ancora problemi di avviamento

PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

ancora problemi di avviamento

Messaggio da PaoloD »

Premetto che ho montato il kit completo TM, ho revisionato i carburatori sostituendo tutto, anche le viti delle farfalle, ho sostituito le tubazioni carburante, olio, filtro, liquido refrigerante, ho pulito il filtro aria, deviato il ricircolo dei gas dalla scatola filtro ho sostituito di tutto ma niente rimane quell'incognita di quando spengo la moto alle 7.50 e la riprendo alle 12.05 o alle 17.35... Partirà subito o no? La risposta è puramente casuale non trovo nessi logici... AIUTOOO!
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Messaggio da PaoloD »

Nessuno?
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

controlla che i condotti dell'aria che vanno dal filtro ai carburatori siano messi bene (controlla attentamente e non uno sguardo e via) un minimo trafilaggio d'aria in più crea problemi...
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao Paolo! :D
Avendo io una i.e. non sono molto erudito sulla tua carburazione... anche se credo abbia ragione ktxgio.
Ti suggerisco però di descrivere più dettagliatamente il difetto, altrimenti è difficile formulare un'ipotesi...
Esempio: scoppietta...
quanto insisti con l'avviamento...
com'era prima del kit TM...
ecc ecc... :wink:

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Messaggio da PaoloD »

Allora ho appena revisionato tutto dal cilindro alla fine della scatola filtro sostituendo collettori di aspirazione, revisionando tutti i carburatori e rimettendo in sesto la scatola filtro curando i trafilaggi d'aria, prima del lavoro aveva i collettori crepati i carburatori che trasudavano leggermente benzina e i condotti carburatori-scatola filtro messi male... risultato, dopo il lavorone è cambiato ben poco... anche il kit TM non ha risolto del tutto la questione... secondo me rimane il dubbio sul decompressore, sul gioco valvole e sulla tenuta della guarnizione della testa.....
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

purtroppo non sono molto esperto di queste cose, pensavo ad un trafilaggio d'aria dai collettori visto che era successo in passato ad altri... mi dispiace ma non saprei proprio come aiutarti, aspetta l'intervento di qualcuno più esperto di me
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Messaggio da PaoloD »

Allora il gioco valvole errato non può dare questi problemi anche se la mia moto a livello di valvole non è che sia proprio muta come un pesce, poi la guarnizione della testa non è secondo me il principale indiziato ma lo può essere invece il decompressore però è strano in quanto il problema non sia mai successo a nessun'altro e nemmeno al vecchio proprietario... va bè che la mia sfiga non ha confini ma... boh... adesso voglio provare la carburazione con il macchinario elettronico che hanno in Aprilia per rendermi conto e poi vediamo, di certo non ho tempo tirare giù il motore prima dell'inverno... boh mi faccio un in bocca al lupo da solo...
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Il fantomatico macchinario elettronico (Axone) a quanto ne so è solo un banale analizzatore di gas di scarico, presente in quasi tute le officine... :roll:
Risparmia dunque i tuoi soldi! :wink:

Ci hai parlato dei tuoi interventi, ma ancora non ci hai detto COME si manifesta questo difetto!
Non sapendolo ancora in questo momento ti chiedo: se fosse la batteria che inizia lentamente a salutarti e non ha più sufficiente spunto x farti felice?
Potrebbe simulare appunto i sintomi di un potenziale guasto al decompressore (indistruttibile secondo me)
La guarnizione invece effettivamente mi creava problemi all'avviamento, ma dovresti avere anche altri sintomi legati al liquido refrigerante!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Messaggio da PaoloD »

Socio79 ha scritto:Il fantomatico macchinario elettronico (Axone) a quanto ne so è solo un banale analizzatore di gas di scarico, presente in quasi tute le officine... :roll:
Risparmia dunque i tuoi soldi! :wink:

Ci hai parlato dei tuoi interventi, ma ancora non ci hai detto COME si manifesta questo difetto!
Non sapendolo ancora in questo momento ti chiedo: se fosse la batteria che inizia lentamente a salutarti e non ha più sufficiente spunto x farti felice?
Potrebbe simulare appunto i sintomi di un potenziale guasto al decompressore (indistruttibile secondo me)
La guarnizione invece effettivamente mi creava problemi all'avviamento, ma dovresti avere anche altri sintomi legati al liquido refrigerante!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
L'analisi con il macchinario me la dovrebbero fare gratis, se devo pagare ci penso su... :wink:
Non è facile spiegare ma non penso sia la batteria perchè dopo due o tre tentativi la moto frulla allegra come se prima io non abbia nemmeno tentato l'avviamento... a sto punto mi fai venire in mente un problema elettrico... per la guarnizione invece non ho sintomi al liquido di raffreddamento e nemmeno all'olio motore... ma ho parlato con un ragazzo che aveva una moto identica alla mia che aveva un piccolo trafilaggio di liquido refrigerante nella camera di combustione che gli bagnava la candela e dopo uno stop di un'oretta la moto faticava a partire, quasi come me... dice che il motore esternamente era pulitissimo - come il mio - ma dopo un falso avviamento lui smontava la candela ed era bagnata... allora ha messo del turafalle nel vaso di espansione che gli ha tappato la piccola perdita della guarnizione e ha tirato avanti ancora un po'...bah... a me invece sta venendo la scimmia del problema elettrico, tu fai l'avviamento e la moto dà uno scoppio come per partire e poi si spegne e poi non riparte se non dopo due-tre avviamenti... boh... accelerare o no non sembra servire a molto...
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

PaoloD ha scritto: dopo due o tre tentativi la moto frulla allegra come se prima io non abbia nemmeno tentato l'avviamento...

tu fai l'avviamento e la moto dà uno scoppio come per partire e poi si spegne e poi non riparte se non dopo due-tre avviamenti... boh... accelerare o no non sembra servire a molto...
Questo volevo sapere!!!
IL DIFETTO!!! :lol:

A dir la verità a volte capitava anche a me, regalandomi impietose figure di m... in pubblico!
Fino a quando ho cambiato la guarnizione alla testa!

Il turafalle (in caso di guarnizione che trafila) lo sconsiglio... dura poco e impiastri l'impianto di raffreddamento. Serve solo appunto x le falle!

Per trovare eventualmente le perdite e capire se la tua guarnizione è partita una volta ho visto un'attrezzino simpatico: Un tappo radiatore con manometro!
Si mette in pressione (1 bar circa) di aria il circuito di raffreddamento dal tappo radiatore, se il manometro dopo un pò scende vuol dire che la perdita c'è.
Se il manometro cala e non c'è traccia di liquido in giro... guarnizione!
E' un sistema che si può fare anche artigianalmente, ma l'importante è tenere una pressione bassa!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Messaggio da PaoloD »

Essere o non essere, vivere o morire, sapere o non sapere... già meglio sapere o non sapere se devo fare la guarnizione della testa? Una volta che lo so poi che faccio? Smonto il motore il primo di Luglio?!? A giudicare dalle tempistiche dei ricambi Aprilia se inizio il lavoro adesso per Settembre forse ho rimontato il motore sul telaio... bah adesso cmq la prova della pressione la faccio se riesco a trovare chi mi presta la pompetta...
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Anche senza pompetta puoi fare un'altro tentativo meno valido e più semplice... se funziona...
Leva la candela infila un "tappo" in gomma (ingegnati un pò...) soffia dentro il cilindro con un compressore.
Se dal tappo radiatore affiorano bollicine, guarnizione sicuramente ko!
Ps. non ti manca un pò di liquido dal radiatore pur essendoci nella vaschetta?
E' il primo inconfondibile sintomo... accentuato se tiri la moto!

Ti auguro non sia lei... l'ho appena fatta e nel caso io continuerei fino all'inverno così... magari senza strapazzarla!
Io l'ho fatto e non ho avuto particolari problemi!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
PaoloD
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 842
Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 23:41
Moto: nessuna
Tel: 3tre9-33uno7due30
Località: Rosasco (PV)

Messaggio da PaoloD »

Il primo giorno che non inizia con un mega temporale vado a lavorare in moto e in pausa pranzo vado da Tonino e gli chiedo una sua opinione, magari è solo questione di "carburazione" anche se non penso... se così non fosse cerco di usarla il meno possibile e quanto prima, giù il motore!
Lo porto in braccio fino da Tonino e poi guarnizione della testa, testa, ruota libera e controllo gioco valvole e poi beh... praticamente ho la moto nuova!!!
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Tranquillo... se è la guarnizione io ci ho fatto un sacco di km senza saperlo e non ho riportato danni irreparabili... certo non pretendere di correrci la superbike!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ciao PaoloD, anche la mia peg a carburatori se la lascio troppo tempo ferma non va...
Io ho riscontrato che si tratta dei serbatoi dei carburatori!
Evidentemente, lo spillo che dovrebbe chiuderli quando i galleggianti raggiungono il massimo, non chiude bene...
Di conseguenza, sono costretto a chiudere la benzina ogni volta che mi fermo.
Prova anche tu. Quando ti fermi, chiudi la benzina.

Saluti a tutti
Rispondi

Torna a “Avviamento e Spegnimenti PEGASO ROTAX”