Pagina 1 di 4

qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 9:27
da c1p8
Ciao a tutti, non da molto possiedo il pegaso i.e. (2003) e mi ci sto trovando bene , vorrei porre qualche domanda a voi che di km con questa moto ne avete fatti :

-Il cambio deve “di progetto” fare clack specialmente all’innesto della prima? È un marchio di fabbrica oppure è vero che con qualche olio miracoloso il cambio diventa silenzioso ? (io ora ho il motul 5100)
-Il rapporto finale mi sembra decisamente corto per gli spostamenti lunghi, manca la sesta a questa moto, che si fa : si sopporta, si cambia corona o pignone o ci si mette un bel cambio campagnolo in aggiunta?
-La mia non fa mai il ciuff, sarà quindi stata modificata la fasatura dell’albero a camme o è solo stata benedetta? Voglio dire come si riconosce un motore che al quale è stata variata la fasatura: leggevo che vanno meno, e sono propenso a crederci, ma la mia tira come una locomotiva e non fa ciuff.. boh!
-A quanti km si devono controllare giochi delle valvole, serraggio testa e altre cose di meccanica interna… mai fino a 150000km :P ?

Grazie, un saluto a tutti

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:04
da QUARTA PIENA
:hallo:


1) A me il cambio ha sempre fatto quel rumore, mai avuto un problema al cambio però, basta non pretendere cambiate da motogp. Inoltre, tutte le volte che scalo dò un colpetto di gas, in maniera che scali senza fare quel famoso rumore.

2)Ci avevo pensato anche io a mettere dei rapporti un po più lunghi...ma complice il fatto che al 90% la uso in strade tortuose spesso in due e a volte su sterrati, non mi è sembrato mai effettivamente il caso. Certo, in autostrada si soffre un pò.
Se ci vai da solo e fai spesso pallostrade te lo consiglio, altrimenti 50 cv con rapporti lunghi diventano proprio fiacchi.

3)Sul ciuff non ti posso aiutare, mi successe due volte nei primi 1000 km, poi tagliandino e tolsero il problema.

4)All'ultimo tagliando il mecca mi ha detto che andrebbero pulite le valvole. Effettivamente quando dò parecchio gas fà parecchio fumo nero. Andrebbero pulite...
Sul resto non idea, mi spiace.

Saluti :-)

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:24
da sergio
QUARTA PIENA ha scritto:
4)All'ultimo tagliando il mecca mi ha detto che andrebbero pulite le valvole. Effettivamente quando dò parecchio gas fà parecchio fumo nero. Andrebbero pulite...
Sul resto non idea, mi spiace.

Saluti :-)
Andrea
per pulire le valvole come si deve (ma a che serve ???) devi smontare la testata......e non mi pare proprio il caso visto tempo/costi/benefici ottenuti
Candela e filtro aria nuova 30/50 km d'autostrada a 130_150
vedrai che poi non fuma più niente :wink:
Lamps

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 13:47
da QUARTA PIENA
E infatti io mica gli faccio smontare nulla, ci mancherebbe.
La prossima volta che entro in autostrada la."stiro" un po :ok:

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 16:47
da driver69
Per c1 p8 da quello che sò la pegaso i.e vuole olio 5w40 sintetico ,il motul 5100 10w40 è semisintetico .ciao

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 19:40
da sergio
driver69 ha scritto:Per c1 p8 da quello che sò la pegaso i.e vuole olio 5w40 sintetico ,il motul 5100 10w40 è semisintetico .ciao
il motul 5100 è proprio il minimo del minimo del minimo e non vale quello che costa.....
lamps

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: mercoledì 9 maggio 2012, 21:42
da massi+
sergio ha scritto:
driver69 ha scritto:Per c1 p8 da quello che sò la pegaso i.e vuole olio 5w40 sintetico ,il motul 5100 10w40 è semisintetico .ciao
il motul 5100 è proprio il minimo del minimo del minimo e non vale quello che costa.....
lamps
Quante cose sai caspita??? :o Complimenti!!! :salta:

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: giovedì 10 maggio 2012, 8:25
da c1p8
grazie a tutti!
riguardo al 5100: ho provato a fare resistenza ma il ricambista mi ha imposto il 5100 dice che sia favoloso pare che lui lo metta anche sul pane ! ordunque lo cambierò. che ci si mette?

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: giovedì 10 maggio 2012, 17:54
da napo orso capo
Per la cronaca,non so se mi sarà sfuggito qualche prodotto ma i 10W40 li ho sempre visti semisynth,mai un full synth.E' la classica gradazione dei fusti da 200 litri che i meccanici,specie auto,fanno andare bene per tutto così tengono solo quello e qualche altra lattina per i clienti più "pignoli".

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: venerdì 11 maggio 2012, 19:26
da driver69
C1p8 vai nella rubrica "olio motore" troverai le nostre opinioni,riguardo alla pegaso i.e è così:olio consigliato dal costruttore "superbike 4 sae 5w40 IP oppure ccmc g-4=acea a2-96 importante sg o maggiore(sh-sj) olio sintetico ciao

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 8:25
da c1p8
driver69 ha scritto:C1p8 vai nella rubrica "olio motore" troverai le nostre opinioni,riguardo alla pegaso i.e è così:olio consigliato dal costruttore "superbike 4 sae 5w40 IP oppure ccmc g-4=acea a2-96 importante sg o maggiore(sh-sj) olio sintetico ciao
grazie, intanto ho dato una sciacquata alla botte col motul, ora lo cambio e ci metto un olietto come si deve :ok:

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: lunedì 14 maggio 2012, 21:20
da alfajuice
c1p8 ha scritto:
driver69 ha scritto:C1p8 vai nella rubrica "olio motore" troverai le nostre opinioni,riguardo alla pegaso i.e è così:olio consigliato dal costruttore "superbike 4 sae 5w40 IP oppure ccmc g-4=acea a2-96 importante sg o maggiore(sh-sj) olio sintetico ciao
grazie, intanto ho dato una sciacquata alla botte col motul, ora lo cambio e ci metto un olietto come si deve :ok:

fai bene a cambiare l' olio da solo, non e detto che l'officina te fa da vero...visto che e un po complicato per un off. autorizzata!!!

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 10:52
da c1p8
in effetti il cambio olio e filtri è un po' macchinoso, ce ne sono diverse di cose da smontare, ma si fa.
..al frantoio mi hanno detto che sono in lavorazione, nei prossimi giorni si mette l'olio benedetto .

domandina... candela: vedo sul forum grandi disquisizioni tra un tipo e l'altro, brisk torquemaster, ngk di fabbrica... visto che sono a smontare... la parola definitiva dei sacri testi qual'è ?

grazie miei prodi

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 14:14
da driver69
Io ho ngk dr8eb se non erro è uguale a dr8ea solo che una è originale aprilia quindi euro 12 l'altra 3-4 euro sono uguali poi fai te.ho provato iridium DR8IX secondo non serve a niente.Io ho una ngk semplice va benissimo.Per altri tipi non sò.ciao!!!!!!!!!!!!

Re: qualche domanda sul pegaso ie

Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 21:43
da alfajuice
ngk irridium (Louis)