acriliche trasparenti, riempitivi e bicomponente abs per rifare lecarene dove erano profondamente graffiate e rotte.
gli esperimenti cominciano quindi provo sulle manopole vari colori e decido alla fine di farla tutta nera con qualche richiamo tipo dorato ( esempio sugli steli che coprono la forcella) il motore pulirlo e farlo grigio o grigio canna di fucile piu scuro e molto bello...
vado a smontare il paracolpi infieriore quello sotto il motore per capirci, e visto che c'ero avevo un problema con il cavalletto laterale che mi faceva "sdraiare " la moto in maniera orrenda e pericolosa...
quindi mi metto a stringerlo pensando che tutto si sia risolto ma ..
vado a vedere sotto ( cera olio ovunque tutto molto sporco) e mi ritrovo con un lato del telaio che sorregge cavalletto e altre amenita' da una parte spaccato!
ora vi chiedo:
ne ho trovato un altro che sembra messo meglio eventualemtne voi cosa consigliate far controllare e saldare quello che ho trovato s enecessita di saldatura?
smontare e far saldare il mio e rimontarlo?
provare a smontare tutto intorno e usare il bicomponente per ferro potra' reggere?
eventualmente ho trovato pure il cavalletto centrale ma montandolo va a fare forza sempre su quel telaietto oppure e indipente?
il fatto poi che ci sia olio li intorno mi fa pensare che il tubo strofini e che a lungo andare si possa anche spaccare ......
vi chiedo consiglio perche poi non vorrei che le cose peggiorassero.
ecco qualche foto:

qui e' come rimane sdraiata..
e questa e la spaccatura che magari non si vede bene ma corre anche superiormente lato telaietto sinistro( dalla parte del cavalletto)



vi prego date una mano a un povero motociclista in panne!!!!!!1