Pagina 1 di 4

NON VUOLE PARTIRE

Inviato: sabato 24 gennaio 2004, 20:53
da enrico_mi
Ciao a tutti.
Premetto che sono nuovo motociclista :oops:
Ho lasciato la moto ferma con batteria attaccata nel periodo di feste natalizie. Al ritorno ho provato a metterla in moto , ma niente. O meglio è partita ma solo per 2 secondi (con l'aria tirata). Poi + nulla
Allora ho smontato la batteria e l'ho messa in carica , ma niente .
Leggendo qua e là sui forum ho scoperto che bloccando il flusso d'aria nel sottosella poteva essere un buon metodo , ma questo pomeriggio con batteria ricaricata stanotte, niente.
Cosa posso fare ? E poi, quando ci sono queste situazioni, è meglio usare l'aria, il gas o entrambe ?
Mi rimane solo la spinta o scendere da una discesa (ma mi devo far aiutare da qualcuno, pesa non poco ).
Avete qualche suggerimento

Grazie :D

Lamps

Inviato: lunedì 26 gennaio 2004, 14:32
da pentax
ciao. che pegaso e', carburatori o iniezione, tanto per iniziare...
lamps

Inviato: lunedì 26 gennaio 2004, 14:41
da andydj31
Oltre al sistema di bloccare con la mano il flusso d'aria del filtro, prova prima a svuotare le vaschette dei carburatori, (vedi manuale della moto!!).

andydj31 :andydj:

Inviato: lunedì 26 gennaio 2004, 20:55
da nic
help!!!
anche la mia non vuole partire, è la ie...

suggerimenti?
nic

Inviato: lunedì 26 gennaio 2004, 22:32
da ALE1969
ho provato anchio laltro giorno dopo uno o due masi di inattività ,a farla partire (2001 a carburatori), c'è voluto un bel pò di tempo e una batteria scaricata prima di metterla in moto.
ho tirato lo starter e tappato l'ingresso dell' aria, dopo vari tentativi ho scaricato la batteria della moto , ho dovuto fare ponte con un'altra, alla fine comunque è partita.
lamps ale

Inviato: martedì 27 gennaio 2004, 20:20
da DAviDE
ciao ragazzi io la batteria in inverno la tolgo e la tengo in casa al calduccio.. :D ogni mese o due a seconda, la porto a ricaricare così a inizio stagione è ok ( sistema consigliato dal mio meccanico visto che un inverno non l'ho smontata e mi dava i vostri stessi problemi)
Comunque sulla mia Peggy(carburatori..) non basta questo sistema perchè comunque sta ferma x 2 o 3 mesi allora provate a fare così: prendete un asciugacapelli normalissimo accendetelo al massimo e piantatelo nella fiancata propio sulla testa del cilindro dove c'è la candela, lasciatelo 2 minuti e provate... a me l anno scorso è partita al primo colpo :wink:

Bye DAviDE :giullare:

Inviato: martedì 27 gennaio 2004, 20:50
da ALE1969
anche se è molto inportante che la batteria sia informa il problema non è la batteria piu' o meno carica, visto che anchio la tolgo e la tengo carica.
tappando il condotto di aspirazione oltre a far entrare poca aria nella camera di combustione si crea una forte depressione all'interno del venturi che richiama benzina dagli ugelli.
ho letto anche di qualcuno che inietta con la siringa qualche goccia di benzina direttamente nel condotto di aspirazione, cio' rafforza la mia teoria, che l' arricchitore non faccia molto bene il suo lavoro.

un'altra teoria che pero' la reputo inprobabile,è che rimanendo parecchio ferma si asciughino le vaschette dei carburatori e che poi fatichino a riempirsi, ripeto comunque che ci credo molto poco.
lamps da ale
peg 2001 nera a carburatori

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 2:13
da enrico_mi
pentax ha scritto:ciao. che pegaso e', carburatori o iniezione, tanto per iniziare...
lamps
Ciao Pentax. Dunque è una peggy del '94, quindi a carburatori.


Lamps

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 2:16
da enrico_mi
prendete un asciugacapelli normalissimo accendetelo al massimo e piantatelo nella fiancata propio sulla testa del cilindro dove c'è la candela, lasciatelo 2 minuti e provate... a me l anno scorso è partita al primo colpo :wink:

Bye DAviDE :giullare:[/quote]

Grazie Davide per il suggerimento. Questa sera rimetto in carica la batteria e domani provo anche il metodo phon sulla testata .
Non pensavo sinceramente che due settimane di fermo con batteria allacciata mi avrebbero fatto tanto tribolare :(


Lamps

Inviato: mercoledì 28 gennaio 2004, 18:19
da pentax
enrico, se si ingolfa perche' hai provato troppo, allora svuotare le vaschette dei carburatori serve, come dice andydj....
lamps

Inviato: giovedì 5 febbraio 2004, 17:07
da Cabajo
La mia Pegaso '98, se rimane ferma due settimane fatica ad accendersi al primo colpo, sia in inverno che in estate.
Cio' pero' conferma la tesi che le vaschette dei carburatori si svuotino e che l'arricchitore non faccia il suo lavoro.
Il problema ce l'ho solo quando non la metto in moto per piu' di una 15ina di giorni.
N.B.: batteria sempre al 100%, tempo di rimessa in moto circa 2 minuti.

lamps

Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 2:09
da enrico_mi
Cabajo ha scritto:La mia Pegaso '98, se rimane ferma due settimane fatica ad accendersi al primo colpo, sia in inverno che in estate.
Cio' pero' conferma la tesi che le vaschette dei carburatori si svuotino e che l'arricchitore non faccia il suo lavoro.
Il problema ce l'ho solo quando non la metto in moto per piu' di una 15ina di giorni.
N.B.: batteria sempre al 100%, tempo di rimessa in moto circa 2 minuti.

lamps
Grazie a tutti dei suggerimenti. :lol: :lol: sabato ho comprato la batteria nuova :evil: , domenica neanche a spinta e giù da una rampa con l'aiuto di un amico, è partita. Non mi rimane che svuotare le vaschette, controllare la candela, una ricaricata alla batteria e speriamo bene. Che sabato sarà.
Non ce la faccio + a vederla ferma :cry:

lamps a tutti

Inviato: venerdì 6 febbraio 2004, 18:29
da ALE1969
hai provato anche con il cicchetto?
qualche goccia (poca) di benzina direttamente sui venturi?
in commercio vendono anche degli sprai che servono per agevolare l' avviamento di motori che per una cosa o per l'altra faticano a partire.
stai anche attento a non ingolfarla, te ne accorgi per il forte odore di benzina. se ti succede lascia riposare la moto direi per 10-15 minuti, poi riprova,sarebbe meglio togliere la candela e asciugarla,ma, visto la scomodità vedi tu.
facci sapere
lamps da ale

Inviato: mercoledì 11 febbraio 2004, 14:04
da Onikage
Io avevo la stessa pallosissima noia, (Peggy Cube 98 carburatori), e avevo tamponato il problema con lo spray starter (molti benzinai lo vendono). Basta spruzzarne un po' dentro la bocca del filtro dell'aria e come per magia dopo due avviamenti a vuoto la Peggy ripartiva.
Volendo risolvere definitivamente il problema, ho portato la moto all'officina del concessionario Aprilia della mia città, e hanno risolto il problema regolando la fase. Praticamente hanno spostato di un dente l'ingranaggio dell'albero a camme di aspirazione (quello del problema CIUFF) et voilà la mia Peggy va in moto alla prima anche dopo un mese che è ferma. Fammi sapere!

Inviato: domenica 15 febbraio 2004, 20:11
da salvadi
Dopo 10 gg di sosta anche la mia non voleva saperne di partire... ho usate il trucco della mano all'aspirazione ed è partita al primo colpo.
Non credo che farò fare il lavoretto di onikage... anzi, per la cronaca, quanto ti hanno rapinato ? :salta:
Ciao