Non parte (a volte)

Rispondi
Peg60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 2:10

Non parte (a volte)

Messaggio da Peg60 »

Premessa: il meccanico ha pulito il serbatoio dall'acqua che c'era entrata, pulito i carburatori, candela nuova...va bene qualche giorno e poi non parte più. Dai e dai si scarica la batteria, la ricarico, non parte. Gira il motorino, le luci sono accese ma niente. La "lascio lì" qualche giorno, ogni tanto provo, niente. come se fosse senza benzina (il serbatoio è pieno) o il tasto rosso fosse premuto (è su ovviamente). Mi armo di pazienza, la spingo a braccia dal meccanico (tanto deve fare il collaudo, ora come ora è molto aderente al protocollo di Kyoto), arrivato in officina quello gira la chiave, la accende al primo colpo e la porta dentro!!! Ora, visto che non sono completamente rincoglionito, e che è da sette anni che so accendere la moto, cosa può avere? Le ho pensate tutte, dall'interruttore del cavalletto, al blocchetto della chiave, alla centralina... suggerimenti?
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

allora ti posso dire che io ho sostituito la ruota libera, ed al momento di rieccendere la moto dopo il lavoro non ne ha volut sapere, dopo vari tentativi e vari ponti con altri mezzi per provare ad accenderla ho pure rotto il rele' d'accensione!!! comunque poi ho trovato il difetto nel pulsante rosso d'rresto!! smontalo del tutto puliscilo e fai in modo di rigenerare i contatti!!
ciao e fai sapere!! :lol:
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
cavallopazzo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 138
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2006, 17:05
Località: cento

Messaggio da cavallopazzo »

è una peg i.e o a carburatori?
Peg60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 2:10

Grazie...

Messaggio da Peg60 »

E' a carburatori, infatti pulendoli col meccanico (che aveva smadonnato per toglierli senza smontare le marmitte) ci avevamo trovato un po' d'acqua nella vaschetta. Puliti, pulito il serbatoio, aggiunto il prodotto per emulsionare l'acqua (una roba a base di acetone, credo) sembrava funzionasse da dio finchè si è messa a fare i capricci...proveremo a vedere i contatti del maledetto bottone rosso, come suggerito dal post sopra... in settimana vedremo di venirne a capo.
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Già che ci sei controlla anche il sensore del cavalletto... una volta mi ha fregato proprio quello!
Lamps.

D.
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Peg60
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2003, 2:10

Messaggio da Peg60 »

Era proprio il malefico "bottone rosso"! Il meccanico l'ha aperto, trovato del grasso ossidato che non lo faceva "sbloccare"... maledizione!
Grazie a tutti..."Flash66" avevi pienamente ragione! Ora la motina è tornata in splendida forma per i prossimi 70.000 chilometri. :D
Rispondi

Torna a “Avviamento e Spegnimenti PEGASO ROTAX”