PEGASO TUSCANY TIBET SI SPEGNE IN MARCIA.

Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

ISLANDADR ha scritto: Ora non ho la moto sotto mano ma se non ricordo male, quando la mia moto funziona, giro la chiave del quadro su on e si accende la spia rossa dell'iniezione contemporaneamente si sente il sibilo dell'iniettore che spruzza la benzina, questo per due tre secondi, poi il sibilo si interompe e la spia si spegne, premo il tasto dell'accensione e la moto parte.
Normalmente la spia si spegne solo motore avviato, probabilmente non ti ricordi bene, altrimenti è inspiegabile! 8)
ISLANDADR ha scritto: Invece quando si presenta il difetto mi accosto sul margine destro della carreggiata e a moto ferma e spenta, giro la chiave su ON e la spia dell'iniezione non si accende, in questo caso se premo il tasto destro di avviamento il motore non parte;
Nb: il tasto non fa avviare il motorino di avviamento (tipo interventi dell'EFI) o il motore gira senza accendersi? (tipo senza scintilla) :-?
ISLANDADR ha scritto: dopo circa 15 minuti giro la chiave nel quadro su ON e come per magia la spia dell'iniezione si accende e premendo il tasto destro di avviamento il motore parte come se nulla fosse accaduto.
La condizione che faceva entrare in protezione la centralina è caduta! 8)
ISLANDADR ha scritto: Da quello che sono riuscito a capire il meccanico aveva attaccato l'antifurto dal lato della fiancata sinistra della moto (per capirci, dal lato della batteria) e il led era posizionato sulla griglietta in plastica nera (tra l'altro ora al posto del led c'è solo un buco nella griglia). Togliendo la fiancata, sempre se non ricordo male, ho trovato due connettori portacavi (in plastica di colore bianco) collegati tra loro e portanti 5 fili dal lato superiore e mi sembra 6 fili dal lato inferiore. Cioè sul lato superiore dei cinque fili c'era un collegamento vuoto e invece alla parte sottostante del connettore tutti gli spazi di connessione erano tutti occupati dai sei fili. Inoltre due di questi fili probabilmente sono stati tagliati, perchè ora si vede ogni filo unito mediante una giunzione in gomma (neoprene?) probabilmente in questo punto si sono collegati con l'antifurto (mi sembra di ricordare che un filo sia di colore giallo e un altro rosso).
Quasi tutta l'elettricità della Peggy passa sul la to sx della moto, purtroppo non posso aiutarti molto coi connettori... ce ne sono troppi, dovrei vederli personalmente!
Dovresti cercare, aiutandoti con lo schema, a localizzarli e a vedere se riesci a riprestinare i collegamenti originali; altresì utile se hai un amico Peggy-munito con la quale fare confronti e misure! :help:
ISLANDADR ha scritto: P.S. un motociclista mantiene in vita dieci meccanici, ma un meccanico non mantiene in vita una moto.
Ancor più saggio è che:"un motociclista mantiene in vita dieci meccanici, ma dieci meccanici non mantengono in vita una moto!" :wink: :wink: :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
ISLANDADR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:01

Messaggio da ISLANDADR »

Può darsi che non ricordi bene la sequenza di accensione delle spie, non posso verificare poichè la moto è da una settimana dal 4° meccanico.
Attulmente all'officina stanno provando a sostituire la POMPA DELLA BENZINA. L'hanno ordinata, in garanzia, all'Aprilia. Spero che l'attesa sia breve. Dicono che tra un'altra settimana mi restituiscono la moto.
Nel frattempo ho chiesto al meccanico, come mi ha consigliato PPASTORIN, di sostituire la centralina con un'altra usata per verificare il difetto. Ma non sono riuscito a convincerlo.
Intanto tra una cosa e l'altra è dai primi di settembre che sono senza moto.
Mi sa che cambio nick potrei farmi chiamare AVEVO LA MOTO.
Ciao a tutti.
Risiedo a Roma, ho avuto Califfo de luxe, Testi, Suzuki dr 600, Suzuki dr 650 djebel, Pegaso 650, Pegaso Tuscany Tibet.
ISLANDADR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:01

Messaggio da ISLANDADR »

Questo è l'indirizzo dove è possibile vedere le foto di parte dell'impianto elettrico della mia moto (lato sinistro della fiancata). Si vedono due fili giuntati con del materiale plastico nero e uno spazio vuoto nel connettore bianco (ci sono cinque fili, mentre gli spazi disponibili sono sei). Spero che qualcuno mi illumini. Ciao a tutti. :o
http://blog.libero.it/PEGASO/
Risiedo a Roma, ho avuto Califfo de luxe, Testi, Suzuki dr 600, Suzuki dr 650 djebel, Pegaso 650, Pegaso Tuscany Tibet.
ISLANDADR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:01

Messaggio da ISLANDADR »

Ciao a tutti da circa una settimana ho ritirato la moto dal meccanico gli è stata sostituita la pompa della benzina, ma il problema non è risolto!!!!!
L'Aprilia Pegaso Tuscany Tibet si spegne in marcia ed è molto pericolosa.
CHE COSA ASPETTA L'APRILIA CHE SI FACCIA UNA BELLA RACCOLTA DI FIRME PER ANDARE TUTTI DA MI MANDA RAI 3??
Di seguito lascio la mia email SAV166@LIBERO.IT chiunque abbia avuto gli stessi guasti o simili può scrivermi o qui sul forum o in privato per realizzare una soluzione comune a questo problema. UNITI SI VINCE!!!!! :incavolato:
Risiedo a Roma, ho avuto Califfo de luxe, Testi, Suzuki dr 600, Suzuki dr 650 djebel, Pegaso 650, Pegaso Tuscany Tibet.
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

certo che la tu TT è nata proprio sfortunata...
.. e Aprilia e i vari mekka stanno facendo del loro meglio per non cambiare il destino!

se hai ancora voglia e tempo di provare posso darti questo indirizzo a Roma:
Moto Servizi (è un associato di Motolido che mi è stato suggerito direttamente dal servizio clienti Aprilia quando ho catalizzato la mia Peggy)
C.ne Nomentana, 140
TEL/FAX 06.86323541

nel mio caso sono stati molto seri , precisi e affidabili. Hanno mantenuto il prezzo cocncordato anche se nel frattempo Aprilia aveva raddoppiato il prezzo del kit.

ciao e in bocca al lupo
:goodluck:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
ISLANDADR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: sabato 9 ottobre 2004, 0:01

Messaggio da ISLANDADR »

Ti ringrazio per il suggerimento ma l'ho riportata dallo stesso meccanico che mi ha sostituito la pompa della benzina cioè da SUPERPANN A Nemi (RM) per cercare di dare una continuità alle riparazioni.
Quello che mi preoccupa è che se ci sono voluti 2 mesi per cambiare una pompa della benzina, per la prossima riparazione quanti mesi dovrò aspettare? Intanto già sono passati 12 giorni.
PS. Voi al posto mio che fareste? Quasi quasi la compro io questa centralina ma quanto potrà costare?
Grazie per il n bocca al lupo .... ma questo lupo dovrà crepare prima o poi!
Comunque a parte gli scongiuri, si tratta di trovare un meccanico che faccia la riparazione e basta senza perdere tempo inutilmente. Cioè senza lasciare la moto abbandonata lì in un angolo dell'officina per riparazioni a tempo perso (poichè è in garanzia non credo ci guadagnino più di tanto, forse la soluzione sta proprio qui).
Mamma mia ragazzi CHE SCHIFO, c'è proprio aria di muffa.
Ciao a tutti.
:wink:
Risiedo a Roma, ho avuto Califfo de luxe, Testi, Suzuki dr 600, Suzuki dr 650 djebel, Pegaso 650, Pegaso Tuscany Tibet.
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

ISLANDADR ha scritto:Ti ringrazio per il suggerimento ma l'ho riportata dallo stesso meccanico che mi ha sostituito la pompa della benzina cioè da SUPERPANN A Nemi (RM) per cercare di dare una continuità alle riparazioni.
Quello che mi preoccupa è che se ci sono voluti 2 mesi per cambiare una pompa della benzina, per la prossima riparazione quanti mesi dovrò aspettare? Intanto già sono passati 12 giorni.
PS. Voi al posto mio che fareste? Quasi quasi la compro io questa centralina ma quanto potrà costare?
Grazie per il n bocca al lupo .... ma questo lupo dovrà crepare prima o poi!
Comunque a parte gli scongiuri, si tratta di trovare un meccanico che faccia la riparazione e basta senza perdere tempo inutilmente. Cioè senza lasciare la moto abbandonata lì in un angolo dell'officina per riparazioni a tempo perso (poichè è in garanzia non credo ci guadagnino più di tanto, forse la soluzione sta proprio qui).
Mamma mia ragazzi CHE SCHIFO, c'è proprio aria di muffa.
Ciao a tutti.
:wink:
so che il post è ormai vecchio, anche io portavo la mia 2ruote da Superpann, ......... no comment, prezzi buoni ma guasti che si ripresentano identici, prego, evitare!
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da ringhio »

Ciao a tutti,
non ho letto tutta la discussione ma anche se mi faccio la manutenzione di solito da solo ho trovato affidabile il concessionario, e relativa officina, che si trova sempre a Roma in via della Caffarelletta, 7/A.
Si può provare lì.
Ciao

Massimiliano
www.turismoinmoto.it
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

Ne ho sentito parlare bene, personalmente non ci sono mai stato ma più di qualcuno è rimasto soddisfatto.
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da ringhio »

Mi è sembrato affidabile ed onesto quando gli ho portato la moto circa 2-3000 km prima del tagliando perche perdeva olio dalla guarnizione del coprivalvole.
Poteva benissimo cambiare la guarnizione invece mi ha detto di aspettare perchè non era un problema serio, bastava controllare un po più spesso l'olio per verificarne il livello.
Non penso sia da tutti i meccanici una cosa del genere.
Ovviamente al tagliando il problema è stato risolto.
Poi le valutazioni sono comunque personali.
Ciao a tutti

Ringhio
Massimiliano - www.turismoinmoto.it
Avatar utente
montanarif
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 149
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 17:49
Località: Genzano di Roma
Contatta:

Messaggio da montanarif »

Si, penso che un altro avrebbe preso la moto, fatto due stupidaggini e preso i soldi, tanto che cosa gli importa a loro? La maggior parte dei meccanici mi ha deluso, però sto provando con uno mai testato prima, sono molti anni che lavora con Aprilia e si trova a Genzano di Roma, oggi gli devo portare la moto, poi farò resoconto di tempi e costi, visto che farò il tagliando dei 30000 e devo far risolvere un problema che altri due inetti non sono riusciti a risolvere, ma mi hanno comunque chiesto i soldi.
Rispondi

Torna a “Avviamento e Spegnimenti PEGASO ROTAX”