Pagina 9 di 9

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: martedì 25 novembre 2014, 8:58
da Akela
Oggi la moto non è partita nemmeno a freddo e ho dovuto riprendere la Griso.

I valori resistivi delle bobine sono più alti anche a freddo, e ieri però è partita. Chi ha fatto il lavoro mi ha detto che non è quello il problema in quanto di statori ne ha fatti tantissimi ed anche per altre Pegaso ... boh.

Devo credergli anche se so che oggi la professionalità è cosa rara.

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: martedì 25 novembre 2014, 9:49
da Lupo motociclista
Posto che non sono un esperto e certo un meccanico ne sa più di me, nella mia lunga esperienza motoristica ho appurato che se un motore non parte a caldo è quasi sempre colpa della carburazione del minimo.
Magari è ben carburata a tutti i regimi, ma non al minimo dove è troppo grassa, il chè facilita le partenze a freddo, ma inibisce quelle a caldo.
Costa nulla verificare, smagrisci drasticamente il minimo. :salta:

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: mercoledì 26 novembre 2014, 8:22
da Akela
Aggiornamento: La scintilla nella candela è perfetta, ma la moto non parte :angry:

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: mercoledì 26 novembre 2014, 10:45
da sergio
Akela ha scritto:Aggiornamento: La scintilla nella candela è perfetta, ma la moto non parte :angry:
le bobinette all'interno del volano che ti hanno rifatto, regolano l'anticipo di accensione.
La scintilla scoccherà pure ma non scocca al momento giusto se le impedenze delle bobinette non sono corrette.

I valori resistivi delle bobine sono più alti anche a freddo

questo riferivi.......

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: mercoledì 26 novembre 2014, 12:57
da Akela
sergio ha scritto:
Akela ha scritto:Aggiornamento: La scintilla nella candela è perfetta, ma la moto non parte :angry:
le bobinette all'interno del volano che ti hanno rifatto, regolano l'anticipo di accensione.
La scintilla scoccherà pure ma non scocca al momento giusto se le impedenze delle bobinette non sono corrette.

I valori resistivi delle bobine sono più alti anche a freddo

questo riferivi.......
Ora non mette in moto nemmeno a freddo, ma prima è partita, tanto che sono andato al lavoro. Quando poi sono rientrato a casa ho provato a mettere in moto subito dopo averla spenta e si accesa, ho spento riprovato e non si è accesa più. L'indomani mattina non si è accesa nemmeno a freddo.

Comunque quello che dici potrebbe anche essere, la mia prova era solo per vedere se a livello elettrico era tutto a posto, per sopperire alla differenza di accensione della candela dove dovrei agire? Si deve spostare il pick-up?

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: mercoledì 26 novembre 2014, 13:18
da sergio
Akela ha scritto:
sergio ha scritto:
Akela ha scritto:Aggiornamento: La scintilla nella candela è perfetta, ma la moto non parte :angry:
le bobinette all'interno del volano che ti hanno rifatto, regolano l'anticipo di accensione.
La scintilla scoccherà pure ma non scocca al momento giusto se le impedenze delle bobinette non sono corrette.

I valori resistivi delle bobine sono più alti anche a freddo

questo riferivi.......
Ora non mette in moto nemmeno a freddo, ma prima è partita, tanto che sono andato al lavoro. Quando poi sono rientrato a casa ho provato a mettere in moto subito dopo averla spenta e si accesa, ho spento riprovato e non si è accesa più. L'indomani mattina non si è accesa nemmeno a freddo.

Comunque quello che dici potrebbe anche essere, la mia prova era solo per vedere se a livello elettrico era tutto a posto, per sopperire alla differenza di accensione della candela dove dovrei agire? Si deve spostare il pick-up?
Non facciamo 1 passo avanti e 3 indietro....con tentativi risolutori del problema cercati in parti della moto che non hanno dato problemi "finora"

Hai portato a rifare gli avvolgimenti delle bobinette perchè i valori erano sballati...(avrai pure pagato qualcosa penso)
Se adesso, dopo la riparazione delle bobine, i valori sono ancora fuori dai limiti dettati dal manuale officina a freddo o a caldo il problema non è risolvibile
Il pick up, se non l'hai rimosso in precedenza, non è che prende e si sposta da solo
Misura l'impedenza pure di quello
Altro non sò dirti

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 10:35
da Akela
Piccolo aggiornamento.

Ho parlato con quello che mi ha fatto l'avvolgimento e lui asserisce che il problema non sono i valori, purtroppo malgrado le mie rimostranze non ho concluso niente.
D'altronde uno statore che avevo acquistato lo avevo già montato ma la moto non mi partiva nemmeno a freddo, esattamente come ora.

Con la batteria della mia auto la moto parte in mezzo colpo. Ho pensato quindi che fosse la batteria messa male.
Ho acquistato una batteria nuova e il problema c'è lo stesso, la moto non parte.
Rimetto la batteria della macchina e la moto parte di nuovo in mezzo colpo.

Mi chiedo potrebbe essere la bobina? Ma la scintilla la candela la fa.

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: sabato 6 dicembre 2014, 13:11
da Lupo motociclista
Visto che con la batteria dell'auto, con molti più ampere ora, parte, significa che il calo di tensione dovuto alla corrente di spunto dell'accensione del motorino è eccessiva, oppure il motorino gira troppo piano. Controlla i contatti che vanno al motorino non siano ossidati, il relè di avviamento , che il motorino non abbia qualche spira in corto.
Auguri. :salta:

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 12:57
da dottflas_72
prova con una batteria da 14h se ci entra, oopure una da 12 ma di buona marca e sempre carica. Purtroppo questo problema lo hanno tutte le pegaso. Va anche imparato come accenderle, ma se colleghi con la macchina parte molto piu facilmente. :)

Io cmq ho preso i aricabatterie della bosh, ed in inverno la ricarico una volta al mese, anche se sta ferma....

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: mercoledì 10 dicembre 2014, 13:24
da Akela
La batteria che ho acquistato era della FIAMM, ma dato che sono molto fortunato la batteria sembra che abbia problemi di spunto, appena posso me la devo fare cambiare.

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: lunedì 1 febbraio 2016, 13:46
da Akela
Si ricomincia ... spero di farcela, ho acquistato uno statore nuovo di pacca per la Pegaso, ora lo sostituirò con quello che ho fatto riavvolgere e vedremo se questo dannato problema sparisce.

Vi faro avere presto degli aggiornamenti.

Re: Difficoltà di avviamento a caldo

Inviato: martedì 22 marzo 2016, 16:25
da Akela
Alla fine sono riuscito a sistemare la moto, ho comprato uno statore di seconda mano e pare che la cosa si sia risolta.

L'ho provata più volte e non mi ha dato problemi. Devo ringraziare tutti voi per il support che mi avete dato e soprattutto al grande Sergio.

Ora però l'ho scambiata con un'altra moto, se vi ricordate sono appassionato di Guzzi e quindi ho fatto un cambio alla pari con una Moto Guzzi NTX 650.

Un salute a tutti voi e grazie ancora.

:clapclap: :clapclap: