Pagina 1 di 2

Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: sabato 1 maggio 2010, 15:21
da nflyer
salve ragazzi!

dopo la dissavventura della ruota libera ( che ancora devo cambiare ma la fonte finanziaria ancora non e disponibile) mi son ritrovato a voler fare un nuovo look alla peggyna !

quindi sempre per non spendere centinaia di euro in carrozzieri e via dicendo mi sono attrezzato di bombolette acriliche trasparenti, riempitivi e bicomponente abs per rifare lecarene dove erano profondamente graffiate e rotte.

gli esperimenti cominciano quindi provo sulle manopole vari colori e decido alla fine di farla tutta nera con qualche richiamo tipo dorato ( esempio sugli steli che coprono la forcella) il motore pulirlo e farlo grigio o grigio canna di fucile piu scuro e molto bello...

vado a smontare il paracolpi infieriore quello sotto il motore per capirci, e visto che c'ero avevo un problema con il cavalletto laterale che mi faceva "sdraiare " la moto in maniera orrenda e pericolosa...
quindi mi metto a stringerlo pensando che tutto si sia risolto ma ..

vado a vedere sotto ( cera olio ovunque tutto molto sporco) e mi ritrovo con un lato del telaio che sorregge cavalletto e altre amenita' da una parte spaccato!

ora vi chiedo:
ne ho trovato un altro che sembra messo meglio eventualemtne voi cosa consigliate far controllare e saldare quello che ho trovato s enecessita di saldatura?
smontare e far saldare il mio e rimontarlo?
provare a smontare tutto intorno e usare il bicomponente per ferro potra' reggere?

eventualmente ho trovato pure il cavalletto centrale ma montandolo va a fare forza sempre su quel telaietto oppure e indipente?

il fatto poi che ci sia olio li intorno mi fa pensare che il tubo strofini e che a lungo andare si possa anche spaccare ......

vi chiedo consiglio perche poi non vorrei che le cose peggiorassero.

ecco qualche foto:

Immagine

qui e' come rimane sdraiata..

e questa e la spaccatura che magari non si vede bene ma corre anche superiormente lato telaietto sinistro( dalla parte del cavalletto)

Immagine
Immagine
Immagine


vi prego date una mano a un povero motociclista in panne!!!!!!1

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: sabato 1 maggio 2010, 18:09
da Socio79
:o mai vista una pegaso così inclinata sul cavalletto... meettila in prima contro un muro... è più sicuro!

Io suggerirei una buona saldatura... visto che è tutto imbrattato d'olio sarebbe difficile far aderire qualsiasi colla...
Scegli quello messo meglio tra il tuo e quello che hai recuperato!
X il tubo riesci a fare una foto un pochino più da lontano? Giusto x vedere meglio la situazione generale e farmi un idea più precisa...

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: sabato 1 maggio 2010, 19:15
da nflyer
ora provo ma non si vede benissimo dovre smontare la vaschetta ma e un casino sono fuori senza garage e fra un po piove...... cmq allora pensi che un bicomponente per ferro o acciaio o lega anche se pulisco tutto per bene non possa reggere?

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: sabato 1 maggio 2010, 19:31
da xanto971
Lascia perdere qualsiasi colla bicomponente ,non è assolutissimamente parte da incollare,smonta la culla inferiore e falla saldare con una buona saldatrice a filo continuo e soprattutto da qualcuno bravo a fare saldature.Nel frattempo fai mettere una traversa in ferro tra i due tubi in modo da contenere la torsione del telaio quando lasci la moto sul laterale e controlla i bulloni che tengono le pedane poggiapiedi. :wink:

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: sabato 1 maggio 2010, 19:43
da nflyer
Immagine
Immagine

di meglio no nriesco, cmq nella seconda si vede bene la rottura.... sigh il prob e che devo smontarla e ancora non l'ho mai fatto prendere il pezzo farlo saldare e rimontarla e ho sempre paura che mi rimanga qualcosa in mano o che sbagli qualcosa......poi contando che non ho garage ma solo giardino ce propio da ridere......cmq penso che il pezzo che ho trovato non sia rotto ma leggermente piegato al limite vedo quello vi posto le foto e lo montero'( ci provo perche non so quante cosa dovvro smontare per montare quello) e al limite mi tengo il mio e lo faccio saldare...

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 14:06
da Socio79
Si, la saldatura è sicuramente la soluzione migliore...
X il tubo, una volta montato il semitelaio, va esaminato ed eventualmente sostituito.
Non riesco a aver ben chiaro l'insieme, ma non sono sicuro che i tubi facessero quel giro in origine.

Resta da appurare COME MAI si sia rotto il semitelaio... mi sembra che il tuo sia l'unico caso.
Ipotizzo un intervento maldestro, il cui rimontaggio errato ha creato questa situazione... ben venga allora uno smontaggio completo, una controllata generale e un rimontaggio a regola d'arte! :wink:

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 14:31
da nflyer
grazie come sempre!

ok allora forse mi conviene portarlo da un meccanico decente e non smontarlo io e rimontarlo unica cosa che dovro aspettare un po perche mi sa che cosi gli faccio montare anche la ruota libera se la trovo ancora......

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 17:12
da match
Ciao,
su ebay trovi la culla inferiore ad un costo che potrebbe essere inferiore a quella di una buona saldatura!

Ne acquistai tempo fa una in Germania per miserabili 15 euro

In Italia si trovano pure, ma ad un prezzo leggermente superiore

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 19:03
da nflyer
ora vedo come e messa l'altra al limite metto qualche foto cosi mi sapete dire, incredible continuano i problemi!

non si tolgono quei maledetti adesivi nonostante abbia provato con tutto phon, riscaldatore da carrozziere, liquido per togliere adesivi solvente. nulla non si toglie! non so piu che azzo fare ! che du palle.

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: domenica 2 maggio 2010, 20:38
da Socio79
nflyer ha scritto:non si tolgono quei maledetti adesivi nonostante...
:lol: eheheh... fossero questi problemi peggiori...
Prova a puntarli quasi rasente alla carena con un idropulitrice da autolavaggio... :wink:
Oppure, magari dopo averli scaldati un pò, li sollevi aiutandoti con una lametta x rasoio (attento!)

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: lunedì 3 maggio 2010, 10:38
da nflyer
e caro socio79 il problema e che nemmeno con l'idro si tolgono.... e' allucinante........ ora me venuta in mente la malsana idea ( sono nervosissimo maledetti adesivi) di carteggiarli un po' e poi passarci sopra un bel po di riempitivo per poi ricarteggiare e vedere cosa ne esce fuori.....poi apro un altro post cosi vi faccio vedere il lavoretto che sto facendo per dare almeno un vestitio nuovo alla mia piccolina ( maledetta !!!)

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: lunedì 3 maggio 2010, 11:52
da boria
per gli adesivi prova con un po' d'olio d'oliva,
a me sulla vespa è stata l'unica cosa che ha funzionato

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 16:59
da match
nflyer ha scritto:ora vedo come e messa l'altra al limite metto qualche foto cosi mi sapete dire, incredible continuano i problemi!

non si tolgono quei maledetti adesivi nonostante abbia provato con tutto phon, riscaldatore da carrozziere, liquido per togliere adesivi solvente. nulla non si toglie! non so piu che azzo fare ! che du palle.


sicuro che non siano embossed? (sotto vernice)

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: martedì 4 maggio 2010, 19:57
da nflyer
nono nn sono sotto vernice sono solo coruti! che balle cmq penso di aver trovato un altra finacatina cosi me la ritocco e rivernicio senza ulteriori prob. se non diluvia domenica cambio sia il telaietto che tubetti vari che cavalletto e vediamo che combino!

Re: Ancora sorprese! che sfiga.

Inviato: mercoledì 5 maggio 2010, 16:46
da vicio145
salve nn so se hai sostituito la ruota libera, xche io ad un mio amico gli ho fatto risparmiare €327,00 in meno comprando tutto il kit, flangia ruota libera e attacco magnete alla BMW originali quelle della f650........... sono identiche è costano molto molto poco rispetto alla mamma Aprilia............


ciao :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: