TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Rispondi
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da driver69 »

Quoto Sergio al 100%
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da napo orso capo »

Sergio sei in astinenza da fossi? :lol:
Ormai la frittata è fatta,aiutiamolo stò pover'uomo con quelle 2 moto disgraziate....a me ne basta una,avessi anche una Capo sarei da neuro. :giullare:

Intanto penso sia utile informarsi e quì trovi TUTTO quello che ti serve. :wink:
http://www.manualedereparatie.info/cate ... rilia.html

Per metterlo al PMS fatti aiutare da qualcuno che dal lato del volano gira l'albero e tu dall'altra parte guardi attraverso il foro da 8,si vede quando l'albero arriva sulla cavità per inserire il grano,magari aiutati con una torcia per vedere meglio,a quel punto quando la cavità coincide col foro metti il grano e sei apposto.
Probabilmente dovrai dotarti anche di qualche utensile,almeno delle chiavi buone,una dinamometrica,ecc......se vuoi mettere mano sulle moto un minimo lo devi avere,sennò per forza di cose devi andare dal meccanico e PAGARE.
Immagine
Immagine
Avatar utente
gmaietta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 18:51
Moto: Aprilia RST 1000 Futura
Località: Herent (Belgio)

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da gmaietta »

ehy,c'è un modo più semplice per trovare il PMS senza smontare (o allentare e tirare su) il serbatoio.
Nel foro dove mettete il grano (non quello da mangiare) ho introdotto una chiavetta di quelle a L. Poi ho girato il volano fino a che la chiavetta non é entrata a fondo. poi ci ho messo la vite da 8 che avevo usato l'altra volta e sono riuscito a bloccare l'albero.
Finalmente sono ritornato sul benedetto estrattore e dopo svariati tentativi ho usato la forza bruta (saltando sulla chiave per avere più leva) ricordandomi degli insegnamenti alla scuola guida per cambiare la ruota.
Finalmente ha ceduto e tutti i pezzetti della ruota libera sono caduti giù. Ecco il risultato:
Immagine
Shot at 2012-05-20
Immagine
Shot at 2012-05-20
Strano perché ho trovato solo 11 blocchi mentre la ruota libera nuova ne ha 22.
Un'altra domanda, come faccio a levare ció che resta della vecchia ruota libera? Devo svitare questi 6 dadi?
Immagine
Shot at 2012-05-20

@Napo orso capo: grazie per l'aiuto e per il manuale. Mi metteró subito a leggerlo. Come mai pensi che la Capo e la Pegaso sono da neuro?
Le mie bambine
Pegaso 650ie 2001
Caponord ETV1000 2003

Immagine
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da pegaso pentito »

auguri.... :wink: non ti invidio....svitare le 6 brugole..mi hanno fatto perdere 1 giornata!!! alla fine le ho forate e sostituite :tie: !!
ricordati di lavare tutto, pulisci bene i trucioli rimasti in giro...prima di rimontare tutto lubrifica la ruota libera,,così entra più facilmente.
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da alfajuice »

?????

anche tu hai l' ingranaggio pieno...il mio e forato......e mentre tu hai una guida sull albero, il mio e liscio....
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 12&t=30274

non ci capisco piu niente....sto girando con la mia moto...ma ho sempre un po paura........

11 di 22......mica male e gli altri undici sono macinati????
ha possibilita di postare qualche foto delle tue superfici del ingranaggio e della flangia? li dove ha macinato il cuscinetto per intenderci?


grazie
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da pegaso pentito »

alfajuice ha scritto:?????

anche tu hai l' ingranaggio pieno...il mio e forato......e mentre tu hai una guida sull albero, il mio e liscio....
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 12&t=30274

non ci capisco piu niente....sto girando con la mia moto...ma ho sempre un po paura........

11 di 22......mica male e gli altri undici sono macinati????
ha possibilita di postare qualche foto delle tue superfici del ingranaggio e della flangia? li dove ha macinato il cuscinetto per intenderci?


grazie
anche la mia ha quella forata come la tua!! dal 2001 al 2003 hanno cambiato i pezzi, vai tranquillo...hanno fatto la stessa cosa anche sulla bmw...f650!!!! 8)
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Avatar utente
alfajuice
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 903
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2011, 22:31
Località: Verona

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da alfajuice »

napo orso capo ha scritto:Sergio sei in astinenza da fossi? :lol:
Ormai la frittata è fatta,aiutiamolo stò pover'uomo con quelle 2 moto disgraziate....a me ne basta una,avessi anche una Capo sarei da neuro. :giullare:

Intanto penso sia utile informarsi e quì trovi TUTTO quello che ti serve. :wink:
http://www.manualedereparatie.info/cate ... rilia.html

Per metterlo al PMS fatti aiutare da qualcuno che dal lato del volano gira l'albero e tu dall'altra parte guardi attraverso il foro da 8,si vede quando l'albero arriva sulla cavità per inserire il grano,magari aiutati con una torcia per vedere meglio,a quel punto quando la cavità coincide col foro metti il grano e sei apposto.
Probabilmente dovrai dotarti anche di qualche utensile,almeno delle chiavi buone,una dinamometrica,ecc......se vuoi mettere mano sulle moto un minimo lo devi avere,sennò per forza di cose devi andare dal meccanico e PAGARE.

bello il libretto, se solo fosse in crucco....., me la cavo anche con l'isolano...ma ci metto un po di piu a leggerlo. grazie per l'utile link
Trage mit Verantwortung für Deine Umwelt! Es sind
nicht nur Elefanten, die nicht vergessen...
auch die Natur ist schlau!

Wir sind die Summe dessen, was vor uns war
siamo la somma di cio che e stato prima di noi
Immagine
Avatar utente
gmaietta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 18:51
Moto: Aprilia RST 1000 Futura
Località: Herent (Belgio)

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da gmaietta »

Ciao,

Ho ritrovato i pezzetti mancanti. Erano caduti nella bacinella d'olio che stava sotto la moto.
Non riuscendo a levare le brugole ho fatto una combinazione della ruota vecchia (il coperchio che era ancora dentro) con quella nuova. il coperchio va ad incastro e dopo aver accertato che erano gli stessi li ho accoppiati. Dovrebbe andar bene, per lo meno spero.
Le superfici erano perfette, nemmeno rigate. Non me l'ero aspettato dopo aver visto le vostre foto e lo stato della mia ruota libera.
Ho lubrificato e rimontato tutto (che fatica a rimettere il carter).
Purtroppo quando ho preso la batteria (che è stata ferma 3 mesi) ho visto che era completamente secca quindi la prova su strada (o perlomeno che si accenda) é rinviata.
Che dite, posso usare l'acqua distillata (mi ricordo che l'avevo letto da qualche parte) o devo...sigh...comprare una batteria nuova?
@alfajuice: a chi lo dici, il manuale di questo post era fatto benissimo ma c'erano tante cose che erano diverse sulla mia moto e qualche volta non sapevo proprio che pesci pigliare. A proposito, ho visto le tue foto e devo dire che i pezzi che avevo io erano molto diversi (mah, la mia comunque è una IE del 2001)

@Sergio: non preoccuparti: mi sono ricordato di levare la vite che bloccava il volano :wink:

Grazie a tutti e ricordatevi che la birra belga é sempre fresca nel frigo quando volete venirmi a trovare, presuntuosi o no :lol:
Le mie bambine
Pegaso 650ie 2001
Caponord ETV1000 2003

Immagine
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da pegaso pentito »

caspita, sei riuscito a mettere i rulli nello stesso verso di prima??? con la molla esterna??? :ok:
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da driver69 »

gmaietta se metti la r.libera senza svitare le sei viti fai uno sbaglio
Avatar utente
gmaietta
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 22 ottobre 2011, 18:51
Moto: Aprilia RST 1000 Futura
Località: Herent (Belgio)

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da gmaietta »

@driver69: come mai? la parte superiore della ruota libera, o coperchio, si leva tranquillamente anche nella nuova.
In pratica é composta da una parte sottostante con il fondo e le ghiere a zig-zag, i 22 rulli, la parte elastica e il coperchio.
Il coperchio è quello che viene incastrato nell'alloggiamento chiuso con 6 viti.
io ho levato il coperchio della nuova e poi ho incastrato la nuova nel coperchio della vecchia che era ancora buono.
Dovrebbe funzionare, o almeno penso.
Se mi sbaglio dimmi.

Giuseppe
Le mie bambine
Pegaso 650ie 2001
Caponord ETV1000 2003

Immagine
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da driver69 »

Ascolta bene :la r.libera è formata da 20 masse 1 molla e 2 piastre laterali che nelle vecchie versioni sono uguali,mentre nella i.e una è leggermente più ampio dell'altro.La r.libera va montata così:si svitano le 6 viti,ma questo punto non è un opzione è obbligatorio per una buona riuscita del lavoro,si mette il lato più largo tra le due parti,e quella più stretta andrà nella parte visiva dall'esterno.La ghiera chiusa dalle 2 parti può essere liscia o a pezzi come la tua foto sono uguali.ma passiamo al punto,devi svitare le 6 viti cercherò di essere preciso anche se sarebbe stato più semplice con una foto io ho fatto così:metti il volano stretto in una morsa con stracci o altro per non danneggiarlo,meglio farlo in due.la chiave è importantissimo se non capisci la mia descrizione mandi tutto in aria.devi usare un porta bussole/o chiave a cricchetto da1/2 una piccola prolunga poi un riduttore da 1/2 a 3/8 per finire con un piccolo bussolotto avente femmina 3/8 maschio con brugola della misura.Sembra un mistero ciò che scrivo ma se ti dico che alla chiave che smonti le gomme alla tua auto devi mettere un bussolotto che finisce in brugola della misura occorrente,la chiave deve essere massiccia con la classica chiavetta a brugola probabilmente rovini le 6 viti. ti ripeto mettere la r.libera senza svitare le 6 viti non è un buon lavoro.domanda ma la tua r.libera è nuova?la r.libera deve essere interamente nuova .
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da pegaso pentito »

peccato, che hai speso dei soldi per un prodotto nuovo, e ne hai montato mezzo....
il coperchio della ruota libera vecchia dalle foto è molto rovinata, è tutta ammaccata,mentre quella nuova è la versione riveduta, ovvero con i ritagli, in modo da far passare l'olio tra i rulli....
ormai che c'eri, potevi perderci un'altro paio d'ore, e facevi il lavoro ben fatto!!! :-?
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
driver69
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 404
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2012, 20:08
Località: san salvo (ch)

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da driver69 »

Pegaso pentito non l'olio il problema di quella r.libera ,ma è questo : a furia di girare schiacciano le massette, rovinano la molla ecc...il fatto dell'olio specie in accensione mi sembra senza senso.Voglio dire la rottura è dato dallo schiacciamento delle massette e dallo spegnimento improvviso.Le cose che ti hanno detto non le condivido,ma al contrario acquisterei una r.libera con il fermo in un lato "come ducati 900 m"
Avatar utente
pegaso pentito
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 164
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 0:01

Re: TUTORIAL: sostituzione ruota libera

Messaggio da pegaso pentito »

driver69 ha scritto:Pegaso pentito non l'olio il problema di quella r.libera ,ma è questo : a furia di girare schiacciano le massette, rovinano la molla ecc...il fatto dell'olio specie in accensione mi sembra senza senso.Voglio dire la rottura è dato dallo schiacciamento delle massette e dallo spegnimento improvviso.Le cose che ti hanno detto non le condivido,ma al contrario acquisterei una r.libera con il fermo in un lato "come ducati 900 m"
"il fermo", intendi il seger nella parte che va contro la ruota dentata?
quindi, la prossima ruota libere mi consigli quella della ducati 900m?? è sempre compatibile??
cmq i ritagli nella flangia della ruota libera, se li hanno fatti, credo che a qualcosa servino...anche se come dici te, giustamente non è il passaggio dell'olio a fare la differenza! ma è tutto il progetto che fa pena!
ex pegaso 650 i.e. in cerca di una moto migliore...
Rispondi

Torna a “Ruota libera PEGASO ROTAX”