PUFF e spegnimenti

Rispondi
Bombolino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 1
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2002, 2:00
Località: Roma

Messaggio da Bombolino »

Ho una Pegaso 650 ie del luglio 2001. Ho sempre avuto il problema dello spegnimento con il fatidico "puff". Dopo mesi di litigate con l'Aprilia a Noale e con i mafiosissimi concessionari di Roma (mi hanno anche minacciato di mettermi la moto "per cappello"), dopo aver subito umiliazioni a non finire (mi è anche stato detto che era un problema di altitudine ... a Roma!!!!), dopo aver odiato la pegaso finalmente ho ricevuto la fatidica ed agognata risposta da Noale: ..... come presumevo circa 8 mesi fa era ed è un problema di centraline difettose che casualmente mi cambiano in garanzia!!!!
Ora mi chiedo perché le case italiane devono trattare i clienti da poveri mentecatti? Perché oggi mi trovo nella condizione di voler vendere una moto che ho voluto che ho accessoriato? Perché devo trovarmi nella condizione di non avere più fiducia nel mezzo che ho comprato!!!!
Lamps incavolati
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10271
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao bombolino la cosa e semplice devi denuncire l'accaduto (concessionari mafiosi che ti volevano mettre per cappello la moto ) a Noale
Fai Nomi e Cognomi dei proprietari delle concessionarie dove sei stato trattato male.
Mai come in questo caso veramente è il caso di dire "Il cliente ha sempre ragione"
Questi mentecati di concessionari romani si devono mettere in testa che devono tutelare maggiormente i loro clienti perchè forse non hanno capito che i primi a rimetterci saranno proprio loro,perdendoti
Sono degli Idioti se si sono comportati così con tè soprattutto su un mezzo nuovo come la pegaso I.e.
Un saluto sergio
p.bagnod
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 29 maggio 2002, 2:00
Località: Aosta

Messaggio da p.bagnod »

Ciao,
leggiti le mie disavventure in "quattro chiacchiere tra noi" con il titolo "impianto elettrico i.e.".
Nel mio caso ho avuto la PIENA collaborazione del concessionario, ma il problema era proprio la casa madre, che sapeva il numero di telaio di una serie di moto difettose e non si è preoccupata di informare i concessionari se non su loro sollecitazione.
Cambiata la parte difettosa, ora tutto OK, vorrei solo la smettesse di piovere per poterla usare più spesso!
Coraggio quindi :smile:
Paolo
panzadex
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 3 luglio 2002, 2:00
Località: milano

Messaggio da panzadex »

Tornando dal mare la moto ha cominciato a scoppiettare dopo 3 ore di viaggio a 140KM/H.
pRESUNTO SURRISCALDAMENTO? boh!! carroattrezzi...culo vuole ad uscita Parma esiste LA MOTO officina ufficiale Aprilia che prepara anche moto da pista. dopo un check pare che il problema fosse pulsante ossidato dell'antifurto (come quello rosso su manubrio lato dx)...invece dopo altri 1ookm di autostrada la moto ZAK si spegne...io impreco ma dopo 20-30 min. spenta la moto riparte. Il meccanico non sa che dire...centralina, volano o valvole? stà di fatto che a 80° del manometro acqua la moto scoppietta ed io per sicurezza mi fermo.
che fò?!?! centralina=210€ valvole=70€ volano=n.c. senza mano d'opera
Rispondi

Torna a “Avviamento e Spegnimenti PEGASO ROTAX”