Grazie mille Matteo !!!
Riguardo il minimo, mi conviene alzarlo o abbassarlo?? (per farla avviare)
Perchè mi sà che ho fatto un po di casino girando la vite di regolazione a casaccio nel tentativo di farla partire.
Avviamento difficoltoso
- Diavolo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 147
- Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 20:00
- Moto: Aprilia Pegaso Cube
- matteo.t
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3001
- Iscritto il: sabato 3 maggio 2008, 0:45
- Moto: Ex Pegaso Cube ex mukka 1200
- Località: Noventa Vicentina
Re: Avviamento difficoltoso
Lo regoli da calda e lo lasci stare.[emoji6]
- Diavolo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 147
- Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 20:00
- Moto: Aprilia Pegaso Cube
Re: Avviamento difficoltoso
Ho provato a tappare la presa d'aria del filtro, ma ancora non vuol saperne di avviarsi.... per smontare la candela devo togliere obbligatoriamente il serbatoio, giusto?
- Diavolo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 147
- Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 20:00
- Moto: Aprilia Pegaso Cube
Re: Avviamento difficoltoso
Ci risiamo, non vuol saperne di accendersi.... Qualche ipotesi sul perchè appena la tengo più di due giorni spenta poi non vuol saperne di rimettersi in moto?!
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Avviamento difficoltoso
Prova a ingrassare la carburazione svitando di 1 giro le viti della miscela sotto i carburatori.Diavolo ha scritto:Ci risiamo, non vuol saperne di accendersi.... Qualche ipotesi sul perchè appena la tengo più di due giorni spenta poi non vuol saperne di rimettersi in moto?!
A che temperature provi ad accenderla?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Diavolo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 147
- Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 20:00
- Moto: Aprilia Pegaso Cube
Re: Avviamento difficoltoso
Provo ad accenderla nei momenti più caldi della giornata, direi che la temperatura sarà intorno 12/13 gradi. Al momento ho provato ad ingrassare agendo soltanto sulla regolazione del minimo, comunque cercherò di ingrassare tramite le viti sui carburatori. Ho l'impressione che la moto si ingolfi, perchè spesso capita che rimane accesa qualche secondo e poi non si accende più.
Prova a ingrassare la carburazione svitando di 1 giro le viti della miscela sotto i carburatori.
A che temperature provi ad accenderla?
P.S: Ho anche controllato il livello del liquido del radiatore, come consigliato da Sergio tempo fa.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Avviamento difficoltoso
Non agire sulla vite del minimo senza logica. La regolazione del minino va fatta a caldo e poi non si tocca piu.Diavolo ha scritto:Provo ad accenderla nei momenti più caldi della giornata, direi che la temperatura sarà intorno 12/13 gradi. Al momento ho provato ad ingrassare agendo soltanto sulla regolazione del minimo, comunque cercherò di ingrassare tramite le viti sui carburatori. Ho l'impressione che la moto si ingolfi, perchè spesso capita che rimane accesa qualche secondo e poi non si accende più.
Prova a ingrassare la carburazione svitando di 1 giro le viti della miscela sotto i carburatori.
A che temperature provi ad accenderla?
P.S: Ho anche controllato il livello del liquido del radiatore, come consigliato da Sergio tempo fa.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Diavolo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 147
- Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 20:00
- Moto: Aprilia Pegaso Cube
Re: Avviamento difficoltoso
Premetto che non ho ancora regolato i carburatori tramite la viti di miscela. Ieri sono riuscito ad accendere la moto a spinta (sò che non è una buona pratica farlo causa rottura prematura della ruota libera). In marcia la moto si comporta abbastanza bene, anche se fa un suono abbastanza più "sordo" del solito (anche se non scoppietta), è possibile sia la carburazione troppo magra?
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Avviamento difficoltoso
Avviare a spinta non comporta nessum problema alla ruota folle.Diavolo ha scritto:Premetto che non ho ancora regolato i carburatori tramite la viti di miscela. Ieri sono riuscito ad accendere la moto a spinta (sò che non è una buona pratica farlo causa rottura prematura della ruota libera). In marcia la moto si comporta abbastanza bene, anche se fa un suono abbastanza più "sordo" del solito (anche se non scoppietta), è possibile sia la carburazione troppo magra?
Mi meraviglio solo drl fatto che ci sia riuscito.
Causa compressione elevata ci vuole una discesa non indifferente per avviarla di 2 o 3 [emoji28] [emoji28]
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Diavolo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 147
- Iscritto il: domenica 26 luglio 2015, 20:00
- Moto: Aprilia Pegaso Cube
Re: Avviamento difficoltoso
Ad essere onesto un po in discesa eroCausa compressione elevata ci vuole una discesa non indifferente per avviarla di 2 o 3

Comunque oggi che è più caldo, ci faccio una girata e sento se è veramente scarburata o era soltanto una mia impressione.