Pagina 1 di 2

Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 0:29
da Never
Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai davanti ad una pegaso 650 i.e. del 2001, che ha visto pù il garage della strada. :ciao2:

Dopo questo breve epitaffio così, per non farci mancare nulla, vengo tosto al dilemma :giullare: sperando di non aver sbagliato sezione.

Dopo aver sostituito la ruota libera, si presenta un'altra grana, ovvero quando tento di metterla in moto, si sente un rumore come se qualcosa 'grattasse' senza riuscire ad attaccare (su un'ingranaggio??) a volte invece riesce a fare presa ed allora la pegaso parte al primo colpo :love: .

Scusatemi se magari mi spiego un pò male. :oops:

Immaginate di avere la ruota libera guasta, se tentate di mettere in moto, si ode chiaramente il ruomore di cilindretti a giro, nonchè se putacaso si riesce a farla partire, il rumore delle massette libere è sempre evidente dalla parte del volano, in questo caso è diverso, non ci sono pezzi a giro dentro il carter volano, quando è avviata il rumore è solo in quegli istanti dove il motorino di avviamento entra in funzione, dopo aver premuto lo starter: è un rumore di qualcosa che non ce la fa ad 'attaccare' un gratt-gratt piuttosto forte. una volta che è partita, non si sente nessun rumoraccio di sorta. Se insisto con lo starter, dopo 4-5 volte tra una pausa e l'altra si sente il motorino di avviamento che gira a vuoto!! Praticamente non si trascina con sè tutta l'ingranaggeria di avviamento composta da flangia, ruota libera...


MA COME DIAVOLO SI SPIEGA??

Inutile dire che ho ri-aperto tutto il carter volano, tolti tutti gli ingranaggi e controllati uno ad uno ma non riscontrando nessun tipo di danneggiamento di sorta, nemmeno sulle sedi di quest'ultimi, lascio ai vostri occhi esperti queste foto.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine





Come vedete, nessun ingranaggio è gravemente danneggiato, magari quello più piccolo, se vogliamo, ha un dente leggermente schiacciato, ma NON è possibile che sia quello la causa del problema,io mi sarei aspettato la maggior parte dei denti sgranati e rotti.


A questo punto non mi resta che pensare allo stesso motorino din avviamento, ho fatto alcune prove.


-Se giro a mano la cima del motorino, (peraltro l'igranaggio NON è minimamente scheggiato o danneggiato) esso gira benissimo e dolcemente.

-Con tutto smontato lo faccio girare a vuoto e gira benissimo senza rumori strani.

-Immaginando che sotto sforzo (specialmente un monocilindrico) sia tutta un'altra cosa ho tentato questa prova empirica, per quello che vale ridete pure :ridi: : premo lo starter e mentre gira gli ho fatto contrasto con una tavoletta di legno per simulare in qualche modo un minimo di carico; tutto negativo non si ferma ne emette rumori strani di sorta.

Magari quando mette in moto un 650 mono, le cose cambiano in termini di sforzo ed è propio lui il colpevole, può essere??

Oppure c'è qualche altro ingranaggio che non ho controllato?


Non so più cosa pensare, l'unica cosa certa è che la pegaso è ferma e smontata, poco le si addice ad una moto così bella che in piena luce ha lo stesso colore iridescente di un morpho menelaus.

A chi mi darà una mano a rimetterla su strada, (TANTO NON LA VENDO!! :love: :love: ) verrannno mondati tutti i peccati :giullare:

:disperato: :disperato:

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 8:13
da matteo.t
Nelle foto che hai postato c'è anche la flangia? Da quel poco che ne so :dubbio: quando si cambia la ruota libera di solito si sostituiscono tutti i tre gli ingranaggi ma se dici che sono in buono stato...... :mispiace:

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 10:52
da Futuromane
Se intuisco bene nella 3 foto dovrebbe essere la pista dove gira la ruota libera, a me sembra abbastanza consumata

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 13:53
da Never
Futuromane ha scritto:Se intuisco bene nella 3 foto dovrebbe essere la pista dove gira la ruota libera, a me sembra abbastanza consumata
Per sicurezza, volete che posti le misure col calibro delle parti intressate degli ingranaggi delle foto?

Quei segni sembrano profondi a prima vista, ma non c'è nessuno scalino (o perlomeno impercettibile al tatto) tra la parte usurata e quella nuova. Tali striature sono paragonabili a questi qui viewtopic.php?f=385&t=18772 e l'autore del topic ha lasciato tutto quanto così con ottimi risultati.

:disperato:

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 20:45
da sergio
Never ha scritto:

Dopo aver sostituito la ruota libera, si presenta un'altra grana, ovvero quando tento di metterla in moto, si sente un rumore come se qualcosa 'grattasse' senza riuscire ad attaccare (su un'ingranaggio??) a volte invece riesce a fare presa ed allora la pegaso parte al primo colpo :love: .


:
E' difficile capire cosa sia che nn và
e come se ancora la ruota folle non fa presa?
prova, quando fà il problema a inserire la 2 e a spingere la moto indietro con la marcia inserita

in questa maniera obblighi la ruota folle a fare presa
Poi riprovi ad avviare e vedi come và.... :dubbio:

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: martedì 20 gennaio 2015, 22:53
da Never
sergio ha scritto:
Never ha scritto:

Dopo aver sostituito la ruota libera, si presenta un'altra grana, ovvero quando tento di metterla in moto, si sente un rumore come se qualcosa 'grattasse' senza riuscire ad attaccare (su un'ingranaggio??) a volte invece riesce a fare presa ed allora la pegaso parte al primo colpo :love: .


:
e come se ancora la ruota folle non fa presa?
:dubbio:

Si, una specie, solo che invece si sentire il rumore di ferraglia, ci fosse qualcosa che la tiene troppo stretta a sè, poi nel girare, riesce far presa e va in moto normalmente.


Quello che propio non capisco, -e sono dell'opinione che sia la chiave di volta- è il perchè si senta il motorino d'avviamento girare a vuoto dopo qualche tentativo di avvio, :? :? voglio dire,gli ingranaggi se li dovrebbe sempre tirare appresso, e di conseguenza quel rumore lo dovrebbe fare sempre... :? :?


Altra domanda: dentro al motorino d'avviamento, c'è qualcosa che guastandosi durante il suo funzionamento, potrebbe generare quel rumore?


Dammi due giorni al massimo, rimonto tutto e faccio la prova che mi hai suggerito.

Ciao e grazie. :)

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 7:45
da sergio
Prima di rimontare tutto prova se la ruota dentata (della quale cerchi la corrispondenza tra RSV e Pegaso in altro messaggio)
questa:
http://www.kfm-motorraeder.de/cms/en/ge ... =AP0634598

ingrani e blocchi ruotandola a mano in senso antiorario e sia libera di girare in senso orario con il volano sul banco da lavoro.

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 9:16
da Never
Mi sa tanto che hai dato conferma della parte difettosa!! :urra:

Propio come dici, e faccio ruotare la ruota dentata in senso antiorario, dove si dovrebbe bloccare, a volte scatta e gratta, segno inequivocabile che è lei la colpevole!

Ho chiesto della compatibilità poichè l'originale costa minimo 280 euro su ebay... mentre l'altra l'averi trovata a 110 euro spedita; sono compatibili?

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 9:30
da sergio
Never ha scritto: Mi sa tanto che hai dato conferma della parte difettosa!! :urra:

Propio come dici, e faccio ruotare la ruota dentata in senso antiorario, dove si dovrebbe bloccare, a volte scatta e gratta, segno inequivocabile che è lei la colpevole!

Ho chiesto della compatibilità poichè l'originale costa minimo 280 euro su ebay... mentre l'altra l'averi trovata a 110 euro spedita; sono compatibili?
n° dei denti della tua ruota?
mi pare che quella della rsv ne abbia 64......mi pare

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 11:44
da Never
La mia ha 61 denti mentre quella dell'rsv ne ha 64 come giustamente dicevi, li ho contati.

Immagino che non siano intercambiabili..:cry:

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 12:33
da sergio
Never ha scritto: La mia ha 61 denti mentre quella dell'rsv ne ha 64 come giustamente dicevi, li ho contati.

Immagino che non siano intercambiabili..:cry:
Non sono compatibili
ma perchè non provi a carteggiare bene la tua sulla superficie di contatto con le massette mobili?
elimina le irregolarità create dalla ruota folle vecchia e rotta e riprova....
magari ingrana meglio
usa una carta smeriglio ad acqua da 600 o da 800
se le scanalature non sono "troppo" profonde la recuperi
Misura con un calibro, prima di iniziare, la misura originaria attuale in un punto non consumato
Se metti altre foto :wink: magari esce qualche altro consiglio da Futuromane che se ne intende di queste cose

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: mercoledì 21 gennaio 2015, 13:09
da Never
Nessun problema, mi faccio prestare una macchina fotografica decente (con quella ingrata nel telefono i dettagli non li metto a fuoco) e posto le foto.

Un pò di scuse a Futuromane sono dovute... mi aveva messo sulla strada giusta, invece io gli ho sbattuto la porta in faccia dalla rabbia :oops:

Non so se ce la farò a rientrare per oggi, sono con la squadra in trasferta, male che vada venerdì sera avrete tutti i dettagli.

Ciao e grazie di nuovo :)

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: giovedì 22 gennaio 2015, 14:11
da sergio
Non dimenticare di carteggiare a fondo anche la parte della flangia dove le massette fanno presa esternamente.
Le massette, che rientrano in posizione tramite la molla quando il motorino di avviamento si spegne, sono il "collegamento" tra l'ingranaggio della ruota da 61 denti (che prende il moto dal motorino di avviamento) e il volano
lamps

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: lunedì 26 gennaio 2015, 23:57
da Never
Vi chiedo un pò di pazienza per le foto, sono sempre in trasferta; il lavoro non dà tregua, ne avrò ancora per dieci/quindici giorni prima di tornare a casa.

Una volta tanto che la soluzione è a portata di mano, ci si mette il lavoro a complicare le cose! :grrr:

Re: Motorino avviamento 'gratta' e gira a vuoto! (con foto)

Inviato: martedì 27 gennaio 2015, 8:14
da Futuromane
Ringrazia che di questi tempi, tu HAI un lavoro