scoppiettava... e si è spenta
- oilitta
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
- Località: Roma/Lucera
scoppiettava... e si è spenta
Ciao a tutti,
la mia Peggy comincia un po' ad esagerare con i problemi... Dopo aver svuotato l'acqua entrata nel serbatoio, ha funzionato per un paio di mesi e ora... stavo tornando a casa, confesso che, contro le mie abitudini, correvo un po' (in città) e avevo una guida un po' a scatti. Insomma, faccio una curva e la moto comincia a fare degli scoppi... altro che una mitragliatrice! Si spegne. A caldo si riaccende, ma arrivo a casa con gli occhi di tutti puntati addosso. E la moto non si spegneva solo se la tenevo molto su di giri, altrimenti si spegneva subito. Vi lascio immaginare ai semafori, la moto acceleratissima che per di più spara in maniera assordante. Arrivo a casa. Il giorno dopo, moto fredda, non è partita.
Nella mia ignoranza penso a un problema di carburatori, un amico un po' più ferrato di me dice che potrebbero essere le membrane. Oggi ho smontato la moto e ho visto che la parte in gomma di sinistra era deformata e non aderiva bene. Possibile che sia solo quello? Domani penso di passare comunque a comprarle, ma intanto qualcuno ha dei consigli?
Grazie a tutti
Ne approfitto per comunicare che cambio zona. Lascio Monteverde e vado a Eur-Laurentina. Qualcuno mi darà il benvenuto? Spero che la moto ci arrivi da sola e non... con il carro attrezzi!
Lamps
Attilio
la mia Peggy comincia un po' ad esagerare con i problemi... Dopo aver svuotato l'acqua entrata nel serbatoio, ha funzionato per un paio di mesi e ora... stavo tornando a casa, confesso che, contro le mie abitudini, correvo un po' (in città) e avevo una guida un po' a scatti. Insomma, faccio una curva e la moto comincia a fare degli scoppi... altro che una mitragliatrice! Si spegne. A caldo si riaccende, ma arrivo a casa con gli occhi di tutti puntati addosso. E la moto non si spegneva solo se la tenevo molto su di giri, altrimenti si spegneva subito. Vi lascio immaginare ai semafori, la moto acceleratissima che per di più spara in maniera assordante. Arrivo a casa. Il giorno dopo, moto fredda, non è partita.
Nella mia ignoranza penso a un problema di carburatori, un amico un po' più ferrato di me dice che potrebbero essere le membrane. Oggi ho smontato la moto e ho visto che la parte in gomma di sinistra era deformata e non aderiva bene. Possibile che sia solo quello? Domani penso di passare comunque a comprarle, ma intanto qualcuno ha dei consigli?
Grazie a tutti
Ne approfitto per comunicare che cambio zona. Lascio Monteverde e vado a Eur-Laurentina. Qualcuno mi darà il benvenuto? Spero che la moto ci arrivi da sola e non... con il carro attrezzi!
Lamps
Attilio
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: scoppiettava... e si è spenta
Domanda ovvia, spero che ti valga come un up...ma la candela? 



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- oilitta
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
- Località: Roma/Lucera
Re: scoppiettava... e si è spenta
Non tanto ovvia. Ho pensato subito al peggio e ho trascurato questa semplice possibilità. Ho comprato la chiave per la candela (fino a oggi me la prestava il meccanico, ma dato che cambio casa, non avrò più questa comodità, per cui tanto valeva comprarla!) e volevo smontarla (magari fosse solo quello il problema!), ma il tempo non mi assiste! Tutto il pomeriggio che sta venendo giù un diluvio... Speriamo che domattina ci sia un po' di tregua, così ne approfitto.
Ho provato a cercare le "gomme" delle membrane del carburatore, contattando tre o quattro concessionari, ma nessuno le ha, vanno ordinate e ci vuole minimo una settimana (se tutto va bene!)
Grazie per l'up!
Attilio
Ho provato a cercare le "gomme" delle membrane del carburatore, contattando tre o quattro concessionari, ma nessuno le ha, vanno ordinate e ci vuole minimo una settimana (se tutto va bene!)
Grazie per l'up!
Attilio
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: scoppiettava... e si è spenta
è successo pure a me che sia entrata acqua ( parecchia a dire la verità). La moto è andata comunque per un pò di tempo, poi ha inziato a non accendersi a freddo, dopo ha iniziato a rompere le scatole anche a caldo, mi sono deciso , ho cambiato la candela è tutto è tornato nella norma. 
A volte uno pensa che ci sia quale tipo di guasto oscuro...invece è bastato cambiare quella.

A volte uno pensa che ci sia quale tipo di guasto oscuro...invece è bastato cambiare quella.



Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- wrc
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 231
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 18:59
- Località: Palestrina (RM)
Re: scoppiettava... e si è spenta
prova nei negozi di kart....oilitta ha scritto:Non tanto ovvia. Ho pensato subito al peggio e ho trascurato questa semplice possibilità. Ho comprato la chiave per la candela (fino a oggi me la prestava il meccanico, ma dato che cambio casa, non avrò più questa comodità, per cui tanto valeva comprarla!) e volevo smontarla (magari fosse solo quello il problema!), ma il tempo non mi assiste! Tutto il pomeriggio che sta venendo giù un diluvio... Speriamo che domattina ci sia un po' di tregua, così ne approfitto.
Ho provato a cercare le "gomme" delle membrane del carburatore, contattando tre o quattro concessionari, ma nessuno le ha, vanno ordinate e ci vuole minimo una settimana (se tutto va bene!)
Grazie per l'up!
Attilio

zx 10 r 2008 Scoppiaparaolii
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
Pegaso 650 i.e. 2004 Pecuro Bike
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: scoppiettava... e si è spenta
Negozi di kart per le membrane ?wrc ha scritto:prova nei negozi di kart....oilitta ha scritto:Non tanto ovvia. Ho pensato subito al peggio e ho trascurato questa semplice possibilità. Ho comprato la chiave per la candela (fino a oggi me la prestava il meccanico, ma dato che cambio casa, non avrò più questa comodità, per cui tanto valeva comprarla!) e volevo smontarla (magari fosse solo quello il problema!), ma il tempo non mi assiste! Tutto il pomeriggio che sta venendo giù un diluvio... Speriamo che domattina ci sia un po' di tregua, così ne approfitto.
Ho provato a cercare le "gomme" delle membrane del carburatore, contattando tre o quattro concessionari, ma nessuno le ha, vanno ordinate e ci vuole minimo una settimana (se tutto va bene!)
Grazie per l'up!
Attilio
Ma che montano i BST33 i kart ?
Io proverei in BMW per esempio da collalti motor
Oppure dove vendono ricambi per suzuki ....per il DR800BIG
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- oilitta
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
- Località: Roma/Lucera
Re: scoppiettava... e si è spenta (membrane carburatori...)
Vi aggiorno sul post: ho cambiato le membrane dei carburatori, ma la moto continuava a non partire. Mi sono arreso, dopo diversi tentativi che non hanno portato a niente, così ieri ho chiamato il carro attrezzi e l'ho fatta portare da Volpi Motor, qui a Roma. Stamattina mi ha chiamato per dirmi che secondo lui sono i "collettori d'aspirazione", che si tratta di un lavoro lungo e che la moto è vecchia (carburatori del 1999), che secondo lui non ne vale la pena. Gli ho chiesto un preventivo e mi ha detto che si tratta di un lavoro lungo perché, parole testuali sue, "bisogna spaccare la moto in due", ordinare i pezzi, insomma almeno 500 o 600 euro, salvo intoppi in quanto, essendo appunto la moto vecchia, potrebbe rimanerti qualche pezzo in mano smontandola (il pezzo lo rompono loro ma lo pago io).
Ora le mie domande agli esperti che frequentano AOTR:
è verosimile quanto dice Volpi?
potrebbe essere qualcos'altro?
la cifra è corretta? (a me sembra esagerata, ma non ne so molto)
potrei portarla, qui a Roma, da qualcuno che mi faccia pagare molto meno?
ne vale la pena sistemarla?
Naturalmente, qualunque altro consiglio o opinione è ben accetto.
Io sono abbastanza depresso!
A presto
Attilio
Ora le mie domande agli esperti che frequentano AOTR:
è verosimile quanto dice Volpi?
potrebbe essere qualcos'altro?
la cifra è corretta? (a me sembra esagerata, ma non ne so molto)
potrei portarla, qui a Roma, da qualcuno che mi faccia pagare molto meno?
ne vale la pena sistemarla?
Naturalmente, qualunque altro consiglio o opinione è ben accetto.
Io sono abbastanza depresso!
A presto
Attilio
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
-
- NIUBBO
- Messaggi: 94
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 0:00
- Località: Monte Urano
Re: scoppiettava... e si è spenta
Credo che il preventivo e un po esagerato cambiare i collettori di aspirazione non dovrebbe essere cosi costoso io non li ho mai cambiati ma posso solo dirti che con pochi euri ho risolto problemi che dal mecc mi chiedevano alcune centinaia di euri
e sono certo che qui qualche grande saggio ti dara informazioni utili al tuo problema
e sono certo che qui qualche grande saggio ti dara informazioni utili al tuo problema
le mie moto
Fantic motor Rc 50
Fantic motor competizione 125 cross
Gilera replica competizione 125 cross
Honda coross 500
kawa klr 650
Aprilia pegaso 3 650
Fantic motor Rc 50
Fantic motor competizione 125 cross
Gilera replica competizione 125 cross
Honda coross 500
kawa klr 650
Aprilia pegaso 3 650
- oilitta
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
- Località: Roma/Lucera
Re: scoppiettava... e si è spenta
Ti ringrazio Sallo. Ho cercato sul listino e ho visto che i collettori d'aspirazione vengono 30 euro, credo l'uno. Possibile che mi chieda 500 euro di manodopera?!? Mi sembra pazzesco....
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: scoppiettava... e si è spenta (membrane carburatori...)
Posso essere sincero ?oilitta ha scritto:Vi aggiorno sul post: ho cambiato le membrane dei carburatori, ma la moto continuava a non partire. Mi sono arreso, dopo diversi tentativi che non hanno portato a niente, così ieri ho chiamato il carro attrezzi e l'ho fatta portare da Volpi Motor, qui a Roma. Stamattina mi ha chiamato per dirmi che secondo lui sono i "collettori d'aspirazione", che si tratta di un lavoro lungo e che la moto è vecchia (carburatori del 1999), che secondo lui non ne vale la pena. Gli ho chiesto un preventivo e mi ha detto che si tratta di un lavoro lungo perché, parole testuali sue, "bisogna spaccare la moto in due", ordinare i pezzi, insomma almeno 500 o 600 euro, salvo intoppi in quanto, essendo appunto la moto vecchia, potrebbe rimanerti qualche pezzo in mano smontandola (il pezzo lo rompono loro ma lo pago io).
Ora le mie domande agli esperti che frequentano AOTR:
è verosimile quanto dice Volpi?
potrebbe essere qualcos'altro?
la cifra è corretta? (a me sembra esagerata, ma non ne so molto)
potrei portarla, qui a Roma, da qualcuno che mi faccia pagare molto meno?
ne vale la pena sistemarla?
Naturalmente, qualunque altro consiglio o opinione è ben accetto.
Io sono abbastanza depresso!
A presto
Attilio
Ti stanno prendendo per i fondelli
Perchè ?
perchè volpi come altri concessionari ripara scooter sono pieni di lavoro (fatto di tagliandi e lavori semplici) è non hanno tempo da perdere con cose sulle quali bisogna indagare....
Un mio collega di lavoro in un concessionario Piaggio su viale aventino per riparare la sua Vespa 150 ha ricevuto una risposta "fotocopia" alla tua
Che problema ha la vespa?
Un non ben identificato problema elettrico che non fà accendere lo stop posteriore !!!!
Preventivo ?
400 euro perchè bisogna smontare mezza....vespa......definendo una vespa del 2004 uno scoter vecchio sul quale quando ci si mette le mani magari si rompe qualcos'altro....
Quindi ripeto ti stanno prendendo per i fondelli ma ora sei nelle loro mani visto che la moto è li da loro
Riguardo l'intervento:
Su e.bay i collettori vengono 30 euro spediti a casa
Nuovi costano 70
per sostituirli ci vuole al massimo e dico al massimo 2 ore di tempo se sono degli incapaci !!
Detto questo, io dubito fortemente che si tratti dei collettori, perchè anche se gli fai un buco col trapano la moto deve partire lo stesso
......ma ripeto ora sei nelle loro mani.
Tutto questo te la dice lunga sull'inefficenza della rete assistenza Aprilia/Piaggio Roma

Guai a chi gli capita sotto
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- oilitta
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
- Località: Roma/Lucera
Re: scoppiettava... e si è spenta
Grazie Sergio, la tua sincerità non mi offende affatto, anzi al contrario è solo una conferma dei miei timori. Purtroppo io ho fatto un trasloco e la moto non è ripartita, quindi era rimasta a casa vecchia. Lì non potevo lavorarci, già cambiare le membrane l'ho fatto elemosinando tempi e spazio. Quando ho visto che comunque non ripartiva, dovevo comunque spostarla in fretta e ho pensato che per una volta potevo anche andare da Volpi, che era lì a due passi. HO sbagliato. Ma poiché lui non sembra intenzionato a ripararla, se la limite me la riprendo? Me la porto a casa nuova,dove ho un posto coperto, e provo a lavorarci da solo.Non sono una cima, ma con l'aiuto del forum, forse ne vengo a capo. A questo proposito, qualcuno conosce un carro attrezzi a Roma a un prezzo onesto? Così la prendo e me la porto via...
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10437
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: scoppiettava... e si è spenta
Mi sembra l'unica cosa da fare...oilitta ha scritto:Grazie Sergio, la tua sincerità non mi offende affatto, anzi al contrario è solo una conferma dei miei timori. Purtroppo io ho fatto un trasloco e la moto non è ripartita, quindi era rimasta a casa vecchia. Lì non potevo lavorarci, già cambiare le membrane l'ho fatto elemosinando tempi e spazio. Quando ho visto che comunque non ripartiva, dovevo comunque spostarla in fretta e ho pensato che per una volta potevo anche andare da Volpi, che era lì a due passi. HO sbagliato. Ma poiché lui non sembra intenzionato a ripararla, se la limite me la riprendo? Me la porto a casa nuova,dove ho un posto coperto, e provo a lavorarci da solo.Non sono una cima, ma con l'aiuto del forum, forse ne vengo a capo. A questo proposito, qualcuno conosce un carro attrezzi a Roma a un prezzo onesto? Così la prendo e me la porto via...
Riportarla a casa
Poi si vedrà..
Per il carroattrezzi non saprei.
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 94
- Iscritto il: mercoledì 23 dicembre 2009, 0:00
- Località: Monte Urano
Re: scoppiettava... e si è spenta
buona idea riportala a casa e poi ci lavori con comodo
ti conviene prendere un furgone da qualche amico per portarla a casa
oppure lo puoi noleggiare x 1 o 2 ore e spenderai al massimo 30 euri
non di piu , il carro attrezzi meno di 100 euri non credo che ci riesci
ciao
lampss
ti conviene prendere un furgone da qualche amico per portarla a casa
oppure lo puoi noleggiare x 1 o 2 ore e spenderai al massimo 30 euri
non di piu , il carro attrezzi meno di 100 euri non credo che ci riesci
ciao

lampss
le mie moto
Fantic motor Rc 50
Fantic motor competizione 125 cross
Gilera replica competizione 125 cross
Honda coross 500
kawa klr 650
Aprilia pegaso 3 650
Fantic motor Rc 50
Fantic motor competizione 125 cross
Gilera replica competizione 125 cross
Honda coross 500
kawa klr 650
Aprilia pegaso 3 650