Pagina 1 di 1

SI PEGNE AL RILASCIO DELL'ACCELERATORE

Inviato: lunedì 13 febbraio 2006, 13:47
da bluspot
Un grande saluto a tutti.
sono una new entry nel mondo delle moto. sto' cominciando a macinare strada con la mia pegaso che ho comprato usata con
circa 30000 alla fine
di questa estate. devo dire che la cosa è molto + divertente di quello che pensavo e mi sono molto pentito di non essere
entrato prima nel mondo
delle due ruote.
come avrete capito le mie conoscenze dei problemi che si possono verificare nell'uso della moto sono molto limitati, a
causa della mia ridottissima esperienza.volavo sottoporvi un problema che si è verificato di recente con la mia moto
prima di rivolgermi ad un meccanico, nel caso si tratti di una cosa che si possa risolvere con un buon consiglio.
da quando ho cominciato a girare, da questa estate, tutto bene, ma nel mese di gennaio ho approfittato di alcune belle
giornate, anche se molto fredde, per fare dei giri, e mi è capitato che rientrando mentre percorrevo
una superstrada , e cioè dopo un lungo tragitto fatto ad alta velocità, al momento di scalere per un sorpasso, oppure
quando imboccavo una uscita, al rilascio dell'acceleratore la moto si spegneva, costringendomi ad accostare in folle.
ho riprovato alcune volte per vedere se era un caso sporadico o si compotava sempre così, e lo ha fatto sempre.
questo non si verifica nel cilclo urbano.
sono in attesa dei vostri consigli, in modo da poter farmi un pò di esperienza per il futuro. scusate la lunghezza del
testo , un grazie e un saluto a tutti.

Inviato: lunedì 13 febbraio 2006, 15:46
da Giu
Come quando si entra in casa di nuove conoscenze ,.... prima ci si presenta (apposita discussione) .... eppoi si chiede ....
Complimenti per la scelta .... ma prima identifica il modello, anno, Carburatori o IE, tagliandi, opzional....
Ah ... scrivi almeno dove abiti nelle note ...

PS (moderatori)...
Miiii .... é la prima volta che cazzio uno nuovo .. speriamo non me ne voglia lui e non si incazzino i "capi"...

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 0:06
da andydj31
Giu ha scritto:Come quando si entra in casa di nuove conoscenze ,.... prima ci si presenta (apposita discussione) .... eppoi si chiede ....
PS (moderatori)...
Miiii .... é la prima volta che cazzio uno nuovo .. speriamo non me ne voglia lui e non si incazzino i "capi"...
:ok1: hai fatto bene... prima le presentazioni e poi si chiede aiuto!! ;-)

Inviato: martedì 14 febbraio 2006, 18:09
da Socio79
Ciao Bluspot e benvenuto! :welcome:

I sintomi di cui riferisci mi fanno pensare, come prima cosa, ad una candela con grado termico non corretto; troppo fredda in questo caso.
Se così è, normalmente riesce ad entrare in temperatura, ma a gennaio esce dal suo range di funzionamento causa aria troppo fredda; quindi, in rilascio si imbratta e si spegne.
E' solo un'ipotesi x ora, però prova a smontarla e a controllare di che colore trovi l'elettrodo.
Poi, una bella pulitina e controlla che la sigla corrisponda con quella prescritta dalla casa.

Tienici informati!
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: sabato 18 marzo 2006, 10:11
da nolimit
Succede anche a me, in modo sporadico quando a fine staccata scalo una marcia o due. A volte tutto bene, ieri pomeriggio ad esempio tre volte. Però a me capita a basse velocità, tipo traffico urbano o marcia in colonna con semaforo o rotatoria.
Avevo attribuito la cosa ad una gestione imperfetta da parte della centralina attraverso l'interpretazione di qualche parametro dato dai sensori, magari quello di flusso, dal momento che la mia i.e. è una delle prime ad essere uscite (settembre 2001).
La candela è nuova e il flitro è pulito. Mi stavo quasi "rassegnando" a convivere con un difettuccio congenito visto che prima non avevo trovato altre segnalazioni simili.
Eventualmente si può intervenire sull'Eprom?