Pagina 1 di 2
Superciuff...
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 0:58
da Socio79
Quinta... quarta... terza... CIUFF!
E sono su una strada a scorrimento veloce, con guard rail che mi impedisce di uscire di strada, che avanzo di inerzia, spento in folle cercando di dare strada a quelli che mi sorpassano! Ovviamente la moto non ne vuol saper di partire al primo colpo!
Riparto, tutto ok, ma dopo, al verde di un semaforo che dura 20 sec a fronte di un rosso di 4 min, al minimo... CIUFF!
Mi tiro in parte a forza, giallo, rosso e tutta la colonna che mi maledice (grazie aprilia)!
due o tre tentati e la moto riparte!
E cosi diverse volte!
Voi che mi dite?
Quella strafottutissima catena di distribuzione come posso sapere se è già stata toccata? Quanto costa farla sistemare? E poi si risolve veramente?
Può esser stata la candela magari un pò andata? Ha 10000km, ma non so se il mecca al prec tagliando la ha cambiata veramente!
Ho installato di recente un'antifurto con blocco elettrico del motore, ma credo che non possa esser lui la causa, altrimenti mi inchioderebbe anche in altri momenti...
Aspetto i vostri consigli...

mi salverete così, forse, da una crisi anti-aprilia!
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: martedì 30 marzo 2004, 14:16
da ivansart
Dalla mia profonda ignoranza meccanica potrei suggerirti di far sostituire la candela, come peraltro hai sospettato tu.
La mia non ha mai sofferto di tale difetto, quando capitava la colpa era delle mie inopportune sgasate, ma dopo uno spegnimento improvviso in una rotatoria mentre superavo un TIR non l'ho + fatto!!!
p.s. si era accesa al volo, comunque 8)
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 18:23
da ALE1969
concordo con l'amico ivansart ,prima di fasciarti la testa controlla o meglio cambia la candela che è la cosa più banale da fare poi al limite se non cambia niente si vede.
ps il minimo è ok?
lamps
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 22:00
da Socio79
Ciao amici!
Sicuramente partirò dalla candela e speriamo bene... anche se non credo che sia lei! Cmq tentar non nuoce...
Il minimo lo ho portato ormai fino a 1500 giri/min abbondanti con la vite di registro proprio x cercare di scongiurare questi spegnimenti!
Grazie x l'interessamento e x quanti altri vorranno aiutarmi!
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: martedì 30 marzo 2004, 22:24
da ALE1969
SOCIO 79 NON CI CREDERAI!!
dopo averti scritto ho preso il pegaso e mi sono fiondato in strada!
e allora? dirai tu!
be la moto CIUFFAVA COME UN, COME UNA, COME...... non mi viene un termine adatto.qual'è stato il mio primo pensiero? socio mi ha fatto un maleficio
cosa è sucesso? quello che ripetospesso!
una bella infiltrazione d'aria da uno dei collettori di aspirazione stretta la fascetta tutto e tornato alla normalità.
allora se magari la moto prima non te lo faceva e' un po difficile che sia colpa dell'albero a camme, piuttosto vedi se ci sono infiltrazioni d'aria tipo collettori di aspirazione cassa filtro viti (quelle che la chiudono).
a per la cronaca stavo andando a provare la vstrom e ci sono andato gran moto!
lamps
Inviato: martedì 30 marzo 2004, 22:32
da Socio79
Noooo!!!!! Nessun sortilegio o maleficio
Sulla i.e. dovrei esser meno sensibile a questo problema... però domani controllero di sicuro!
Ps. un pochino anche in passato ciffava, ma MAI così di gusto come ora!

!
Grazie 1000 x la dritta!
Ciao e lamps a tuttt!!!

Inviato: martedì 30 marzo 2004, 23:46
da ALE1969
mi raccomando tienici informati
lamps
Inviato: mercoledì 31 marzo 2004, 1:43
da ppastorin
Tienici informati davvero. Sta storia delle centraline mi puzza
Tra l'altro, ai 12.000 km ti hanno fatto la regolazione delle valvole "anti-ciuff" ?
Se l'hanno fatta e' colpa di candele e filtro, altrimenti non so che pensare
Paolo
Inviato: mercoledì 31 marzo 2004, 20:32
da ALE1969
Sulla i.e. dovrei esser meno sensibile a questo problema... però domani controllero di sicuro!
Ps. un pochino anche in passato ciffava, ma MAI così di gusto come ora! !
si meno sensibile ma non al sicuro!
se posso dire una cosa in più....
pensavo al fatto del "ciuff" e del controllo serraggio prigionieri di testa,
se magari hai dei dubbi in entrabi gli interventi,io se fossi in te aproffitterei della situazione facendo fare il controllo del serraggio e il controllo della messa in fase dell'albero a camme dell'aspirazione come si dice due piccioni con una fava infatti come tu avrai presente, sono due interventi che vengono fatti smontando gli stessi componenti(anche se uno dei prigionieri della testa mi sembra sia sotto l'albero a camme dello scarico)
e quindi dovresti avere solo una piccola differenza di prezzo.
ripeto e una cosa che farei io nell'ipotesi che non conoscessi la storia della moto.
che ne pensi?
Tienici informati davvero. Sta storia delle centraline mi puzza
l'ipotesi della centralina non è comunque da scartare.
Voi che mi dite?
Quella strafottutissima catena di distribuzione come posso sapere se è già stata toccata? Quanto costa farla sistemare? E poi si risolve veramente?
se non hai una ricevuta insomma qualcosa di scritto, penso che lunica maniera sia di mettere in fase il motore e togliere il coperchio delle punterie.
ti sembra che il motore al minimo e dopo una accelleratina, quando scende di giri faccia un po' di rumore di ferraglia?
pensavo anche al tendicatena se non fa bene il suo lavoro ti varia la fasatura.
sono tutte considerazioni per poter inquadrare le possibili cause.
lamps
Inviato: mercoledì 31 marzo 2004, 21:13
da ALE1969
altrainformazione!
le valvole al minimo "tikkettano"un po' troppo?
su un altro forum il buon ppastorin come possibile causa prla del gioco valvole da verificare e registrare a 12000 km(riferitogli da un meccanco)
PAOLO TI HO FREGATO IL TRATTO
he he he scerzavo ciao paolo
lamps
Re: Superciuff...
Inviato: giovedì 1 aprile 2004, 1:39
da claudioB
Socio79 ha scritto:
Voi che mi dite?
Quella strafottutissima catena di distribuzione come posso sapere se è già stata toccata? Quanto costa farla sistemare? E poi si risolve veramente?

se decidi di fare la modifica dello spostamento dell' albero a camme della aspirazione, di sicuro non ti accadra più di ciuffare .
Questa modifica me l'hanno fatta al tagliando dei 6000 e fino ai 18000 , non me ne ha fatto uno di CIuff.
poi in occasione di questo tagliando dei 18000 ho deciso di far spostare di nuovo questo benedetto albero a camme , nella posizione originale perche secondo alcuni la moto era un po più sprintosa , ed in effetti un pochino lo è , ma di contro mi è ritornato , ogni tanto il ciuff.....
In conclusione ,io per ora la tengo così anche perchè il "ciuff" me lo fa molto raramente..... e ho alzato solo il minimo portandolo a circa 1500 giri.
Inviato: giovedì 1 aprile 2004, 13:09
da Mcm
Controlla si la candela... ma fatti regolare la centralina con la benza un po' più grassa, in rilascio ti scoppetterà leggermente ogni tanto... e se non ti va così ti consiglio di fare la modifica dell'albero a camme. Se la moto è in garanzia non paghi... almeno io no ho pagato!
Inviato: giovedì 1 aprile 2004, 22:07
da Socio79
Innanzitutto un grazie a tutti x i consigli e l'interessamento!
Dunque: a breve (appena avrò un pochino di tempo) cambierò la candela e sarà il primo step!
La moto la ho comprata usata da un concessionario, ma se il problema dovesse continuare, contatterò il vecchio proprietario x saperne di più sugli interventi!
Portarla da un meccanico x fargli sistemare cose che io difficilmente posso appurare, tipo catena distribuz o punterie, preferisco evitarlo o tenerlo proprio x ultima spiaggia prima della vendita...
Penso che sia nota la mia motivata sfiducia verso tale esosa categoria...
Per quanto riguarda ticchettii vari e rumore di ferraglia... coi rumoracci che fa sta moto (ruota libera in primis), è come chiedere di ascoltare un bisbiglio in discoteca!
Per quanto riguarda infiltrazioni dai collettori... mi sembra tutto ok!
Solo la gomma intorno ai due collettori, perimetralmente la dove si appoggia all'air-box mi sembra un pò staccata dallo stesso, ma non mi sembra aspirare niente, è comunque lontana dai collettori!
La freccia post sx sporcata dallo scarico, vuol dire che mi hanno già ingrassato la miscela aria/benza?
(fatemi sapere)
Se è così lo hanno già fatto!
Ovviamente se avrò novità voi sarete i primi a saperle!
Grazie ancora!
Ciao e lamps a tutti!!!

Inviato: giovedì 1 aprile 2004, 23:29
da ppastorin
Socio79 ha scritto:
La freccia post sx sporcata dallo scarico, vuol dire che mi hanno già ingrassato la miscela aria/benza?
(fatemi sapere)
Se è così lo hanno già fatto!
Io pulisco le frecce una volta la settimana da tanto e' grassa...in ogni caso i 12 in citta', i 15 in autostrada e i 18 fuori li faccio ancora...chissa' quando sara' a posto
Paolo
Inviato: giovedì 1 aprile 2004, 23:52
da Socio79
Io consumo uguale a te, forse un pelo meno...
Ciao e lamps a tutti!!!
