Pagina 1 di 1

Inviato: sabato 19 gennaio 2002, 22:18
da carlo folli
Far partire la mia Pegaso3 dopo un certo periodo di inattività è sempre un problema. Generalmente, durante la bella stagione, queste difficoltà si manifestano dopo una sosta di un paio di settimane (e quindi molto di rado) ed è sufficiente seguire i consigli del manuale d'uso per riuscire a partire nel giro di 10 minuti.

Recentemente, però, mi è accaduto di scaricare completamente la batteria senza essere riuscito ad avviare la moto = . Dopo averla ricaricata, continuavo a non riuscire ad avviarla. Allora, dopo aver fatto tutti i controlli possibili, ho pensato a problemi dovuti alla bassa temperatura (benché in garage). Cosa ho fatto? Ho acceso il "CALDOBAGNO" sul fianco sinistro della moto. Ebbene, dopo un paio d'ore di riscaldamento la moto si è avviata al primo colpo - come non fa neppure in estate (giuro). Ho ripetuto l'esperimento altre due volte: stesso ottimo risultato (un piccolo asciugacapelli puntato verso i carbuatori, invece, non basta).

Finché si sta nel garage di casa propria, una soluzione si trova sempre, ma in mezzo alla brughiera scozzese o in un bosco polacco, se la moto non parte, cosa dovrei fare, esattamente, per avere un risultato sicuro?

C'è qualcuno che sa dirmi PERCHE' è difficile avviare una Pegaso a freddo, e PERCHE' parte dopo averla riscaldata o averla inclinata a destra tappando la presa d'aria?

Grazie per l'aiuto.
---------------------------
Carlo Folli

Inviato: sabato 19 gennaio 2002, 22:19
da ALEX (LI)
Credo che la soluzione definitiva sia un misto delle varie proproste, dunque: quando si spenge la moto abbiate cura di dare una bella sgassata girando la chiave con il motore ancora su di giri, un pò di benzina incombusta rimane a giro nei carburatori e nei condotti, disinserite l'alimentazione elettrica con il pulsante arancione sulla manopola destra. In questo modo con soste di 2 o 3 giorni, anche d'inverno la moto dovrebbe partire SENZA problemi, altrimenti prima di tentare di avviarla aprite la sella, poi tirata l'aria e dati due giri di manopola a motore spento, avviate la moto con la mano sinistra che preme sul filtro dell'aria, appena tende a partire riducete il "tappo" ai fori dell'immisione aria cercando di dosare la cosa nel giusto modo, la moto partirà SICURAMENTE, poi magari non riesce a prendere giri e si rispenge, riprovate anche un paio di volte e non ci saranno problemi. Testato a zero gradi!
---------------------------
Lamps! Alex abellucci@libero.it

_-
O-O.......... Aprilia Pegaso³ 650 (LI)
^^^^^^^^^^^^^^---------------^^^^^^^^
Le mie foto in moto:
http://community.webshots.com/user/abellucc
clicca poi su Album "My pegaso cube" "Motoraduni 1999-2000" e "Motoraduni 2001"

Inviato: martedì 19 febbraio 2002, 18:22
da luca-test
sabato la peggy non voleva partire...
ho dovuto insiste parecchio...
poi ha fatto una fumone bianco incredibile !

... secondo me era olio combusto...

ha continuato a fumicare per qualche minuto, poi ha smesso, e sono partito. Mi sono fatto un centinaio di Km, tutto OK.

vi e' mai capitato ?!?

puo' darsi che insistendo a far girare il motorino d'avviamento con la mano sul filtro dell'aria la compressione abbia fatto trafilare un po' d'olio in testa ?!?

ciao
Luca

Inviato: martedì 19 febbraio 2002, 23:57
da andydj31
Salve gente! Anch'io dopo 3 mesi di inattività della moto per rimetterla in vita mi sono giocato la batteria!! (scaricata si intende...) Il trucco? svuotare i carburatori!! Fatto questo al secondo tentativo la piccola ha ricominciato a ruggire!! Ciao a tutti
Andrea

Inviato: mercoledì 20 febbraio 2002, 20:39
da Andrea
C'ho provato sabato pomeriggio, non ne ha voluto sapere (nonostante la batteria appena caricata..). Le ho detto di non riprovarci, ma credo che non basterà...

Inviato: lunedì 8 aprile 2002, 18:58
da Profeta
Come ha anche detto Andrea svuotando
i carburatori la mia pegaso si mette
in moto subito anche dopo qualche mese

Ciao

Il Profeta

Inviato: sabato 13 aprile 2002, 18:40
da uto
per farla partire dopo mesi di fermo al primo colpo sulla mia la concessionaria
Aprilia ha montato uno strano barilotto rosso
sul tobo della benza ora non ho piu' problem
la mia pegaso è del 97

Inviato: lunedì 15 aprile 2002, 12:48
da ALEX (LI)
Puoi essere così gentile da farti dire dal tuo mecca cosa è quel barilotto, dove si compra e quanto costa? Mica sarà un semplice filtro della benzina?
Alex.

Inviato: martedì 23 aprile 2002, 18:15
da coach
Saluti a tutti, sono nuovissimo nel gruppo.
Ho avuto tutti i vostri problemi di accensione dopo lunga inattività. Li avevo risolti con la tecnica della mano sulla presa d'aria (esattamente come descritto nel forum!). Non ho mai provato a svuotare i carburatori ma adesso un'officina Aprilia mi ha montato un 'bypass' ovvero un tubicino a 'T' collegato ai carburatori. Non mi chiedete a cosa possa servire, il meccanico mi ha detto che è una modifica consigliata dall'Aprilia per un PROBLEMA CONOSCIUTO di avviamento a freddo (con conseguente ingolfamento).
La modifica del 'bypass' è appena stata fatta, vi farò sapere se elimina ogni problema.

Ciao.

Inviato: sabato 27 aprile 2002, 18:15
da uto
mi sono sbagliato il barilotto è sullo sfiato
e confermo che funziona ciao a tutti