spegnimenti improvvisi da fermo
-
- NIUBBO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 23:24
spegnimenti improvvisi da fermo
Salve, ho trovato questo sito molto utile, anche se personalmente di meccanica non ho mai capito molto. Ora mi trovo con la mia pegaso 650ie in Polonia e visto come lavorano qui i meccanici, preferisco fare io la manutenzione, almeno è sicura.
Avrei una domanda, da un po di tempo, mi si spegne la moto improvvisamente, per poi riavviarsi tranquillamente, sopratutto quando sono fermo, in fila o ad un semaforo. Non è un problema di temperatura ambientale, ho camminato anche a -10. Potrebbe essere un problema di acqua nel serbatoio della benzina?. ho notato che a volte, quando faccio benzina, aprendo il tappo, c'è un residuo d'acqua che inevitabilmente cade dentro, se potrebbe essere questa la causa, come posso pulire il serbatoio? posso farlo io?.
La moto è del 2001 e ha 40.000km.
Vi ringrazio anticipatamente, e se venite da queste parti, avvisatemi, vi offro una Wodka o un'ottima birra.
Pegapol.
Avrei una domanda, da un po di tempo, mi si spegne la moto improvvisamente, per poi riavviarsi tranquillamente, sopratutto quando sono fermo, in fila o ad un semaforo. Non è un problema di temperatura ambientale, ho camminato anche a -10. Potrebbe essere un problema di acqua nel serbatoio della benzina?. ho notato che a volte, quando faccio benzina, aprendo il tappo, c'è un residuo d'acqua che inevitabilmente cade dentro, se potrebbe essere questa la causa, come posso pulire il serbatoio? posso farlo io?.
La moto è del 2001 e ha 40.000km.
Vi ringrazio anticipatamente, e se venite da queste parti, avvisatemi, vi offro una Wodka o un'ottima birra.
Pegapol.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
io xsonalmente controllerei che il minimo sia regolare,
che nn si tratti del CIUFF e il regolatore... soprattutto la sua spina che e' "maledetta"...
che nn si tratti del CIUFF e il regolatore... soprattutto la sua spina che e' "maledetta"...


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
L'acqua nel serbatoio non ci deve finire....pegapol ha scritto: Potrebbe essere un problema di acqua nel serbatoio della benzina?. ho notato che a volte, quando faccio benzina, aprendo il tappo, c'è un residuo d'acqua che inevitabilmente cade dentro, se potrebbe essere questa la causa, come posso pulire il serbatoio? posso farlo io?.
La moto è del 2001 e ha 40.000km.
Vi ringrazio anticipatamente, e se venite da queste parti, avvisatemi, vi offro una Wodka o un'ottima birra.
Pegapol.
controlla che i tubi 9 e i raccordi 2 qui sotto
http://oemmotorparts.com/oem5.asp?M=Aprilia&T=Pegaso 650&Y=2001&L=AP_PEG1&O=Fuel tank&F=AP_PEG1_AY&L2=AP_PEG1_AY
siano liberi di scaricare all'esterno
Per gli spegnimenti dove sei in polonia si trovano le candele BRISK ?
se si, cerca una BOR12LGS e montala
Vedrai che i ciuff spariranno
per montarla ti ci vuole una chiave a tubo da 16 mm
Per il controllo del regolatore di tensione controlla con un tester che non arrivino + di 14,5 max 15 volt alla batteria.....
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Hit
- Il mio cervello è un ossìmoro
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Moto: africa twin SD04 crf 1000
- Località: empoli (Fi)
- Contatta:
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
sergio ha scritto:L'acqua nel serbatoio non ci deve finire....pegapol ha scritto: Potrebbe essere un problema di acqua nel serbatoio della benzina?. ho notato che a volte, quando faccio benzina, aprendo il tappo, c'è un residuo d'acqua che inevitabilmente cade dentro, se potrebbe essere questa la causa, come posso pulire il serbatoio? posso farlo io?.
La moto è del 2001 e ha 40.000km.
Vi ringrazio anticipatamente, e se venite da queste parti, avvisatemi, vi offro una Wodka o un'ottima birra.
Pegapol.
controlla che i tubi 9 e i raccordi 2 qui sotto
http://oemmotorparts.com/oem5.asp?M=Aprilia&T=Pegaso 650&Y=2001&L=AP_PEG1&O=Fuel tank&F=AP_PEG1_AY&L2=AP_PEG1_AY
siano liberi di scaricare all'esterno
Per gli spegnimenti dove sei in polonia si trovano le candele BRISK ?
se si, cerca una BOR12LGS e montala
Vedrai che i ciuff spariranno
per montarla ti ci vuole una chiave a tubo da 16 mm
Per il controllo del regolatore di tensione controlla con un tester che non arrivino + di 14,5 max 15 volt alla batteria.....
Un saluto

prima o poi scopriremo dove ti hanno assemblato

il CIUFF famoso per la nostra pegaso non riguarda la versione ie per quanto ne sò iofedro69 ha scritto:io xsonalmente controllerei che il minimo sia regolare,
che nn si tratti del CIUFF e il regolatore... soprattutto la sua spina che e' "maledetta"...

" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
hit ha scritto:< ... >
il CIUFF famoso per la nostra pegaso non riguarda la versione ie per quanto ne sò io


Al riguardo c'e' una specifica circolare Aprilia sul Ciuff della I.E. , che fa' modificare l'angolo di anticipo della apertura delle valvole di aspirazione.
Poi alcune come quella di Andrea4P non ne hanno mai avuto bisogno, e sono quelle che corrono di piu'.

L@mps

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Il ciuff la mia lo ha avuto nei primi 1000 km e solo due volte, al momento del primo tagliando ( quello dei 1000 ) ho fatto presente del problema e me lo hanno tolto.




Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
-
- NIUBBO
- Messaggi: 6
- Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 23:24
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Grazie per i suggerimenti ragazzi, il problema del ciuff non c'è tranne che in rarissime occasioni. Il mio problema, come ripeto è lo spegnimento improvviso da fermo, e ho notato che avviene sopratutto quando nel serbatoio la benzina sta per arrivare alla riserva.
Grazie ancora
Pegapol
Grazie ancora
Pegapol
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
...non colgo la differenza... 8)pegapol ha scritto: il problema del ciuff non c'è tranne che in rarissime occasioni. Il mio problema, come ripeto è lo spegnimento improvviso da fermo
La mia i.e. nei primi anni ha sofferto tantissimo di ciuff...
Ha diminuito molto il fenomeno mettendo la TM (=BOR12LGS)
E' definitivamente scomparso, anche con NGK, da quando ho rifatto la testa, lucidato e risagomato i collettori
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


- nervoso
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 154
- Iscritto il: lunedì 2 giugno 2008, 21:24
- Località: Macerata (mc)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
ciao Pegapol......per pulire sia il serbatoio che il sistema di alimentazione puoi usare uno dei tanti additivi che si trovano in commercio (arexons,stp ecc.) oppure installare lungo la tubazione che va dal serbatoio al motore un filtrino apposito da pochi euro e stringerlo con due fascette al tubo stesso (nn so se originale era presente.....quando lo presa a 10k km nn c'èra e cmq la mia è a carbs).
per lo spegnimento io ho risolto revisionando entrambe i carbs dal carburatorista riscontrando un inconveniente al getto del minimo cmq credo che sulla tua IE il difetto dipenda da una carburazione troppo magra....se capiti in territorio italiano falla vedere da qualcuno che mastichi qualcosa di motori...
per lo spegnimento io ho risolto revisionando entrambe i carbs dal carburatorista riscontrando un inconveniente al getto del minimo cmq credo che sulla tua IE il difetto dipenda da una carburazione troppo magra....se capiti in territorio italiano falla vedere da qualcuno che mastichi qualcosa di motori...

PEGASO CUBE 650 '99
ex tuareg 50cc '88
Vespa 125 Gt (1967)
ex tuareg 50cc '88
Vespa 125 Gt (1967)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:39
- Località: Arcore
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Ciao Pegapol
Dopo essere impazzito per un paio di mesi a causa degli spegnimenti al semaforo o quando ero fermo, ho deciso di prendere il libretto di uso e manutenzione e sfogliarlo. Mi è saltato all'occhio la vite del minimo (che pensavo non esistesse essendo la mia l'ultima versione del 2004) e....magia! Ho alzato il minimo e non ho più avuto problemi, ma soprattutto l'amico con il GS ha smesso di sfottermi!
Dopo essere impazzito per un paio di mesi a causa degli spegnimenti al semaforo o quando ero fermo, ho deciso di prendere il libretto di uso e manutenzione e sfogliarlo. Mi è saltato all'occhio la vite del minimo (che pensavo non esistesse essendo la mia l'ultima versione del 2004) e....magia! Ho alzato il minimo e non ho più avuto problemi, ma soprattutto l'amico con il GS ha smesso di sfottermi!
Evoluzione della specie:
Piaggio Sì 50cc
Honda XL 125cc (faro quadrato ma serbatoio ancora a goccia)
Honda SLR 650cc (ancora non so perchè l'ho comprata)
Aprilia Pegaso 650 ie MY 2004
Piaggio Sì 50cc
Honda XL 125cc (faro quadrato ma serbatoio ancora a goccia)
Honda SLR 650cc (ancora non so perchè l'ho comprata)
Aprilia Pegaso 650 ie MY 2004
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 22:51
- Località: Brugherio (Milano)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Ciao Pegapol. A quanto hai alzato il minimo? Anche la Mia Pegaso IE 2003, improvvisamente si spegne ai semafori, da fermo in coda o nelle rotonde, comunque con il gas chiuso. L'ho già portata dal meccanico che ha regolato la centraina e il minimo ma dopo 40 km il problema è ricomparso.
il dubbio è il migliore sintomo di quella non comune malattia che è l'intelligenza
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 22:51
- Località: Brugherio (Milano)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Dimenticavo:subito prima che comparissero questi spegnimenti improvvisi ho fattu un bel trattamento con antiossidante a buona parte dei connettori dell'impianto elettrico...possibile che abbiamo combinato qualche guaio?
il dubbio è il migliore sintomo di quella non comune malattia che è l'intelligenza
-
- NIUBBO
- Messaggi: 71
- Iscritto il: martedì 22 dicembre 2009, 11:39
- Località: Arcore
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Io questo inverno ho dovuto dare un'altra regolatina alla simpatica manopola del minimo per evitare spegnimenti. Ora il minimo è intorno a 1300giri e non ho più problemi.
Evoluzione della specie:
Piaggio Sì 50cc
Honda XL 125cc (faro quadrato ma serbatoio ancora a goccia)
Honda SLR 650cc (ancora non so perchè l'ho comprata)
Aprilia Pegaso 650 ie MY 2004
Piaggio Sì 50cc
Honda XL 125cc (faro quadrato ma serbatoio ancora a goccia)
Honda SLR 650cc (ancora non so perchè l'ho comprata)
Aprilia Pegaso 650 ie MY 2004
- Socio79
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1674
- Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
- Località: Cogliate (MB)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
Direi proprio di no... 8)artferri1 ha scritto:Dimenticavo:subito prima che comparissero questi spegnimenti improvvisi ho fattu un bel trattamento con antiossidante a buona parte dei connettori dell'impianto elettrico...possibile che abbiamo combinato qualche guaio?
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!

- Honda CBF 1000 F
Ciao e lamps a tutti!!!


-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: domenica 27 settembre 2009, 22:51
- Località: Brugherio (Milano)
Re: spegnimenti improvvisi da fermo
ragazzi datemi una mano... ho questa pegaso da 1 anno ed ha passato più tempo dal meccanico che in strada, ed è un vero peccato perchè quando va, va anche bene!
adesso da tre settimane con questa storia degli spegnimenti improvvisi è diventata pericolosa e inguidabile. Il meccanico (di cui mi fido) la sta smontando pezzo pezzo ma non trova nulla, la centralina è ok, l'impianto elettrico pure, il blocchetto accensione anche...e però continua a spegnersi... mi dice che in Aprilia gli hanno risposto che non sanno che pesci prendere...
possibile che non sia capitato niente del genere a nessuno? devo aprire un post nuovo per chiedere aiuto alla community?
adesso da tre settimane con questa storia degli spegnimenti improvvisi è diventata pericolosa e inguidabile. Il meccanico (di cui mi fido) la sta smontando pezzo pezzo ma non trova nulla, la centralina è ok, l'impianto elettrico pure, il blocchetto accensione anche...e però continua a spegnersi... mi dice che in Aprilia gli hanno risposto che non sanno che pesci prendere...
possibile che non sia capitato niente del genere a nessuno? devo aprire un post nuovo per chiedere aiuto alla community?
il dubbio è il migliore sintomo di quella non comune malattia che è l'intelligenza