Pagina 1 di 1
test del ciuf
Inviato: domenica 8 aprile 2012, 19:20
da gerryander
Ieri ho trovato il modo di capire se ciuffa senza dover aspettare il ciuf in qualche rotonda o semaforo.
Dopo aver chiuso un po le viti carburazione per cercare il minor consumo senza ciuf (messe a 2,5 giri), ho provato a dare dei colpetti microscopici di gas, lasciando subito la manopola in modo dal fare 2 o 3 scoppi in aumento di giri subito fermati sul nascere con ritorno al minimo del motore. Dopo alcuni colpetti di gas dati così la moto ha ciuffato e si è spenta.
Riprovato e rifatto e così via. Fatta raffreddare un po' per accedere di nuovo alle viti e alla fine a 3 giri non ha più ciuffato, in pratica ho ridotto rispetto a prima di 1/4 di giro; vedrò se recupero qualcosa nei consumi. La peggy va meglio e fa un rumore più "rotondo".
saluti pasquali
Re: test del ciuf
Inviato: domenica 8 aprile 2012, 21:53
da sergio
Attualmente sono a 2 giri e 3/4 da parecchio tempo
il ciuff è veramente rarissimo e i consumi sono sui 18 km litro
Inoltre ho spessorato le molle dei carburatori di 3 mm ciascuno sotto il coperchio con delle rondelle
Il tentativo è quello di ridurre ulteriormente i consumi ma ci vorrà del tempo per capire se lo spessoramento ha avuto il suo effetto
L'idea è quelle di diminuire (ostacolare inizialmente) l'innalzamento della membrana a parità di depressione nel condotto
Vedremo
lamps
Re: test del ciuf
Inviato: lunedì 9 aprile 2012, 12:36
da gerryander
Per i primi tempi la mia faceva i 20 km/l ma i ciuff erano tanti; poi l'ho messa a 3 giri e 1/2 e non ciuffava più, ma i km sono diventati 16.
Se arrivo a 18 sono contento.
L'idea delle molle è interessante; ma non perdi potenza agli alti, dove la depressione aumenta e la membrana tira di più ?
Re: test del ciuf
Inviato: lunedì 9 aprile 2012, 12:53
da napo orso capo
La mia invece non ne vuole sapere,adesso ha gli scarichi originali ma non è cambiato nulla,ho messo la Brisk e niente lo stesso.....Sergio cosa posso controllare?
Re: test del ciuf
Inviato: lunedì 9 aprile 2012, 13:50
da sergio
napo orso capo ha scritto:La mia invece non ne vuole sapere,adesso ha gli scarichi originali ma non è cambiato nulla,ho messo la Brisk e niente lo stesso.....Sergio cosa posso controllare?
Ma hai gli spilli alla 2° tacca ?
spero di siiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!
Se gli spilli sono alla 2° tacca, prova con 2 giri e 3/4 di viti miscela, filtro aria pulito e brisk
Re: test del ciuf
Inviato: lunedì 9 aprile 2012, 13:54
da napo orso capo
Spilli OK,moto appena tagliandata e filtro nuovo.
Re: test del ciuf
Inviato: lunedì 9 aprile 2012, 13:57
da sergio
gerryander ha scritto:
L'idea delle molle è interessante; ma non perdi potenza agli alti, dove la depressione aumenta e la membrana tira di più ?
Vedi l'idea e come quella che ti porta a spessorare le molle delle forcelle
Io "penso" (perchè stò provando) che all'inizio la membrana si solleverà con più difficoltà essendo la molla spessorata ma poi si andrà a posizionare come prima
Nella fase iniziale di apertura del gas la pegaso è molto grassa ed è li chè intendo provare a smagrire, facendo entrare + aria
lamps
Re: test del ciuf
Inviato: lunedì 9 aprile 2012, 13:59
da sergio
napo orso capo ha scritto:Spilli OK,moto appena tagliandata e filtro nuovo.
chiudi le viti miscela di 1/4 di giro per volta.......finchè non ti ciuffa
Come ciuffà sviti un pelo le viti miscela e STOP
Di più non puoi fare
lamps