Ciao, arrivato il regolatore nuovo. Sembra decisamente lui, anche il numero di serie è lo stesso, almeno la prima parte (SH532B-12). Il problema adesso sono i connettori. Vorrei evitare saldature, però i due connettori che partono dalla moto vanno decisamente sostituiti: sono praticamente fusi. Suppongo di doverli tagliare e doverci montare i nuovi. Ma si trovano in commercio? E sapete dirmi a che cifra? Poi dovrò anche trovare il modo di grimparli... è una cosa che non ho mai fatto. Mah, la cosa si fa più lunga del previsto.
Attendo consigli.
Alameda, carino l'antifurto, ma per ora aspetto.
Lamps
Attilio
Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
- oilitta
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
- Località: Roma/Lucera
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 16:07
- Località: Grosseto
- Contatta:
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Per i connettori, forse da un fornitissimo ricambista, potrai trovare gli stessi...ma ne dubito..
Puoi comunque trovare in commercio quelli di tipo standard che accettano i comunissimi " fastom" maschi e femmina.
Si trovano a 2, 4, 6 posizioni
Quindi dovrai sostituire i blocchetti sia dalla parte regolatore che dalla parte impianto (quelli cotti, mi pare di aver capito).
Il lavoro è semplicissimo, ma devi avere la pinza apposita per "strizzare" il fastom al cavo elettrico..(pochi euro dal ferramenta).
Una volta fissati i fastom, li infili dentro al blocchetto fino al bloccaggio del fastom stesso (sentirai un click).
Fai attenzione alla giusta corrispondenza tra "maschio" e Femmina"...altrimenti rischi di invertire qualche filo e dibruciare il tutto..
Adesso vado a comprare e a cambiare la batteria..
.....Il vecchio proprietario l' aveva appena sostituita ma con un modello di qualità così scadente, che è riuscita a fottersi anche stando sotto manutentore...Mavvaff.....
PS: si confermo..l'allarmino è davvero ganzo...

Puoi comunque trovare in commercio quelli di tipo standard che accettano i comunissimi " fastom" maschi e femmina.
Si trovano a 2, 4, 6 posizioni
Quindi dovrai sostituire i blocchetti sia dalla parte regolatore che dalla parte impianto (quelli cotti, mi pare di aver capito).
Il lavoro è semplicissimo, ma devi avere la pinza apposita per "strizzare" il fastom al cavo elettrico..(pochi euro dal ferramenta).
Una volta fissati i fastom, li infili dentro al blocchetto fino al bloccaggio del fastom stesso (sentirai un click).
Fai attenzione alla giusta corrispondenza tra "maschio" e Femmina"...altrimenti rischi di invertire qualche filo e dibruciare il tutto..
Adesso vado a comprare e a cambiare la batteria..




PS: si confermo..l'allarmino è davvero ganzo...


"6....il mumero PERFETTO non è il 3...Il Numero Perfetto ?..SI, ma io ho 6 colpi qui dentro.." (Il buono, il brutto, il cattivo)
"L' UOMO E' UNA RAZZA PROTETTA....PRO-TETTA!"
"L' UOMO E' UNA RAZZA PROTETTA....PRO-TETTA!"
- oilitta
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
- Località: Roma/Lucera
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Dunque, cercherò di mantenere la calma.
Ieri sera ho montato il regolatore nuovo (solo per provarlo) usando i vecchi connettori anche se rovinati. La moto è partita, accelerando le luci aumentavano di intensità (cosa che non faceva più con il regolatore danneggiato), decelerando diminuivano. L'ho lasciata accesa, da ferma, per oltre un quarto d'ora, tutto perfetto. Le luci del quadro restavano costanti, aumentavano solo un po' d'intensità quando davo gas, come ha sempre fatto prima.
Allora stamattina ho pensato: vado al lavoro in moto, esco un po' prima dall'ufficio, passo a comprare i connettori nuovi e rientro a casa e li monto. Fatti al massimo un paio di chilometri, dunque nemmeno dieci minuti, e le luci si affievoliscono. Poi si riprendono. Mi fermo, metto sul cavalletto e tengo la moto a 5000 giri: le luci del quadro ora sono a piena luminosità ora si affievoliscono, si riprendono, si spengono quasi, in maniera del tutto casuale. Spengo, per non cuocere l'ennesima batteria o magari peggio. E vado al lavoro in autobus arrivando con un ritardo da panico.
Dai sintomi direi (ma posso sbagliarmi) che non è l'alternatore; il regolatore è nuovo; che altro può essere? Possibile che il difetto dipenda solo dai connettori danneggiati? Oggi provo a cambiarli, ma non mi sembra plausibile che sia solo quello. O mi sbaglio? Datemi un consiglio, oppure la moto torna da Volpi (che chissà quanto mi spara!)
Grazie a tutti
Attilio
Ieri sera ho montato il regolatore nuovo (solo per provarlo) usando i vecchi connettori anche se rovinati. La moto è partita, accelerando le luci aumentavano di intensità (cosa che non faceva più con il regolatore danneggiato), decelerando diminuivano. L'ho lasciata accesa, da ferma, per oltre un quarto d'ora, tutto perfetto. Le luci del quadro restavano costanti, aumentavano solo un po' d'intensità quando davo gas, come ha sempre fatto prima.
Allora stamattina ho pensato: vado al lavoro in moto, esco un po' prima dall'ufficio, passo a comprare i connettori nuovi e rientro a casa e li monto. Fatti al massimo un paio di chilometri, dunque nemmeno dieci minuti, e le luci si affievoliscono. Poi si riprendono. Mi fermo, metto sul cavalletto e tengo la moto a 5000 giri: le luci del quadro ora sono a piena luminosità ora si affievoliscono, si riprendono, si spengono quasi, in maniera del tutto casuale. Spengo, per non cuocere l'ennesima batteria o magari peggio. E vado al lavoro in autobus arrivando con un ritardo da panico.
Dai sintomi direi (ma posso sbagliarmi) che non è l'alternatore; il regolatore è nuovo; che altro può essere? Possibile che il difetto dipenda solo dai connettori danneggiati? Oggi provo a cambiarli, ma non mi sembra plausibile che sia solo quello. O mi sbaglio? Datemi un consiglio, oppure la moto torna da Volpi (che chissà quanto mi spara!)
Grazie a tutti
Attilio
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Ecco l'erroreoilitta ha scritto:Dunque, cercherò di mantenere la calma.
Ieri sera ho montato il regolatore nuovo (solo per provarlo) usando i vecchi connettori anche se rovinati.
i vecchi connettori li devi (dovevi) eliminare
Il rischio e che si rirompa o il regolatore nuovo e/o l'alternatore....
Se vuoi risparmiare i soldi che daresti a Volpi devi fare le riparazioni ......con cognizione di causa
saluti
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- oilitta
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
- Località: Roma/Lucera
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Ciao Sergio, ho intenzione di cambiarli, anche se sono difficilin da trovare. VOlevo solo vedere se funzionava, non avevo nessuna intenzione di andarci in giro. Non voglio credere che una decina di minuti siano sufficienti a rovinare un pezzo.
Se fosse solo un problema di connettori, ci metterei la firma. Davvero pensi possa dipendere solo da quello?
Beh, domani faccio un giro e cerco il modo di sostituirli, alle brutte collegando i fili con una saldatura, anche se ribadisco che preferirei evitarlo. Sono passato da Volpi sezione ricambi, ma i connettori non li ha e a quanto pare sembra che non si trovino facilmente. Penso di provare a RER a Trastevere, un ingrosso elettricità e elettronica. Avete altri suggerimenti?
Incrociate le dita per me
Lamps
Attilio
Se fosse solo un problema di connettori, ci metterei la firma. Davvero pensi possa dipendere solo da quello?
Beh, domani faccio un giro e cerco il modo di sostituirli, alle brutte collegando i fili con una saldatura, anche se ribadisco che preferirei evitarlo. Sono passato da Volpi sezione ricambi, ma i connettori non li ha e a quanto pare sembra che non si trovino facilmente. Penso di provare a RER a Trastevere, un ingrosso elettricità e elettronica. Avete altri suggerimenti?
Incrociate le dita per me
Lamps
Attilio
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
- oilitta
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
- Località: Roma/Lucera
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Ho fatto un po' di prove. Anzitutto, la vite che tiene il cavo della massa non si avvita più, come se sotto non ci fosse il dado. Ma è tutto un blocco chiuso, non so come intervenire, qualcuno l'ha mai svitata e riavvitata? Forse per questo (rimane del tutto lenta) quando accelero fa un po' di scintille (un po' troppe per i miei gusti).
Poi smontando la fiancatina destra ho trovato un cavo marrone terminante ad anello che penzolava nel vuoto. Non so che cavo sia, temo il ricordo lasciato da qualche meccanico. Sapete dirmi che cavo è e se andrebbe avvitato da qualche parte? (nel qual caso mi piacerebbe anche sapere dove). L'avrei seguito per vedere dove va l'altra estremità, ma ormai è buio e come ho detto faccio le mie "prove" in strada.
Altro per ora non posso fare, sia per il buio, sia perché dopo il giusto rimprovero di Sergio voglio evitare di accendere la Peggy prima di aver cambiato i connettori.
Grazie ancora a tutti quelli che vorranno darmi dei consigli.
Attilio
Poi smontando la fiancatina destra ho trovato un cavo marrone terminante ad anello che penzolava nel vuoto. Non so che cavo sia, temo il ricordo lasciato da qualche meccanico. Sapete dirmi che cavo è e se andrebbe avvitato da qualche parte? (nel qual caso mi piacerebbe anche sapere dove). L'avrei seguito per vedere dove va l'altra estremità, ma ormai è buio e come ho detto faccio le mie "prove" in strada.
Altro per ora non posso fare, sia per il buio, sia perché dopo il giusto rimprovero di Sergio voglio evitare di accendere la Peggy prima di aver cambiato i connettori.
Grazie ancora a tutti quelli che vorranno darmi dei consigli.
Attilio
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 16:07
- Località: Grosseto
- Contatta:
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Ciao Olitta!
Inanzitutto per i connettori ed una manciatina di fastom puoi provare a rivolgerti anche da un Elettrauto (che deve per forza di cosa averli).
Quella massa infelice devi cercare di sistemarla utilizzando qualche altro punto sul telaio (forse è proprio questa la causa di questi "sbalzi" di tensione..
Il cavo marrone...non mi viene in mente Nulla.Prova anche a postare una foto.
Forza e Coraggio
Roberto
Inanzitutto per i connettori ed una manciatina di fastom puoi provare a rivolgerti anche da un Elettrauto (che deve per forza di cosa averli).
Quella massa infelice devi cercare di sistemarla utilizzando qualche altro punto sul telaio (forse è proprio questa la causa di questi "sbalzi" di tensione..
Il cavo marrone...non mi viene in mente Nulla.Prova anche a postare una foto.
Forza e Coraggio
Roberto
"6....il mumero PERFETTO non è il 3...Il Numero Perfetto ?..SI, ma io ho 6 colpi qui dentro.." (Il buono, il brutto, il cattivo)
"L' UOMO E' UNA RAZZA PROTETTA....PRO-TETTA!"
"L' UOMO E' UNA RAZZA PROTETTA....PRO-TETTA!"
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Io toglierei anche il forse...alameda slim ha scritto: Quella massa infelice devi cercare di sistemarla utilizzando qualche altro punto sul telaio (forse è proprio questa la causa di questi "sbalzi" di tensione..

- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 21
- Iscritto il: domenica 13 dicembre 2009, 16:07
- Località: Grosseto
- Contatta:
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Ma si... Togliamolo pure quel "forse"..



"6....il mumero PERFETTO non è il 3...Il Numero Perfetto ?..SI, ma io ho 6 colpi qui dentro.." (Il buono, il brutto, il cattivo)
"L' UOMO E' UNA RAZZA PROTETTA....PRO-TETTA!"
"L' UOMO E' UNA RAZZA PROTETTA....PRO-TETTA!"
- oilitta
- NIUBBO
- Messaggi: 85
- Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 17:04
- Località: Roma/Lucera
Re: Mi si è spenta improvvisamente la Peggy...
Io vi ringrazio, ma com'è possibile che quella vite, che sembrava avvitata direttamente sul telaio, non si riavviti? Tra l'altro, oltre alla massa, regge anche un altro cavo.
Effettivamente, quando accelero, se l'intensità dei fari aumenta, la massa fa scintille, se la massa non fa scintille, la luce resta stabile (come se la batteria non ricaricasse...). Sono perplesso.
Comunque oggi vado a cercare connettori o al limite fastom, poi vorrei capire perché non si riavvita e alla peggio sistemo la massa in un qualunque altro punto del telaio, di modo che scarichi.
Posterò una foto del cavetto "che avanza".
Ma non so quanto riuscirò a fare oggi, sono al lavoro e il sole cala ancora troppo presto per lavorarci fino a tardi.
Lamps a tutti
Attilio
Effettivamente, quando accelero, se l'intensità dei fari aumenta, la massa fa scintille, se la massa non fa scintille, la luce resta stabile (come se la batteria non ricaricasse...). Sono perplesso.
Comunque oggi vado a cercare connettori o al limite fastom, poi vorrei capire perché non si riavvita e alla peggio sistemo la massa in un qualunque altro punto del telaio, di modo che scarichi.
Posterò una foto del cavetto "che avanza".
Ma non so quanto riuscirò a fare oggi, sono al lavoro e il sole cala ancora troppo presto per lavorarci fino a tardi.
Lamps a tutti
Attilio
Califfone Rizzato
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999
Si Piaggio
Vespa 150 PX
Guzzi Nuovo Falcone 500
Aprilia Pegaso Cube 1999