Pagina 1 di 1
Inviato: sabato 26 gennaio 2002, 11:57
da Bellerofonte
Curiosità avete avuto mai problemi col motorino d'avviamento.
IO si!
Sto impazzendo per via dell'ingranaggio della ruota libera, ovvero: questo si è usurato incominciando a fare un piccolo giogo all'interno della ruota libera che ...ha finito per consumarla... adesso occorrono ben 805.000 per comprare i pezzi nuovi... c'è chi diceche la bmw sia meno cara...
bellero
Inviato: domenica 27 gennaio 2002, 0:34
da luca-test
quanti km hai fatto ?!?
quando ha iniziato a dare i primi problemi ?!?
hai interpellato un meccanico aprilia ?
Il prezzo è solo per i pezzi o comprende anche il lavoro ?!?
Inviato: venerdì 1 febbraio 2002, 19:14
da sergio
Ciao può succedere che quella ruota folle ri rompa.
Può succedere se rimani fermo in salita a motore spento e sfrutti la compressione del motore per rimanere fermo.
Tutti i pezzi più la manodopera costano la cifra che tu dici ,circa 800000 lire
il costo dei pezzi bmw per la f 650 sono uguali.
Non e obbligatoriamente necessario cambiare tuti e tre i pezzi ruota folle più due ingranaggi.
Un meccanico onesto potrebbe verificarti lo stato degli ingranaggi e risolvere semplicemente sostituendo la ruota folle (quello che è attaccata la volano per intenderci)
Se non esegui l'intervento di riparazione da solo affidati ad un bravo meccanico.
Ciao sergio
Inviato: venerdì 8 febbraio 2002, 8:53
da bikelink
In data 2002-02-01 19:14, sergio scrive:
Ciao può succedere che quella ruota folle ri rompa.
Può succedere se rimani fermo in salita a motore spento e sfrutti la compressione del motore per rimanere fermo.
Tutti i pezzi più la manodopera costano la cifra che tu dici ,circa 800000 lire
il costo dei pezzi bmw per la f 650 sono uguali.
Non e obbligatoriamente necessario cambiare tuti e tre i pezzi ruota folle più due ingranaggi.
Un meccanico onesto potrebbe verificarti lo stato degli ingranaggi e risolvere semplicemente sostituendo la ruota folle (quello che è attaccata la volano per intenderci)
Se non esegui l'intervento di riparazione da solo affidati ad un bravo meccanico.
Ciao sergio
cosa è la storia della salita ? considerando che vado spessissimo in montagna...cosa vuole dire ? me la spieghi meglio ?
lamps_ignorantechechiedelumi

Inviato: venerdì 8 febbraio 2002, 9:49
da Andrea
Anche un mio amico meccanico m'aveva accennato a una cosa del genere, sconsigliandomi di sfruttare la compressione del motore per rimanere fermo con la moto in (forte) salita. Non m'ha parlato dei rischi, m'ha solo detto che è sempre meglio cercare di sistemare la moto in pianura..
Ma mai avrei pensato al rischio di una rottura così dispendiosa da sistemare..
Inviato: lunedì 18 febbraio 2002, 16:39
da Jak
In data 2002-01-26 11:57, Bellerofonte scrive:
Curiosità avete avuto mai problemi col motorino d'avviamento.
IO si!
Anch'io, ho appena fatto cambiare la ruota libera (per fortuna solo lei!) il tutto mi è costato 252€ compresa la manodopera... la scocciatura più grande è che ho aspettato il pezzo per un mese

(
ma anche a voi è capitato di aspettare così tanto un ricambio dall'Aprilia?
Inviato: mercoledì 20 febbraio 2002, 22:37
da sergio
ciao purtroppo la ruota folle e tutto il meccanismo "soffre se si rimane in salita fermi sfruttando la compressione del supermono che abbiamo.
Nessun problema per le salite per rispondere a bikelink,neanche nessun problema per i posteggi in salita.
Ci vuole molto peso per mandare in crisi la ruota folle e non è detto che alla fine si rompa.
Può però essere una concausa che provoca una durata limitata
Saluti
Inviato: lunedì 29 aprile 2002, 0:30
da matteo79
Mi piacerebbe sapere quali sono stati i "sintomi" del danneggiamento della ruota folle(rumori,anomalie nella guida ..)
Grazie !
Un doppio lampeggio a tutti
Inviato: lunedì 6 maggio 2002, 0:31
da Paolo31
Scusate l'intromissione ma io possiedo un pegaso e ho riscontrato un problema, almeno credo sia un problema.
Alcune volte il motore si avvia altre sembra che il motorino di avviamento giri a vuoto che dei rumori meccanici notevoli.
Può essere dovuto a questa ruota libera ?
Ciao e Grazie Paolo.
Inviato: venerdì 21 marzo 2003, 20:07
da Giancarlo
Ciao ragazzi,anche la mia Pegaso del 93' ha iniziato a dare difficoltà d'avviamento ed alla fine il meccanico di fiducia ha sentenziato: bisogna sostituire la ruota libera e l'ingranaggio del folle!! Costo ricambi originali euro 340,00( Porc....). Tempo d'attesa fino alla mia bella Sardegna una settimana, montata da solo. Partenza...al primo colpo!!
Inviato: venerdì 21 marzo 2003, 20:47
da claudioB
In data 2002-04-29 00:30, matteo79 scrive:
Mi piacerebbe sapere quali sono stati i "sintomi" del danneggiamento della ruota folle(rumori,anomalie nella guida ..)
Grazie !
Un doppio lampeggio a tutti
voglio sapere anch'io quali sono i sintomi .... (non si sa mai.....)
speriamo che qualcuno ci risponda...
Inviato: domenica 30 marzo 2003, 23:56
da Paolo31
In data 2003-03-21 20:07, Giancarlo scrive:
Ciao ragazzi,anche la mia Pegaso del 93' ha iniziato a dare difficoltà d'avviamento ed alla fine il meccanico di fiducia ha sentenziato: bisogna sostituire la ruota libera e l'ingranaggio del folle!! Costo ricambi originali euro 340,00( Porc....). Tempo d'attesa fino alla mia bella Sardegna una settimana, montata da solo. Partenza...al primo colpo!!
Come hai fatto ad arrangiarti ?
Serve una chiave speciale !
Inviato: domenica 30 marzo 2003, 23:58
da Paolo31
In data 2002-02-18 16:39, Jak scrive:
In data 2002-01-26 11:57, Bellerofonte scrive:
Curiosità avete avuto mai problemi col motorino d'avviamento.
IO si!
Anch'io, ho appena fatto cambiare la ruota libera (per fortuna solo lei!) il tutto mi è costato 252€ compresa la manodopera... la scocciatura più grande è che ho aspettato il pezzo per un mese

(
ma anche a voi è capitato di aspettare così tanto un ricambio dall'Aprilia?
Dove hai acquistato il ricambio ?
ciao Paolo
Inviato: martedì 19 luglio 2005, 18:14
da occhsaro
ciao
il problema alla ruota libera è abbastanza conosciuto (infatti e successo anche a me) ed i costi sono abbastanza inbarazzanti! Io sto facendo raccogliendo le testimonianze di tutti quelli che riesco a contattare per cercare di otterne un risarcimento attraverso l'associazione dei consumatori (visto che il difetto e diffuso), per questo ti sarei grato se mi contattassi descrivendo i problemi riportati alla mia mail:
occhsaro@hotmail.com
grazie in anticipo
ros
Bellerofonte ha scritto:Curiosità avete avuto mai problemi col motorino d'avviamento.
IO si!
Sto impazzendo per via dell'ingranaggio della ruota libera, ovvero: questo si è usurato incominciando a fare un piccolo giogo all'interno della ruota libera che ...ha finito per consumarla... adesso occorrono ben 805.000 per comprare i pezzi nuovi... c'è chi diceche la bmw sia meno cara...
bellero